MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 13:10 
si, ad alte velocità si può switchare su un divisore, ovviamente si ma complica ancora di più la parte controllo, e un controller con 0.03 microsecondi di risposta mi intriga mica poco :cool:

Bah, ovvio che fare una o.kuma costerebbe più di una o.kuma, ma io ritengo che si possa fare una macchina discreta con meno. Io un mandrino controllato lo voglio perchè mi serve, certo che su una macchina che mi lavora come la mia non ho bisogno di grandissime cose....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 13:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ma scusa, ad alte velocita' (quindi in tornitura) a che ti serve leggere l'encoder di posizione? :lll:

la posizione dell'asse C ti serve solo in interpolazione per fresatura, o in filettatura, tutte e 2 operazioni che si eseguono a basse velocita' (vada per la filettatura che forse richiede velocita' superiori, ma insomma, qualche compromesso lo dobbiamo pure accettare, no? :grin: )

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 13:53 
certo, non lo leggo e quindi devo fare qualcosa che dica al controller...

adesso leggi, adesso no....una complicazione in più

E poi, comunque, inizio posizionando un pezzo. Lavoro, tornisco, faccio quello che voglio (diciamo ad alti giri). Poi freno e passo ad interpolare...il pezzo dove sta? lo zero dove è? che ho a fare un centesimo di grado se non so dove sono? :cry:


certo, si potrebbe rifare lo zero, come si potrebbe a questo punto anche togliere il pezzo e metterlo su una altra macchina....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 14:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
non mi pare tanto una complicazione, finita la tornitura fai lo 0 che sara' indexato sull'asse del mandrino, poi lavori con quello come origine

fin quando non levi il pezzo dal mandrino puoi alternare tutte le torniture e fresature che ti pare, l'importante è trovare il modo di fare uno 0 assolutamente preciso

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 14:15 
ok, quindi potremmo pensare una macchina in due modalità dopotutto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
intanto finiamo l'opersource che è meglio và

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:19 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Pedro ha scritto:
certo, non lo leggo e quindi devo fare qualcosa che dica al controller...

adesso leggi, adesso no....una complicazione in più

E poi, comunque, inizio posizionando un pezzo. Lavoro, tornisco, faccio quello che voglio (diciamo ad alti giri). Poi freno e passo ad interpolare...il pezzo dove sta? lo zero dove è? che ho a fare un centesimo di grado se non so dove sono? :cry:


certo, si potrebbe rifare lo zero, come si potrebbe a questo punto anche togliere il pezzo e metterlo su una altra macchina....


Quando lavoro con utensili motorizzati e quindi con spostamenti lenti uso un sensore che mi porta a zero il mandrino e poi innesto l'encoder con una frizioncina elettrica.
nel momento che passo di nuovo alla tornitura la frizione si apre e l'encoder non legge più.

non sarebbe possibile una cosa del genere?

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:22 
si, certo è possibilissima, complicata e forse (ma ripeto, capitemi, non voglio remare contro ma se non capisco cosa si vuole fare non riesco a calarmi nella idea) inutile. Ma Oby, tutto è possibile è da vedere cosa effettivamente serve e cosa è meglio per realizzarlo.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:33 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
io penso che la cosa piu complicata di tutto sia trovare un controler che gestisca tutto

deve:

controllare gli assi Z e Y poi deve controllare il mandrino, i freni, il raffreddamento, magari la frizione per l'innesto dell'encoder sulla linea mandrino, gli utensili motorizzati e la torretta a revolver.

Non è poco, anzi è molto.

Penso che il piu grande ostacolo sia proprio il controler deve poter controllare un mucchio di cose e deve poter avere la programmazione di tutte queste cose.

Secondo me la parte puramente meccanica è molto meno difficoltosa di quella elettronica (logicamente non sto parlando di costruire un controler, ma di trovarne uno commerciale a un prezzo decente).

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:38 
bah, non è complicato nella misura in cui ogni cosa va per fatti suoi. Mi spiego. I 4 assi non sono un problema, ok?? (x,y,z,c) Poi degli on off per i freni (vabbè, vi piacciono freni e frizioni...che ci posso fare io :rotfl: ) e un controllo sempre on off (magari con attuatori pneumatici) per la frizione. Si può fare ma viene un cosone che non finisce più...vale la pena su una macchinetta da tavolo, è questo quello che mi chiedo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:50 
comunque ti posto il link di rs dove mette sia frizioni che freni elettromagnetici. RS è cara, magari si cerca intanto il modello e le caratteristiche che servono e poi si cerca meglio altrove


link


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:51 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
bhe! sarebbe una macchina con delle potenzialità notevoli se fatta come si deve.

immagina che pezzi potresti fare con un aggeggiucolo del genere con un solo piazzamento.

Ti faccio un esempio semplice le manopole in alluminio per i custom. hanno il fondello removibile per che desidera montare le frecce sul manubrio.
poi si possono fare le varie incisioni per sulla manopola tipo fiamme, scritte, tribali.

ma la cosa che più comoda è che le HD hanno un sistema di aggancio del cavo dell'acceleratore direttamente sulla manopola che consiste in una sede per il cavo e una sede che fa da aggancio per la testina del cavo, con una macchina cosi postresti fare il tutto in un paio di piazzamenti.

Questo è solo la prima cosa che mi è venuta in mente intendiamoci.

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:53 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
le frizione ero gia andate a vederle per altre cose :rotfl:

secondo me la cosa che costa di piu in assoluto ammesso e non concesso che il controler non sia caro come lo shuttle è la torretta a revolver!!!

costruirla senza attrezzature di livello è impossibile

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:53 
ok....tutto lavorando senza staccare il pezzo. Capito perfettamente, dai un occhiata a quel link che ho messo senza fare pistoni e molle....


Io dico solo, si fa un attacco diretto di motore per non avere giochi elastici per il mandrino e poi frizione e freni....non capisco


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 05, 2008 17:58 
per la torretta se mettessi una tavola da 4 asse già bella che fatta??


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 145 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it