MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: gio lug 14, 2016 10:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
cuoio mantiene umidità dannosa meglio una fascia in plastica, per le correnti galvaniche dovrebbe controllare se lo z.inco a potenziale redox maggiore dell'alluminio se si basta che metta la solita pasticca che si mette sui motori marini.

PS. vogliamo smetterla con lo materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum AVC non frequenta più :frusta:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: gio lug 14, 2016 10:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ci vuole un amministratore , i nostri sono amministratori dileguati :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: gio lug 14, 2016 11:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Pensa e ripensa... :regolamento:
Credo d'aver capito tutto...

P.S. Se è così: scusate... :inchino:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: gio lug 14, 2016 12:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: gio lug 14, 2016 20:05 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 28, 2014 20:24
Messaggi: 183
Località: Padova
Anodo sacrificale :shock: ....che brutta parola!
....si usa questo quando si vuole evitare la corrosione dovuta a correnti galvaniche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: ven lug 15, 2016 10:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Torno, dopo un po', su questa discussione per chiarire alcuni punti ( ed oscurarne altri :) )

L' anodo sacrificale non e' un'opzione, perche' ho avrei modo si collegarlo all' albero.
La barca e' questa:
Allegato:
Sunny.jpg

e non c'e' modo per collegare l' albero all' anodo perche' dovrei forare lo scafo e diminuirei la resistenza strutturale.

L' inox altresi' non e' un opzione perche le mie qualista' di saldatore sono ben scarse e verrebbe fuori uno schifo incredibile, come gia' dimostrato in altri thread.

Ho deciso che provero' un' opzione mists: bronzo e ottone.
Ho acquistato a prezzo di favore un pezzo di tubo di ottone da 80x60 per la parte albero, e un pezzo di bronzo da 80x40 per la parte boma.
Ho preso poi un pezzettino di tondo pieno da 24 in bronzo da brasare, con filo di bronzo, alla parte albero e alla parte boma dove c'e' il giunto, per avere un po di "ciccia" per i filetti e un pezzo di rettandolare 40x20 da brasare dove c'e' il bullone di serraggio al boma.

Non sono sicuro di avere abbastanza calore per fondere il filo di bronzo, ma nel caso acquistero ( tanto mi serve comunque ) un cannellino a propano, che dovrebbe scaldare piu' del butano che uso ora.

Ho un intero w.e. per fare le prove, e se tutto va come spero, a breve di sara' un post: Come lo ho fatto.

Pigi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: ven lug 15, 2016 11:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Io ho sempre brasato con castolin, per intenderci,quello usato per brasare gli utensili da tornio,
usando però le bombole di ossigeno e acetilene.
Avrei qualche perplessità che si possa saldare come dici,
non tanto per fa fusione, ma che non riesca a stendersi per effetto degli ossidi liberati dal materiale stesso scaldandolo con la fiamma.
Sicuramente qualcuno più esperto di me, chiarirà o smentirà quanto ho detto... :risatina:
Spero in modo non tropo specifico, così anche un comune MT/M come me può capire :risatina:
Seguirò queste tue fasi con particolare interesse... :grin:
Buon Week!!!

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: ven lug 15, 2016 11:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Piccio,
se potessi accedere ad un cannello ossiacetilenico sarei la persona piu' felice al mondo ( magari esagero, ma sarei parecchio felice ).
Purtroppo tali strumenti sono ben distanti dalle possibilita' di un hobbista.

Non passa giorno in cui non debba fare una brasatura, e non mi mangi le mani di non aver comprato uno di quei kit con bombole usa e getta quando stava ben sotto i 90 €.
Oggi, a 140, e' troppo caro per l' uso sporadico che devo fare.

Ho avuto un discreto successo con il mio cannello ( camping gaz, quindi roba da poco ) a fare delle piccole brasature con le bacchette tipo quelle che vendeva Valerio.
Qui si tratta di pezzi piu' grossi, quindi temo non saro' cosi fortunato, pero' la voglia di sperimentare non mi manca di certo :)

Se c'e' qualcuno in giro dalle mie parti con il cannello ossiacetilenico, non mi tiro certo indietro a fare un giro da lui ;)

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: ven lug 15, 2016 12:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Senza andare sull'Acetilene, io per la brasatura mi sono preso un kit Ossigeno / Propano e , per quel poco che sono capace, vado alla grande . . . . :grin:

Naturalmente con bacchette Castolin . . . .

viewtopic.php?f=86&t=14327&p=250359&hilit=tuttigas#p250359

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: ven lug 15, 2016 12:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Se le avessi nella mia officinetta di metri 3x2, sarei felice di accontentarti,
ma purtroppo non è così... :???:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: ven lug 15, 2016 12:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
usa due colfari di inox uno maschio ed uno femmina , più semplice di così.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: gio lug 21, 2016 09:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
pigi....
cerca vicino a te, qualche tubista, di quelli che montano i caloriferi e te lo fai saldare.
Ad Olgiate Molgora (Lc), c'era uno che fabbricava caldaie per riscaldamento e mi ha saldato un rubinetto a 0€ (zero).
Quei cannelli della Kemp, sono troppo piccoli e riescono a saldare solo spessori sottili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: gio lug 21, 2016 11:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
gcrimi2004, fidati che ce la fai :) http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=23&t=17557

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come lo fareste voi ?
MessaggioInviato: sab set 24, 2016 10:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
non ho letto tutto e se hai già rimediato... quindi facile che dica una castroneria... cmq per cercare di realizzare quel particolare il più vicino all'originale con macchine convenzionali parti da una barra e tornisci ( vedi immagine naturalmente la geometria la determina le quote che darai) lo fresi a spessore (centralmente) e fai le altre lavorazioni... idem per l'altra parte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it