MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Serbatoio del compressore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=8008
Pagina 5 di 6

Autore:  yrag [ dom dic 09, 2012 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Se ben ricordo il riferimento alle bombole esplose era per ridimensionare il convincimento che le bombole del gas difficilmente esplodono. Esplodono, è solo questione di pressione e nel caso delle foto erano vicine al fuoco, non nel fuoco.
Concordo che la presenza di mercaptani non indica necessariamente la presenza di gas ma una bombola non bonificata viene considerata pericolosa quanto una piena, almeno cosi mi pare di ricordare di una norma in proposito. Tu, saggiamente, le bonifichi e puoi andare tranquillo ma non credo che tutti siano a conoscenza della procedura.
Personalmente preferisco gli estintori perchè previsti per operare a pressioni più elevate del gpl, non hanno bisogno di bonifica e si trovano senza troppi problemi. Ovviamente è un parere personale che lascia il tempo che trova.
Se a volte sembro catastrofico non è per il gusto di fare terrorismo psicologico. Prescindendo dalle responsabilità morali e legali connesse a quello che si scrive, ritengo che chi come me si diverte debba farlo nella massima sicurezza senza incoraggiare lavorazioni pericolose per risparmiare qualche spicciolo.

Per la bomboletta usa e getta testata a 165 bar da te usata come serbatoio penso anche io che non esploderà... :mrgreen:

Autore:  El Ventu [ dom dic 09, 2012 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Io mantengo ben saldo in me il convincimento che le bombole di GPL sia difficile farle esplodere, non impossibile, difficile.

Autore:  rokko [ dom dic 09, 2012 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Ogniuno è libero di farsi male come più gradisce,
il problema è che qualcuno leggendo quanto sopra,
azzardi lavorazioni improvvisate e si faccia
male seriamente :roll:

Autore:  El Ventu [ lun dic 10, 2012 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Hai ragione rokko, allora diciamo che è impossibile fare tutto, in meccanica ma non solo.
Saldare una comune piastra di ferraccio è pericoloso, potreste respirare fumi, scottarvi, ustionarvi la pelle.
State alla larga da trapani, trapani a colonna, torni, fresatrici, evitate anche solo di guardare strumenti come smerigliatrici angolari o martelli, sono tutte cose potenzialmente mortali, che in ogni caso producono scarti pericolosi (trucioli affilati, polveri, scintillle) e in alcuni casi possono creare situazioni di pericolo dovuto alle rotture degli utensili, le frese e le punte che saltano producono scheggie che possono viaggiare ad alta velocità.

Dato che siamo tutti incompetenti e incapaci di lavorare in sicurezza, 'ste robe lasciatele fare solo a me, che sono adeguatamente ignorante e masochista.

Sentite me, cercate un lavoro in ufficio... :D

PS:Non è per fare polemica, ma io sono per la selezione naturale.
Ho scritto chò che ho fatto, faccio e farò e ho visto fare, in sicurezza.

Poi se uno si mette a tagliare o forare una bombola non ripulita, o salda un serbatoio di un compressore senza esser capace di saldarlo come si deve, beh...la responsabilità è sua.
D'altronde non mi pare siano obbligatori neanche i corsi di formazione per le macchine da obbistica (ma neanche per macchine professionali usate in ambito non lavorativo), se uno si fa male sono sempre e solo cavolacci suoi...

Autore:  luk2k [ lun dic 10, 2012 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

il fatto che quello che hai visto fare non ha mai fatto secco nessuno non significa che sia sicuro

detto questo se uno si fa male perchè fa una ca..ta è un problema suo, se uno si fa male facendo una ca..ta perchè te gli hai detto che si puo' fare è tutto un altro paio di mani

meno male che non vuoi fare polemica perchè a leggere questa tua risposta (e quella precedente nemmeno si salva) non mi sembra proprio

Autore:  wolly [ mar dic 11, 2012 00:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

:shock:

Autore:  lallax [ mar dic 11, 2012 00:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

quoto tutte le opinioni che votano la linea prudente, e mi dispiace che El Ventu si ostini a non capire.

Autore:  El Ventu [ mar dic 11, 2012 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

lallax, tranquillo che capisco.
Ma non me ne frega nulla.

Semplicemente, dove siamo?
In un forum di meccanica.
Non su Yahoo Answers.

Ergo non devo spiegare le cose ai bambini, deformandole, alla domanda "si può saldare una bombola", la risposta TECNICA è SI.

Bisogna saperlo fare.
Questo implica esperienza, conoscenza, buonsenso.
Ma si può fare.

Se poi la questione è sapere veramente se il pinco pallino che legge il forum lo sa fare o meno, non è un problema mio.
Io sono metalmeccanico da 12anni, e so che si può fare.
Questo mi basta per poterlo dire.

Ma bisogna anche saper usare una BF20.
E anche questo implica esperienza, conoscenza, buonsenso.

E' un attimo restare con un guanto impigliato e lasciarci le dita.

Altrimenti, e mi ripeto, dovremmo dire a tutti di lasciar stare tutto, di andare a farsi fare i pezzi in officina "da chi è esperto" e/o di cambiare hobby.

Non credo di avere a che fare con degli stupidi, se si vuol fare una cosa, ci si informa bene sul COME farla.
Chi non lo fa è stupido, il mondo è pieno, se si fa male si farà esperienza, altrimenti che dire, per me è selezione naturale.

Autore:  El Ventu [ mar dic 11, 2012 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Se nella prima risposta ti ha dato fastidio il fatto che da Trentino menzionassi il sud, non preoccuparti.
E' normale, mi capita di continuo, ma nonostante questo amo il sud e voi che lo abitate.
Se poi per te questa è polemica, è un problema tuo.

Chiediti però per quale motivo qui le immondizie le tirano su 2volte a settimana e facciamo la differenziata al70%...
E perchè non vedi immondizie lungo le strade, o campagne, montagne che vanno a fuoco...

Sarà che siam capaci ad incazzarci un pò meglio...
Stiamo peggiorando, comunque...

Ad ogni modo, in ogni caso, se uno è talmente stupido da farsi del male perchè legge su un forum che una tal cosa è possibile, sono propriamente immensi cacchi suoi.
Sempre...
Se posto un video di rally, o se vuoi qualcosa di meno legale ed organizzato, una delle corsette di quel demente di Ghost Rider e uno si convince che si può correre così e si stampa su un albero, è colpa mia? :roll: :roll:




El Ventu tu frequenti anche un altro forum simile al nostro , mi spieghi perché dall'altra parte rispetti le regole e di qua no ? , evita i riporti !

Autore:  yrag [ mar dic 11, 2012 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

Sbaglio o si parlava di serbatoi ? Direi sia il caso di parlare di quelli, non vi pare ?

Autore:  Raban [ mar dic 11, 2012 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

El ventu morsicati la lingua ogni tanto :rotfl: [motocanaglia_ilcapo.gif]

Autore:  ALMOR [ mer dic 12, 2012 01:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

:risatina:

Autore:  ALMOR [ mer dic 12, 2012 01:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

el a mathonna che messaggi lunghi..... m' è passata la voglia di leggere!

Autore:  giacomo328 [ mer dic 12, 2012 09:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

vorrei suggerire che le lavorazioni implicitamente pericolose, descritte in questo post dovrebbero essere rimosse per cautelare i responsabili del forum verso qualunque tipo di eventuale rimostranza.

Autore:  Raban [ mer dic 12, 2012 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Serbatoio del compressore

L'importante e' segalarle ... mettete qualche scritta rossa bella evidente dove serve

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/