MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 02:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 08:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
quoto giacomo, infatti le carteggiatrici professionali hanno un inverter per poter modificare a piacere il numero di giri motore in base al nastro montato... se il motore ha il numero di giri fissi devi guardarti un po di schede dei nastri e poi calcoli i diametri di conseguenza...

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 11:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer gen 20, 2016 23:25
Messaggi: 9
Località: Prato
Ora ho capito , ed ho pure capito perché ho bisogno di un inverter! grazie infinite :).
volevo fare un ultima domanda , qualcuno qui nel forum ha esperienza con Arduino? perché mi era balzato in mente l'idea di sostituire l'inverter. Secondo voi è fattibile?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 11:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Tutto (o quasi) è possibile, ma, vale la pena di impegnarsi per qualcosa che esiste già, funziona e non costa un patrimonio ?
Se poi è per scopo didattico, beh allora si...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 13:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer gen 20, 2016 23:25
Messaggi: 9
Località: Prato
No , effettivamente forse è un idea insensata, hai ragione. E'solo la mia voglia di provare arduino, che mi fa venire queste pensate :) però scusate l'ignoranza, ma come faccio a scegliere l'inverter per il mio motore? ho un lafert lm56c2 da 0.11 Kw, ma non riesco nemmeno a trovare qualche info più dettagliata su internet. Sapete dove si possono reperire queste info?
vi ringrazio, scusate se dico qualche eresia ma di meccanica sono a digiuno ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 13:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer gen 20, 2016 23:25
Messaggi: 9
Località: Prato
ops scritto un po male, volevo dire sapete dove si possono trovare info più dettagliate del motore?
e quali sono i parametri importanti per scegliere l'inverter?
ecco così è meglio :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 14:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
motore di un frullatore?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 14:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer gen 20, 2016 23:25
Messaggi: 9
Località: Prato
non credo :) è questo il motore


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 15:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se lo metti in verticale si è 110W naca minimo uno 0 ma non davanti in fondo per fare una levigatrice.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 15:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Probabilmente vedo male ma mi pare che sia un motore monofase, quindi niente inverter.
Poi, con 110 W ci fai ben poco, il motore si ferma come ci avvicini il pezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 15:18 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer gen 20, 2016 23:25
Messaggi: 9
Località: Prato
yrag , vedi bene ,noto, è vero per l'inverter non ci avevo pensato! ma che potenza dovrebbe avere un buon motore? poi forse è una cavolata , ma attraverso le pulegge non potrei aumentare la velocità e fargli fare lo stesso il suo dovere? cioè perché dici che si blocca?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 15:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Con le pulegge puoi variare il numero di giri ma non la potenza che resta comunque la stessa, anzi, diminuisce per le perdite della trasmissione.
Non so che uso ne devi fare ne che tipo di nastro adopererai ma, a meno che non si tratti di piccoli lavoretti, ritengo che devi andare almeno sul mezzo cavallo che, a mio avviso, è ancora poco. Non sembra, ma i nastri succhiano parecchia potenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 15:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer gen 20, 2016 23:25
Messaggi: 9
Località: Prato
ho capito , vi ringrazio per la vostra infinita disponibilità e pazienza :) vedrò se riesco a trovare motore ed un inverter!
in pratica mi serve un motore asincronie trifase da tipo 1 cavallo o 1,5 kw ( che in teoria sarebbe un altro modo per misurare la potenza del motore vero? cioè cavalli e watt stanno ad indicare la potenza solo espressa con unità di misura diversa . )
Un inverter e poi il gioco è fatto ;)
vi ringrazio davvero per i consigli e le risposte preziosissime!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: mar gen 26, 2016 15:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
minimo un cavallo la mia è 1,5 cv considera che un cavallo grossomodo sono 750W

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: ven gen 29, 2016 20:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
la mia dovrebbe essere da 750w e se spingo di ferma.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: levigatrice per pigri.
MessaggioInviato: ven gen 29, 2016 21:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Insomma devi usare il solito vecchio metodo... Spingi e tira, spingi e tira .... :risatina:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it