MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 10:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
eccoci qui, chissa' perchè piu' vado avanti nella mia idea piu' mi rendo conto che con Rino ho una profonda affinita' :rotfl: :rotfl: :rotfl:


allora, ricapitolando, la vasca sottoposta non deve raccogliere truciolo ma essere soltanto vasca per l'emulsione
il truciolo invece deve rimanere nel cassetto superiore estraibile

in origine sembrava una cosa interessante, ma ora, gia' virtualmente mi sembra una complicazione inutile...
troppi angoli morti in giro per la base in cui possono finire i trucioli

beh, per ora lasciamo così, poi si pensa :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 11:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
vedo con piacere che sta prendendo una bella "forma"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 11:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Paoloooo.... :risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 16:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Peso della struttura (cassetti esclusi ovviamente)? A vedersi secondo me non oltrepassa i 35-40kg, ti dico subito che è tremendamente poco, temi di fare il banco più pesante del tornio invece è esattamente così che deve essere. Deve esserci massa perchè dobbiamo tendere a spostare il più in basso possibile la frequenza naturale della struttura e sfruttarne l'effetto smorzante, inoltre dobbiamo mettere materiale tra i due appoggi del BV21 in "parallelo" al banco per tentare di migliorare la sua resistenza a flessione, infine è auspicabile che la rigidità del basamento risulti buona per far lavorare meglio la ghisa (poca) che c'è nelle fusioni del tornietto (vedi miglior comportamento delle strutture ipervincolate).
Per fare questo suggerisco di proporzionare bene i profilati del piano di appoggio, nel disegno, così a pelle vedo che la parte sotto i "piedi" del BV21 sembrano sufficienti, al contrario i "longheroni" ai lati della vasca paiono snelli. La X dietro va bene ma metterei un giro di traverse in più appena sopra alle cassettiere, inoltre farei in modo di avere un po' più di peso in basso (questo più che altro per la posizione del baricentro). Sempre a occhiometro come sezione del tubolare mi butterei su del 50x50x4 o superiore.
Per la vasca/copertura del piano di appoggio, una lamiera senza bordo ripiegato è quasi inutile, il refrigerante piscia e i trucioli cascano, se poi il bordo non è ripiegato a 90° ma un po' di meno si pulisce meglio, il cassettone secondo me è utile perchè ti permette, a lavoro finito, di "spazzare" tutto lì dentro facendo scolare dal refrigerante per poi vuotare periodicamente (se vuoi, prendi spunto dal mio rottame: http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=30&t=16758&start=30), sicuramente però lo farei più capiente e sotto ci metterei la vasca con l'emulsione. Come materiale per vasca &co. l'inox sarebbe il top, in alternativa si può pensare alla classica lamiera nera zincata dopo la saldatura.
Infine, dato che ci sei, sarebbe bello integrare l'impianto elettrico nel banco eliminando bracci e fronzoli volanti, ma questo forse è l'ultimo problema. Non era mia intenzione distruggerti ma provare a dare un apporto costruttivo :mrgreen:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 18:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
buon Natale :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 18:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Auguri :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 19:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Auguri di buon Natale a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 20:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
Auguri.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 20:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4098
Località: Paesi Bassi / Delft
io il mio tornio l ho fissato al muro con due tasselli da 6, vibrazioni assenti stabilità alla grande! se mi ricordo faccio foto

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 21:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Un tornio da muro...buon natale a tutti!

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 21:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
cima... mi riservo di rileggere il tuo commento con piu' calma :risatina:

cmq la stima del peso del banco è sui 100 kg (una 50 di banco e almeno altrettanti in quella cassettiera piena di utensili e roba varia, anzi forse anche di piu'...)
ho anche ripensato a come posizionare piu' furbamente il cassetto raccogli trucioli ma mi gioco un cassettino lungo

non ho pero' capito dove dovevo aggiungere dei traversi, ho penso pensato di metterne anche sui lati per evitare il dondolio

... piu' avanti butto giu' un altro schizzo, la cosa bella del "virtuale" è che sbagliare non costa nulla :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 22:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock: Non ci ho capito molto, comunque: Buon 2017. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 22:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
LUNGIMIRANTE! :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: sab dic 24, 2016 23:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Buon Banco a Tutti!!! Auguri!!!

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Banco tornio!
MessaggioInviato: dom dic 25, 2016 10:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
lo sapete che ho un decifit di attenzione , dopo 3 righe mi perdo , cosa è successo ? :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it