MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

La mia tavola rotante
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=24869
Pagina 42 di 46

Autore:  Piccio [ mer giu 19, 2019 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Mandrino arrivato e già modificato i fori passanti.
Tutto secondo aspettative, devo fare una flangia per il centraggio con la tavola e stop... :grin:

Autore:  cima96 [ mer giu 19, 2019 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Azz...si vede proprio che è un mandrino cinese: osservando le superfici lavorate si apprezza che la ghisa è estremamente sfarinosa, porosa e con una grafite piuttosto grossolana, roba da termosifoni insomma e nulla a che vedere con la ghisa della flangia sottostante fatta da Piccio.

Ad ogni modo, ottimo lavoro come sempre

Autore:  Piccio [ mer giu 19, 2019 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Dai per 80€ viaggio compreso pensavo peggio... :risatina:
Alla fine per fare un pezzo ogni tre mesi va benissimo.

Autore:  Dasama46 [ mer giu 19, 2019 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Alberto , cosa intendi per flangia di centraggio . . . . :roll:

Autore:  luk2k [ mer giu 19, 2019 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Si, anche io son curioso :risatina:

Autore:  carlo1974 [ mer giu 19, 2019 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

che flangia di centraggio d'egitto ! nella piattafoma della tavola girevole , devi ricavare una depressione al centro di qualche mm . falla di una misura tonda , ti tornerà comodo . in quella deppressione si centran tutti gl'acessori . vista la qualità dell'autoscentrante , puoi banalmente fare una boccola con due diametri . un diametro ingaggia nella depressione della tavola (quella di cui abbiam appena parlato...) e l'altro diametro corrisponde al passaggio barra di quel coso . ovviamente lascia un pò di tolleranza (il doppio dell'errore dell'autoscentrante...almeno un paio di millimetri :rotfl: ) per poter effettuare una registrazione di fino .

Autore:  Piccio [ mer giu 19, 2019 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Il piatto ha un foro centrato di 16mm.
Il mandrino ha un diametro di centraggio, che non ricordo di che misura.
Praticamente: faccio una flangetta con i due diametri guida, per centrare il mandrino durante il montaggio, che non va ad interferire sull'altezza.
Un pò come fare la boccola suggerita da Carlo.
Capito?

@ Carlo: dovevo spendere 800€ per un mandrino? Ma dai... :frusta:
Si può avere anche strumenti con la tripla AAA... ma se uno è un paciugone, tale rimane... :cool:

Autore:  Dasama46 [ mer giu 19, 2019 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Io avevo pensato a qualcosa del genere , ma ho preferito montare il mandrino centrandolo di volta in volta a comparatore ...

Così come ho rimosso la barretta di riscontro per le cave , perchè limitava le possibilità di posizionamento ....

Autore:  CARLINO [ mer giu 19, 2019 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Una boccola fai presto a farla e ti fa risparmiare un sacco di tempo....

Autore:  Piccio [ mer giu 19, 2019 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Se poi avrò esigenze diverse, posso anche non usarla e centrare il pezzo muovendo il mandrino.
Ma di solito lavoro con tutto in guida precisa, no lasca... :grin:

Autore:  Davide Resca [ mer giu 19, 2019 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

beh Mario , se ti devi "sbattere" con il comparatore allora ti conviene centrare il pezzo anzichè il mandrino ...

Autore:  Dasama46 [ mer giu 19, 2019 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Davide , sulla mia tavola rotante devo prima centrare il mandrino : deve girare in asse con la tavola .... :smile:

Autore:  Piccio [ mer giu 19, 2019 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Se il mandrino e griffe non sono precisi, è meglio centrare direttamente il pezzo.
Dipende poi cosa andiamo ad eseguire... :grin:

Autore:  Dasama46 [ mer giu 19, 2019 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

Di solito centro il mandrino con un rettificato e poi centro il pezzo ...

Io ho tempo da perdere . . .. :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer giu 19, 2019 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La mia tavola rotante

il tempo è denaro ... e noi TCI ...non abbiamo ne l'uno ne l'altro ... :rotfl:

Pagina 42 di 46 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/