MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

consigli pratici realizzazione asse fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=24694
Pagina 6 di 7

Autore:  luk2k [ sab apr 13, 2019 09:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Si ma usarlo su un tornio che permette è fantastico!

Questo poi ha anche il rompitruciolo, è proprio una bestia

Autore:  CARLINO [ dom apr 14, 2019 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Luca ha fatto la stessa scuola di Carlo.... :risatina:

Autore:  Dasama46 [ dom apr 14, 2019 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Carlo è irraggiungibile !

Ha fatto scuola di tornitura negli "Arditi" . . . . :risatina:

Autore:  cicos154 [ dom apr 14, 2019 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Ah,tu parli come tornitore? "Carlo è irraggiungibile !" io credevo che sistemata la barca ora fosse in crociera :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  Dasama46 [ dom apr 14, 2019 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

:risatina: :risatina:

Autore:  AndreaNSR125 [ lun apr 15, 2019 07:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Luk, ma che avanzamenti hai tenuto? con un raggio 2,4 la teoria dice di avere un avanzamento di almeno 0,8mm/giro...
Molto si capisce da come il truciolo scorre sull'inserto, se fa parrucconi mi dà l'idea che il truciolo "salta" il rompitruciolo altrimenti dovresti avere uqantomeno un truciolo a forma di fusillo...

Autore:  luk2k [ sab mag 04, 2019 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Rispondo solo ora perché mi era sfuggita la
Ho messo in sgrossatura 0,6 di avanzamento ed è andato bene ma poi è saltato il contatore :
Secondo me meglio che torni su inserti più umani...

Comunque ora ho ho finito di ripassare il cono ma è successa una cosa inattesa, aveveo 12 cent fuori sul cono fatto di alesatore, ripassato dopo montato con utensile preso nella morsa ho ancora esattamente 12 cent! Eppure il primo passaggio l utensile mangiava e non mangiava e davo per scontato che il cono fatto in macchina sarebbe venuto perfetto


C’è qualcosa che non mi torna, non vorrei che ho fatto cappelle e le sedi dei cuscinetti non sono concentriche

Autore:  CARLINO [ sab mag 04, 2019 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

E' una cosa abbastanza semplice da verificare.....

Autore:  luk2k [ dom mag 05, 2019 07:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Comunque alla fine ripassando il cono son arrivato a 4cent sul gambo di una fresa e per ora mica bene così :risatina:

Qui la fresa e tutta la sua dotazione al completo

Autore:  darix [ dom mag 05, 2019 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Ora capisco il sistema del lubrorefrigerante, ma non c'è bisogno del motore da frigorifero per abbassarne la temperatura.... :risatina:
A parte lo scherzo, credo he tutti i membri del forum possano suddividersi in due macrocategorie: quelli che han fatto un compressore d'aria partendo dal motore di un frigorifero, e quelli che han da parte un motore da frigorifero col quale prima o poi faranno un compressore d'aria. Ora, io e Luk facciamo parte della seconda categoria, ma di certo TUTTI i membri del forum hanno un motore da frigorifero....

Autore:  luk2k [ dom mag 05, 2019 08:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

ehehehe se guardi più a sinistra c’è anche la seconda tavola rotante/divisore... :risatina:

Autore:  gcrimi2004 [ dom mag 05, 2019 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Luk!
Com'è che non ti cadono tutti quegli accessori poggiati sulla tavola? :cannabis:

Autore:  luk2k [ dom mag 05, 2019 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

Perché sono fissati con i bulloni :risatina:

Autore:  CARLINO [ dom mag 05, 2019 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

E' la fresatrice che fra poco dichiarerà sciopero se solo Luk si azzarda a metter su un pezzo da lavorare.... :rotfl:

Autore:  AndreaNSR125 [ lun mag 06, 2019 07:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consigli pratici realizzazione asse fresa

mmmh, in qualunque modo stiano i cuscinetti è ben difficile che possano fare una lavorazione fuori centro... hai inclinato la testa dei gradi del cono e sei entrato con un bareno, lavorando sulla verticale che passa dal centro dell'albero (quindi nel punto più alto o basso del cono) giusto?

se l'utensile è affilato e taglia in 1 o 2 passate leggere può recuperare il fuori centro... se però l'utensile lavora male e fatica a tagliare (inserto usurato, che tallona, ecc) tende invece a "seguire" il fuoricentro, specialmente su un utensile flessibile come un bareno.

(fatto giusto ieri per fare una pinza cm4...)

Pagina 6 di 7 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/