MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 04:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 555 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 13:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Ciao seguo il tuo progetto e pensavo che c'è sto coso dal solito spacciatore ero indeciso se postsrlo o no poi mi sono detto che magari gli puo essere utile


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 14:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Dovrebbe essere un portafrese graduato su 3 assi

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 14:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Hai considerato che nei movimenti, gli accoppiamenti dovranno essere tassativamente a secco, privi di lubrificazione?
Se le barre sono effettivamente 17.99 con alesatura a 18.00 penso che avrai uno scorrimento abbastanza preciso,
naturalmente intendo misure realizzate sul pezzo, non misure nominali di alesatori fissi...
Dopodichè un centesimo lo puoi sempre togliere lucidando.
Ora che vedo il blocco staffato, ritiro la mia proposta iniziale di realizzare i due fori precisi con barenatura...
seguirò con attenzione :eek:
In bocca al lupo :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 15:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Alberto, la barra e' misurata a 17.99, mentre l' alesatore dovrei prenderlo. Magari potrei prendere un alesatore regolabile ( ne ho visti alcuni carini 17-19mm ) cosi' da correggere eventuali imprecisioni dello stesso.

Certo non vado a comprarmi un alesatore da 150€ per realizzare 4 fori :)

@ANONYMOUS-01 Hai per caso peso, dimensioni e prezzo di quell' oggetto ?

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 15:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4100
Località: Paesi Bassi / Delft
peccato tu abbia boocciato la mia idea delle boccole con oring infilate in un foro barenato dalle tolleranze più larghe.. ma ormai sei in ballo e si balla

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 16:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
lascia 3/100 di giocoe sono anche pochi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 16:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
In realta' non ho bocciato nessuna ipotesi al momento.

Anzi, visto che non ho ancora risolto il problema del bareno sto ancora valutando quale strada sia la piu' percorribile.

La piu' affascinante, dovendo lavorare con tolleranze strette, e' sicuramente quella della barenatura a misura ( 18.03 mi sembra sia quella che vada per la maggiore ).
Quella che semplifica molto le cose e' quella delle boccole in bronzo/ottone ( o addirittura BRAL per fare contento un mio amico ;) ) ed ha un plus non indifferente: se si rovina una boccola puoi sempre cambiarla. Il contro di questa soluzione e' il poco spazio da utilizzare per le boccole.
Dato che il foro e' a 12,7mm dai bordi, e che la barra e' da 18mm, significa che ho 3,7mm ( in reaalta' meno ) da dedicare alla bronzina.
Probabilmente per usare questa soluzione devo prendere un blocco piu grande nelle 3 dimensioni per far spazio alle bronzine.
Il pro e' che posso farlo in alluminio perche' a quel punto non avrei problemi di grippaggio tra le superfici.
Inoltre, visto quello che ho pagato per il taglio e per il pezzo ( vedi qualche pagina indietro ) se prendessi l' alluminio pagherei molto di meno.

Quanto dovrebbero essere "spesse" le bronzine ?

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 17:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
le bronzine commerciali che ho comprato poco fa non vanno oltre i 3mm di spessore...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 18:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
per i giochi: se riesci a fare 18,00 (misurati), l'albero entra e ci scorre un gran bene.
Se non entra (fai uno smusso sull'albero, tipo a 5°, una cosa minima, ma è importantissima per queste tolleranze... il più delle volte le misure sono corrette, i pezzi scorrono perfettamente uno dentro l'altro, ma... non riesci a infilarli.)
tu fai così: fai il foro a 18,00 (e già qua sarà una bella sfida), l'albero entra? (puoi usare non l'albero intero, ma solo un pezzetto di test da pochi centimetri) se si... ben non puoi tornare indietro quindi tienilo così, se non entra in nessun modo, allora ripassa il bareno mantenendoti alla stessa misura di prima, ovviamente senza mai smontare nulla dalla macchina.
Riprova, se non passa ancora prova con un tampone a passare della carta abrasiva all'interno del foro, non roba troppo grossa, una 320 o giù di li, andando continuamente in alto e in basso, fallo ad alta velocità. In questo modo togli le bave e le creste lasciate dal taglio e guadagni qualcosina sul diametro (centesimo, su per giù...) Se non entra ancora... dai 2 centesimi in più al bareno e ricomincia la procedura!

Potresti anche fare una cosa più furba:prima di lavorare sulla fresa, barena sul tornio un pezzo di alluminio un foro a 18,00 (un paio di centimetri di lunghezza), poi misuralo, allarga il foro man mano finchè non entra l'albero senza giochi sensibili.
In questo modo avrai la misura sull'alesametro che dovrai raggiungere anche sulla fresa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 18:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Attento però che se hai una buona circolazione periferica (mani calde) facile che usando il tampone come riscontro poi fai il foro maggiorato :risatina:

Cmq guarda, oggi sono in vena di consigli sbagliati :risatina:

Ormai hai montato tutto e amen

Altrimenti provavi prima gli accoppiamenti e dopo iniziavi sto lavoro
Nel senso che facevi prima la cosa più facile in assoluto, ovvero foro e alesatore fisso, se non ti andava bene allora iniziavi a complicarti la vita con soluzioni alternative :risatina:

Cmq ribadisco, se foro e aleso da 16 poi un tondo rettificato da 16 ci entra libero ma se tappi il fondo fa fatica a scendere per via dell aria che si comprime...

Secondo me cercare precisioni maggiori è solo un complicarsi la vita e poi corri anche il rischio di poterlo usare solo in primavera e autunno quando la temperatura esterna è intorno ai 20" :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 18:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
ma vuoi affilare lungo l'elica o solo di testa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 19:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
scelta delle tolleranze
buona lettura...
http://www.ilcalibro.it/tolleranze_iso.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 19:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Bellissimo ed interessante!

Magari inizio a capirci qualcosa :risatina:

I miei parametri per gli accoppiamenti fino ad ora erano: stretto, giusto, scarso con step di un "pelo" alla volta, es ci va stretto, togliamone ancora un pelo :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 20:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Posso fartelo sapere sia il peso che il prezzo

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 20:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Considerando il materiale, ho molte perplessità sulla buona riuscita finendolo solo di barenatura
penso che su quella lunghezza di passata ci siano problemi di irregolarità sulla finitura, per cui tenere il centesimo la vedo dura, è anche vero che io come già qualcuno mi conosce, sono più esperto in brall, ghisa e formaggio... :risatina:
Comunque sto a vedere e fare esperienza... :smile:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 555 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it