MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 01:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1435 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 ... 96  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 08:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Piccio non fare il furbo ... quella fresa è la tua ... e la tengo come un oracolo ... pensa che alla sera diciamo le preghierine insieme prima di coricarci :risatina: :risatina: :risatina:

Dici che è stanchina ? stai scherzando ? dovevi vederla come era messa prima che la ravvivassi io a mano con un dischetto diamantato ... e non sto scherzando !!!
Praticamente ci ho fatto tutta l'affilatrice con quella fresa :eusa_dance:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 09:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Fortunato te che ancora cè l'hai, io sono senza... :frusta:
Ne avevo una seminuova, accantonata per un'altro socio del forum,
ho avuto necessità di usarla, mi ha preso sotto il pezzo e cè rimasta metà.. :capriccio:
Lui ancora non lo sa, forse adesso si... :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 09:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Davide ,guasti sempre le tue bellissime lavorazioni con particolari da calzolaio , tipo quella vite a testa piatta per stringere l'indice : hai mai sentito parlare di viti TCEI ? :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 09:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
Carlino,vite recuperata vorrai mica che le comperi?

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 10:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Tipo così... ma non è capace... :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 10:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Carlino ... la superultramega vite finissima che sta nascosta e non si vede perchè coperta dal piano rotante che senso avrebbe ?
Se invece parli della vitina di ottone per serrare l'ago...allora ... beh è solo una prova per provare il filetto da 2mm

E comunque ... l'affilatrice ti sembra finita ? le parti vanno ancora adattate , verniciate di bianco e le viti bluizzate ...macchettelodicoaffà
:mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 10:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
HAi ragione Alberto ... ora però se sei veramente come dici mi fai la stessa cosa su un pezzo da 5.17 mm di spessore con una vite cilindrica da 2,5 mm ( da 3 non ci stava ...) ...poi parliamo :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 11:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Almeno torniscila quella vite, ha la testa esageratamente larga : i vecchi computer sono pieni di viti da 2,5 mm con teste varie e molto piccole....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 11:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
ma se smonta il pc poi da casa con cosa si collega ?

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 11:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Lo incolla invece di avvitarlo... :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 12:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Hai ragione Davide, se la riproducevi in scala più grande... :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 14:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
La vite a testa larga fa un po' ribrezzo è vero, ma piuttosto perché uno si deve complicare la vita con vitine M3 quando aumentando di 1-1,5mm lo spessore si poteva tranquillamente mettere una TCEI M4 (che comunque reputo "piccola")?

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 14:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Bastava anche una brugola da 3 , 5/10 in più non mandavano in rovina neanche il capo supremo dei tiratosauri.....Secondo il mio punto di vista se una vite da 3 non ci sta e devi ricorrere a 2,5 hai sbagliato qualcosa....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 14:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Esattamente quel che volevo dire io, solo che personalmente nelle costruzioni ordinarie mi impongo regole ancor più stringenti del tipo:
-mi rifiuto anche sotto tortura di mettere a disegno viti M3 o di misura inferiore
-su una vite M4 già sento il brivido lungo la schiena per quando in officina dovranno maschiare (rischiando di rompere il maschio) e quando al montaggio andranno ad un capello da spanare l'esagono di un eventuale grano in fondo al foro
-la vite M5 mi inizia a piacere molto di più
-libidine quando ci sta l'M6 :alcooli2:

Il vero spettacolo a dirla tutta sarebbe potere montare e smontare quasi tutta la macchina tenendo in tasca solo una chiave da 10, una da 13, una brugola da 5 e una da 6, ma credo che sia una di quelle chimere che ogni progettista insegue per tutta una vita :cry:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia affilatrice QUORN
MessaggioInviato: mar giu 04, 2019 15:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Federico, i cilindri del modello di locomotiva hanno ciascuno 90 fori filettati M2 ,se assistevi alla costruzione morivi di infarto.... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1435 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42 ... 96  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it