MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzazione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=21238
Pagina 4 di 11

Autore:  giacomo328 [ lun dic 18, 2017 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

guardando la ruota frontalmente gira dx?

Autore:  prontolino [ lun dic 18, 2017 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

dal lato che ho tagliato, dove c'era il pompante del compressore, gira in senso antiorario l'albero

Autore:  giacomo328 [ lun dic 18, 2017 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

ok

Autore:  prontolino [ mer dic 20, 2017 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

Iniziata la produzione del pezzo..... e iniziati i piccoli immancabili inconvenienti.

Iniziato ieri con il passare al tornio il coperchio che non mi piaceva il fatto che comunque restava la sagoma del pompante
Preso da dentro, passava sui binari del pongo tornio e quindi pochino alla volta per evitare che mi partisse per la tangente e ho tolto tutto il davanti. Adesso sembra un motore un po piu serio.

Allegato:
WP_20171219_13_01_10_Pro [800x600].jpg


Ed ecco il risultato

Allegato:
WP_20171220_08_35_52_Pro [800x600].jpg


Partiamo dal presupposto che sono veramente lento per fare dei lavori... per fare 4 fori sulla piastra, altri quattro sul basamento del motore (per fissarlo da sotto e non lateralmente), 4 filettature..... diciamo 2h.
Ma il risultato lo ho portato a casa.
Eccolo fissato al piastrone

Allegato:
WP_20171220_11_09_47_Pro [800x600].jpg


oggi pomeriggio sono andato da un mio amico che aveva la mia saldatrice a filo per saldare la cornice che mi serve per alzare il sotto e sopratutto per aumentare un po il peso in modo da renderlo più stabile.
Arrivo e preparo il tutto e.... qualcuno ha lasciato la bombola della CO2 aperta e pian pianino si è scaricata.
Abbiamo preso la saldatrice ad elettrodi ma.... è ufficiale.... non sono bono di saldarci!
Certe robe che a definirle inguardabili è fargli un complimento.
Adesso ho portato l'altra bombola di scorta a ricaricare e spero che domani me la faccia.... bel frattempo c'è da molare via tutto l'obrobrio che ho fatto

Autore:  yrag [ mer dic 20, 2017 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

"Adesso sembra un motore un po piu serio."

Ora sembra la testa di topolino... :mrgreen:

Autore:  giacomo328 [ mer dic 20, 2017 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

:rotfl: :rotfl:

Autore:  prontolino [ mer dic 20, 2017 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

Immagine

Autore:  yrag [ mer dic 20, 2017 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

Quando si dice: "Cercavo grazia ed ho trovato giustizia" :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio dic 21, 2017 07:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

:risatina:

Autore:  prontolino [ gio dic 28, 2017 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

purtroppo i lavori procedono piuttosto lentamente... un po perchè la saldatrice che avevo prestato ad un mio amico, me la sono trovata senza una goccia di gas dentro e quindi ho dovuto portarla a ricaricare di urgenza.
Poi saldato ma.... seppur con spessori importanti e considerando che ho cercato di andare un po tutto intorno e non solo in un lato alla volta.... e comunque tirando ha storto il basamento.. Base 10 mm di spessore e piatti di costa sottostanti da 50x8

Poi sono dovuto andare a iniziare a tornire da un'altro perchè il mio tornio senza griffe rovesce non riesce a prendere il nylon da 100 della prima ruota
Fatto un lato, poi ho terminato il lavoro da me.

Allegato:
WP_20171227_18_26_05_Pro [800x600].jpg


Allegato:
WP_20171228_18_27_38_Pro [800x600].jpg


Quindi ho iniziato la piastra che dovrà sorreggere il pianetto di lavoro e la slitta di appoggio posteriore del nastro.

Ho anche iniziato a lavorare la parte telescopica di tensionamento del nastro.

Adesso che vorrei procedere più velocemente devo accompagnare la suocera a Forli o a Meldola.... (Cima la prossima volta vengo a trovarti..) e quindi continuo a procedere a singhiozzo.

Comunque sia, non ho saputo resistere di avere una idea di come potrebbe essere.
Ruota appoggiata

Allegato:
WP_20171228_18_28_28_Pro [800x600].jpg


Con carteratura di chiusura motore

Allegato:
WP_20171228_18_28_41_Pro [800x600].jpg


e quindi posso avere una idea con il nastro

Allegato:
WP_20171228_18_29_40_Pro [800x600].jpg

Autore:  onorino [ gio dic 28, 2017 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

perché non hai fatto la flangia che regge il motore come quella che ho fatto io? ti ritrovi già tutto allineato.

Autore:  prontolino [ gio dic 28, 2017 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

Hemm... Come é il tuo lavoro??

Autore:  yrag [ gio dic 28, 2017 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

Rino, perchè non ha il cad... :mrgreen:

Autore:  onorino [ gio dic 28, 2017 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

viewtopic.php?f=27&t=14307&hilit=

Autore:  giacomo328 [ gio dic 28, 2017 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Levigatrice a nastro, dalla progettazione alla realizzaz

comunque il motore nell'ingombro del nastro fa girare le palle se devi andare con un pezzo lungo sbatti, fai due ruote in avanti in modo che l'ingombro del motore sia arretrato

Pagina 4 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/