MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia tavola rotante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=24869
Pagina 4 di 46

Autore:  Piccio [ gio apr 18, 2019 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Al momento non prevedo nulla, e la tavola non appoggia sul piatto, ho lasciato uno spazio di 0.5mm.
Se avrò problemi, farò le modifiche necessarie come ha suggerito Luck:
qualche inserto in bronzo tra tavola e piatto a sfiorare.

Autore:  CARLINO [ gio apr 18, 2019 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Mi chiedo dove userai una tavola così imponente....Che spessore ha (o avrà ) la tavola?

Autore:  Davide Resca [ gio apr 18, 2019 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Ti preoccupi della tavola ? ... pensa a come farà i tovaglioli ... :risatina:

Autore:  luk2k [ gio apr 18, 2019 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

A proposito di tavole (nello specifico divisori) imponenti... a breve vi faccio vedere una cosina :risatina:

Fine ot

Autore:  CARLINO [ gio apr 18, 2019 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Luca ha colpito ancora.... ormai il tornio grande lo ha scombussolato.... :risatina:

Autore:  luk2k [ gio apr 18, 2019 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

In realtà i colpi son due...

Uno al cerchio e uno alla botte :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio apr 18, 2019 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Che furbo...moglie ubriaca e botte piena ! :grin:

Autore:  Piccio [ gio apr 18, 2019 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Luca: non metterci troppo, sono curioso... :risatina:
Carlino: imponente non direi, è una 160mm.
Ho usato spessore 15mm per le 2 piastre che avevo gia di misura 160... :risatina:
Mentre per i laterali ho comprato un metro di 60x12.
Una cosa è sicura: una volta imbullonata a dovere, non sarà certo la struttura a cedere... :risatina:
A parte i cuscinetti diversi e fuso intero, è molto simile per dimensioni alla testa del mio tornietto.

Autore:  CARLINO [ gio apr 18, 2019 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Allora potresti anche creare un piccolo tornio verticale....

Autore:  Piccio [ gio apr 18, 2019 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Giuro che l'ho pensata...

Autore:  brugola [ gio apr 18, 2019 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Vedo che, in base a quanto ti trovavi in casa, hai scelto di fare le flange per i cuscinetti separate dalle piastre, anziché ricavarle dalle piastre stesse, cosa che ho invece fatto io, ammetto che la tua lavorazione è più semplice.

Autore:  Piccio [ gio apr 18, 2019 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Il cuscinetto superiore per metà ha la sede nella piastra,
l'altra metà è nella flangia, in questo modo è statico.
Quello inferiore è inserito completamente nella flangia, così avrò modo di bloccarlo nella posizione corretta dopo aver infilato l'albero portante.

Autore:  luk2k [ gio apr 18, 2019 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Piccio, se davvero sei curioso magari posso darti un anteprima :risatina:

Il giocattolo al vaglio della bilancia da questo peso qui...

Autore:  Piccio [ gio apr 18, 2019 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Comprato a peso di ferrovecchio? :risatina:

Autore:  luk2k [ ven apr 19, 2019 06:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Non si può sempre aver cubo... ahahah
Però fra i tanti rottami e quelli decenti a prezzi folli questo era il miglior compromesso ;)
Dai, non ti inquino ulteriormente il post

Una settimana e sarà svelato l arcano :risatina:

Pagina 4 di 46 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/