MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

come devo procedere?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=19288
Pagina 4 di 6

Autore:  ivanilmatto [ lun feb 20, 2017 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

ok

Autore:  carlo1974 [ lun feb 20, 2017 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

da un t da idraulica vuoi ricavare la testa di una fresatrice ! macgyver ti fà una berretta ! parti da un differenziale auto (oppure da motocarro...) , allora...hai già la sede per i cuscinetti ed è molto più robusto .

Autore:  ivanilmatto [ mar feb 21, 2017 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

purtroppo il differenziale è molto piu grosso e mi porterebbe via ancora spazio in Z
ora non parto piu da una T idraulica ma da un tubo alto spessore 110mm diametro est. 45\50mm diametro int.
in questo modo non saldo piu per fare le sedi ma le ricavo dal pieno e lo spessore nel punto minimo non scende sotto i 20mm

Autore:  carlo1974 [ mer feb 22, 2017 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

è che un differenziale , ha già le sedi cuscinetto e la coppia conica . ritengo che una fresatrice non si costruisce nè con un differenziale e neanche con un t da idraulico o un tubo , ma se mi dovessi trovare in un posto sperduto del mondo senza industria e artigianato meccanico (che sò... un paese africano o arabo o simili..) e mi dovessi costruire una macchina in grado di effettuare qualche fresatura di emergenza e sopratutto senza alcuna pretesa , partirei senza ombra di dubbio da un differenziale per la costruzione della testa per i motivi che ti ho elencato sopra . poi, questa è la mia visione personale della cosa ...

Autore:  onorino [ mer feb 22, 2017 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

una situazione alla Mc Giver :risatina:

Autore:  carlo1974 [ mer feb 22, 2017 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

infatti , alla macgiver ! ovvio che trovandomi in italia , comprerei una fresarice già fatta e senza neanche pensarci sù un secondo !

Autore:  b.valk3 [ mer feb 22, 2017 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

....a trovare i soldi per terra.....io la prenderei subito :mrgreen:

Autore:  pinko12007 [ mer feb 22, 2017 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

Io dico la mia poi mandatemi a cagare.
Al tuo posto mi sarei limitato a fare una testa con un albero verticale fisso, infilando un cannotto con dentro l' albero porta cono dentro una coppia di supporti , tipo quelli usati per fissare i mandrini cilindrici ad alta velocità', fissati su una struttura in trafilato piatto saldato e fresato che sorregge un motore con puleggia a tre gole.
In questo modo puoi disegnarlo in modo da alzarti e recuperare posto per la z.
Costruire una testa a squadro partendo da niente e con poca attrezzatura ti complichera' molto la cosa

Autore:  carlo1974 [ mer feb 22, 2017 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

b-valk , non è che con quattro tavole di legno e uno straccio , fai un'aereoplano ...e neanche con un tubo fai una fresatrice . quindi, non è che uno si fà una macchina utensile e risparmia....alla fine , spende qualcosa e un pò di tempo, per fare un'acrocchio che rasperà un pò di metallo . suppongo che ivan la costruisca per passare il tempo, per sfizio e non per il risparmio .

Autore:  ivanilmatto [ mer feb 22, 2017 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

purtroppo me la sono lasciata sfuggire e mi sto morsicando le dita dalla rabbia la costruisco si per fare qualcosa ma anche perche una fresatrice piu grossa non posso permettermela sia per costo che per spazio questa è stata portata acasa per 130 euro l'ho sistemata non è granche ma nemmeno tanto male ma senza la testa c'è da tribulare
per quanto riguarda la scelta del rinvio a 90° è data dal peso che avrebbe troppo elevato per il punto di ancoraggio da utilizzare
poi magari quando l'ho finita trovo la sua

Autore:  carlo1974 [ mer feb 22, 2017 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

ivan , temo rimarrai deluso ... vedi, sia la superfotomodella, che la bambola gonfiabile , alla fine ti portano allo stesso traguardo, è vero...la differenza stà nel ... come ci arrivi ... col tuo acrocchio, riuscirai si, a raspare qualcosa , ma ...quante bestemmie ....

Autore:  b.valk3 [ mer feb 22, 2017 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

:shock: :?: bambola...

Autore:  carlo1974 [ mer feb 22, 2017 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

valerio, nel tuo caso, la bambola è ...un upgrade !

Autore:  b.valk3 [ mer feb 22, 2017 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

upgrade,mo' vado a vede' che e'

Autore:  carlo1974 [ mer feb 22, 2017 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come devo procedere?

un salto di qualità...

Pagina 4 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/