MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Chiavettometro ;-)
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=28272
Pagina 4 di 8

Autore:  Davide Resca [ mar lug 14, 2020 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

Sono arrivati gli oliatori :mrgreen:
Ho proseguito con i lavori e fino a che non ho montato il tutto ero un po' dubbioso sul movimento e invece si è rivelato precisissimo e senza gioco assiale e/o rotazionale. Ho tornito due grani a misura della chiavetta , uno cilindrico e uno eccentrico di un decimo in modo che regolando di un quarto di giro, sono riuscito ad eliminare il gioco di rotazione.
Per le chiavette non so se è necessario ma di sicuro lo è per le incisioni , mi è capitato di dover riprendere una riga venuta corta e sono impazzito !!!
Ho dovuto fare anche i perni a misura :evil: non volevo lo scorrimento sui filetti delle viti e quelle con codolo cilindrico così corte non le avevo. I due pomelli zigrinati mi permettono di girare tutto l'ambaradan e cambiare l'orientamento della leva che non vada ad interferire con qualcosa...
Domani faccio gli utensili e poi il collaudo :grin:

Autore:  lelef [ mar lug 14, 2020 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

bel lavoro, pero' a fare una sede chiavetta non passa piu' !
utensile , 2 righe di G code e via

Autore:  Davide Resca [ mer lug 15, 2020 00:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

:shock: hai una stozzatrice cnc ?

Autore:  CARLINO [ mer lug 15, 2020 08:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

Probabilmente stozza con il tornio o la fresa cnc....

Autore:  eugeniopazzo [ mer lug 15, 2020 08:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

ha uno schiavo e le due righe sono:
G01 VUOI LA CENA?
G02 VAI A FARE LE CHIAVETTE

Autore:  mgd966 [ mer lug 15, 2020 08:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

con la schiava il G02 e' diverso , piu' corto "CHIAVz"

Autore:  CARLINO [ mer lug 15, 2020 08:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

E' anche più semplice.... :risatina:

Autore:  lelef [ mer lug 15, 2020 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

azz non lo sapevo , esistono anche le stozzatrici cnc!

prima dei chiavettometri si faceva andare avanti e indietro il carro a mano , per farne una ogni tanto va' bene,col chiavettometro meno fatica ma il concetto e' lo stesso.
A cnc fai la stessa cosa ma e' l'azionamento che fa' il lavoro da schiavo muovendo il carro ed e' pure abbastanza veloce
Per la fresa ho la testa a strozzare che non uso da una vita, potendole fare cosi' sul tornio e' inutile ripiazzare il pezzo

Autore:  Davide Resca [ mer lug 15, 2020 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

Ho scoperto che ci sono pure le termoformatrici a cnc :shock:
CE l'ha onorino. ..

Autore:  Piccio [ mer lug 15, 2020 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

Anchio qualche volta ho usato il Mazak in Gcode per chiavettare, e mica flette... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio lug 16, 2020 06:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

....stardo :risatina: :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio lug 16, 2020 08:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

Alberto vince facile..... :grin:

Autore:  b.valk3 [ lun lug 20, 2020 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

non capisco perche non ci metti un motore,magari con giri regolabili in base al materiale

Autore:  Piccio [ lun lug 20, 2020 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

Io all'inizio avevo provato l'azionamento motorizzato, ma serve una bella forza.
Poi ho anche considerato un'altra cosa: a mano una volta entrato, puoi disimpegnare prima di tornare indietro e l'utensile ringrazia...

Autore:  Davide Resca [ lun lug 20, 2020 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavettometro ;-)

Valerio, è solo una complicazione il più , non devo produrre sedi per chiavette, volevo un attrezzo che quando mi serve ce l'ho . Inoltre come ho già detto mi serve più per le incisioni che per le chiavette .
Alberto ci vuole una bella forza è vero ma "datemi un punto di appoggio e vi solleverò il mondo " :mrgreen: è solo una questione di leve e di spazio disponibile.
Comunque oggi ho iniziato a farmi gli utensili e siccome mi servivano dei fori quadri :risatina: ho approntato uno stozzatore da mettere sulla barbie fresa , a mano si ha la sensibilità di capire se l'utensile mangia, scivola, flette ecc ecc con il motore si rischia di "bruciarlo" per sfregamento se non mangia ...

Pagina 4 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/