MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Serbatoio del compressore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=8008
Pagina 4 di 6

Autore:  filippom [ mer ott 17, 2012 08:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

vabbè.... ma avete tutti intenzione di buttare sul fuoco i vostri compressori??
se mi si incendia il laboratorio, il compressore è l'ultimo dei miei problemi!!!
non ho le conoscenze matematiche e fisiche, ma sono sicuro che una bombola da compressore riempita d'aria a 8/10 bar non esplode.

più di una volta ho saldato serbatoi da benzina e, con i dovuti accorgimenti, non sono mai espoloso....

Autore:  wolly [ mer ott 17, 2012 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Scusate se mi permetto una considerazione: la bombola del gas che va vicino al fuoco non mi sembra paragonabile con il serbatoio dell'aria compressa...almeno non si puo' parlare di parita' di causa che scatena l'evento.
Nel mio compressore mi sono accorto della "foratura" proprio a causa della perdita di aria, che soffiava...non vi pare che se doveva esplodere, con un punto debole del genere, non potrebbe esserne seguita una lacerazione maggiore con conseguente apertura dell'involucro? Non credo di essere "arrivato in tempo"...

Autore:  yrag [ mer ott 17, 2012 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Un attimo... non intendevo paragonare una bombola al serbatoio, sono cose e situazioni totalmente diverse.
Volevo semplicemente dire (evidentemente in maniera poco chiara) che che tutto ha un limite di resistenza, anche la bombola che consideriamo molto robusta, e che, a mio discutibile avviso, non è opportuno rischiare facendo stime approssimative sulla resistenza dei materiali.
Personalmente avrei buttato il serbatoio, sarò sicuramente un cagasotto ma in quasi 50 anni di lavoro ne ho viste di cotte e di crude e anche un paio che ci hanno lasciato le penne per una caxxata.

Autore:  EuroSpin77 [ mer ott 17, 2012 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Perfettamente d'accordo con yrag!! Non tanto per l'esperienza ma per l'essere un cagasotto nei confronti di ciò che non conosco benissimo.

Rimango della mia idea: serbatoio nuovo, anche se devi rinunciare a qualche litro per motivi economici, tanto hai un bel motore e non credo tu debba utilizzarlo quanto un verniciatore professionale! L'unica accortezza sulla quale, sono convinto valga la pena di spendere qualcosina in più, è la posizione verticale e lo scaricatore di condensa, per preservarlo più a lungo.

Ciaociao!

Autore:  onorino [ mer ott 17, 2012 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

per lo scarico della condensa montate una elettrovalvola temporizzata , ne vendono di apposite con i tempi programmabili.

Autore:  bell47 [ mer ott 17, 2012 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Mi sà che si e perso di vista la regola principale : un recipiente che contiene gas sotto pressione di qualsiasi natura anche se aria dopo che è stato usato per qualche anno non si può modificare specie con una saldatura questa è una regola, o vogliate o no! provate a portare un serbatoio modificato al collaudo e non verrà collaudato.

Autore:  EuroSpin77 [ lun ott 22, 2012 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Ciao Wolly,

novità sul compressore? Hai trovato una soluzione?

Sono curioso...!!! :risatina:

Autore:  luk2k [ lun ott 22, 2012 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

sai perchè scoppiano i serbatoi in quelle condizioni?

non di certo perchè si forano come i palloncini...
penso che a forare un serbatoio integro al massimo lo si fa sfiatare

la ruggine, che io ricordi, non è molto selettiva, e quindi dentro il serbatoio di certo non ha agito solo nel punto della foratura ma molto probabilmente ha intaccato una vasta area e per uno spessore importante (visto che ha addirittura forato...)

questo significa che ha creato una parte + sottile e una linea debole

prima o poi puoi stare certo che invece di forarsi nuovamente, saltera' via un pezzo e se la linea è ampia, forse scoppierà completamente

quando succedera'. spero che potrai essere tu e non i tuoi parenti, a dirci quanto è stato irraggionevole voler risparmiare 100 euro di cui buona parte si recuperano vendendo la testa pompante...

bye
luk

Autore:  lallax [ lun ott 22, 2012 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Anche per me non vale la pena per 100 euro di arrabattarsi tanto, io ho usato come serbatoio un bell'estintore senza ruggine interna, se ne trovano anche di quelli carrellati, basta trapiantare il motore e si fa con due lire.

Autore:  wolly [ lun ott 22, 2012 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Per Eurospin77: per il momento non lo sto usando, ma mi sono promesso di spendere i 100 euri quanto prima per prendere quel 50 litri che avevo visto...
Confermo per quanto riguarda l'intaccamento del serbatoio al suo interno: la corrosione, quando ho fatto l'ispezione, ha fatto un egregio lavoro sulla superficie nella parte dove ristagnava l'acqua della condensa, praticamente piena di "camolature"...
Vabbe'...ve lo dico...mi serviva per concludere un lavoro e quindi l'ho saldato...poi ho steso la canna lunga (20 mt.) e l'ho acceso dietro il muro di calcestruzzo della recinzione .... almeno se saltava lo faceva stile polveriera, botto con contenimento....mi sarebbe dispiaciuto solo se lo scoppio del serbatoio danneggiava anche il motore...

Autore:  bell47 [ mar ott 23, 2012 09:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Per adesso i parenti possono aspettare :risatina: :risatina: Battuta a parte visto che ti sei cimentato nella saldatura, ritaglialo nuovamente e ricavane un bel calderone per arrostire le castagne.

Autore:  giacomo328 [ mar ott 23, 2012 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

prestalo a Rino che lo regala ai suoi parenti.

Autore:  onorino [ mar ott 23, 2012 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

:risatina:

Autore:  El Ventu [ dom dic 09, 2012 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

@yrag

Cosa c'entra una bombola di GPL esplosa durante un'incendio (arrivano a pressioni intorno ai 100bar, anche se son testate a cadenza se non erro quinquennale a 30bar) con un compressore per aria?

Autore:  El Ventu [ dom dic 09, 2012 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Boh, io non credo di essere un incosciente, anzi, sono ben cosciente di quello che faccio, e quindi le cose che faccio non mi fanno paura.
rimosso parti che descrivono lavorazioni o comportamenti pericolosi

gli amministratori e gli junior admin ritengono che quanto scritto nel messaggio di El Ventu sia una pratica pericolosa da eseguire , pertanto ne sconsigliano lo svolgimento , chi decide di eseguire il lavoro lo fa a suo rischio e pericolo , in quanto diffidato a farlo da persone esperte

Pagina 4 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/