MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Da trapano cinese ad affilatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=22327
Pagina 38 di 41

Autore:  CARLINO [ lun ott 26, 2020 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

Adesso ho visto ! Avevo interpretato il risvolto come spessore del lardone ... Un lardone così sottile non è molto funzionale , avrai dei punti di pressione che si usureranno presto e offriranno comunque un appoggio limitato agli sforzi ; tanto varrebbe eliminare il lardone e mettere un tondino di bronzo sulla punta delle viti di regolazione.

Autore:  Davide Resca [ lun ott 26, 2020 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

Amicissimissimi :risatina:

Autore:  CARLINO [ lun ott 26, 2020 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

Ma c'è bisogno di dirlo ? Come si fa a non essere amico di Alberto , è impossibile ?

Autore:  Piccio [ lun ott 26, 2020 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

Carlo: abbi fede, se il progettista ha ritenuto valido il lardone di 2mm vuol dire che per quello che deve fare va benone... :grin:
All'inizio infatti volevo fare i puntali in bronzo, poi era più macchinoso ed ho preferito così.
Amici..... ^|°°

Autore:  CARLINO [ lun ott 26, 2020 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

Ho fede in Piccio, volevo conferma del fatto che gli sforzi erano minimi e sarebbe bastato anche il puntino di bronzo.... :grin:

Autore:  Piccio [ sab dic 05, 2020 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

Rieccomi quà con un nuovo aggiornamento: per esigenze lavorative ho messo l'ascensore telescopico alla mola.
Questi i componenti: così non si capisce granchè, poi mostrerò alcuni step in fase di montaggio.

Autore:  CARLINO [ sab dic 05, 2020 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

E' vero , l'insieme è difficile immaginarlo, ma i pezzi sono bellissimi e il livello del progettista garantisce la funzionalità....

Autore:  Piccio [ dom dic 06, 2020 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

A volte il progettista si perde per strada... :risatina: ma non questa volta.
L'unico errore è che dopo aver montato e stretto tutto mi sono trovato con 1° fuori ortogonalità sull'indice di riferimento zero.
Mi sono stupito che fosse solo uno, visto che su alcune lavorazioni non avevo possibilità di riferimenti sicuri.
Poi smonterò la flangia di base ed asolerò leggermente i tre fori per compensare l'errore.
Questa è la sequenza di montaggio così dovrebbe essere chiaro quanto ho fatto.
Totale escursione utile 80mm e libero di ruotare.

Autore:  umbez [ dom dic 06, 2020 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

Piccio una curiosità, oggi sfogliavo qualche vecchia rivista di meccanica inglese, ho visto un articolo di un progetto, che praticamente era la tua identica meccanica, solo che ruotavano la mola in verticale e con una mola a tazza montata, rettificavano i piani anche...l'idea non è male però

Autore:  onorino [ dom dic 06, 2020 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

aspetta che cerco di criticarti.........non trovo difetti, con te non c'è gusto :risatina:

Autore:  CARLINO [ dom dic 06, 2020 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

E' perfetto , guarda la cura che ha messo per proteggere il meccanismo dalle particelle abrasive....

Autore:  lelef [ dom dic 06, 2020 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

e' lo stesso sistema che ho usato io solo che il mio a confronto fa' pena

Autore:  Dasama46 [ dom dic 06, 2020 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

Alberto , Piccio, non scherza . . . . . :roll:

:inchino: :inchino: :inchino:

Autore:  Davide Resca [ lun dic 07, 2020 08:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

sta diventando bravino... :risatina:
Domanda:
Tutto il meccanismo è sfilabile dall'alto per poter girare il gruppo motore mola di 180° ?
Rotazione intesa non lungo l'asse verticale, ma lungo un asse orizzontale...Non so se mi sono spiegato ...

Autore:  CARLINO [ lun dic 07, 2020 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da trapano cinese ad affilatrice

Quornista.....

Pagina 38 di 41 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/