MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aspirazione per affilatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=26384
Pagina 6 di 14

Autore:  Piccio [ mer dic 04, 2019 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

Non li conosco, ma conosco bene come fermare la polvere nel motocross...
Un filtro di spugna spruzzato di olio apposito che forma una barriera inpenetrabile alla polvere.
Solo che in condizioni di utilizzo gravoso si cambiava dopo ogni ingresso pista.
Per lavarli occorreva un detergente apposito, e che menata...

Autore:  lelef [ mer dic 04, 2019 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

quelli da moto in spugna o i K&N e simili son diversi, detergenti apposta ecc fatta l'abitudine si va' via veloci, quelli per rusp e veicoli militari sono un barilotto per 1/5 pieno d'olio con camere e lana di ferro tipo paglietta per intenderci ,ingombranti ,pesanti e restrittivi quindi inapplicabili ad una moto ,certo ogni tot cambio olio e lavata con benzina ma su un'affilatrice se e parla una volta l'anno per scrupolo

Autore:  Piccio [ mer dic 04, 2019 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

Saranno come quelli dei trattori che avevo menzionato alcune pagine indietro.
Ormai ho preso una strada diversa, vediamo dove arrivo.
Ora voglio costruire un cono probabilmente in lamiera, che mi porti la misura della bocca aspirante della ventola da 135 a 80. Praticamente un invito, credo funzioni meglio, poi si prova.

Autore:  silvanossm [ mer dic 04, 2019 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

Ti aspetto al varco - se fai una curva a 90° mi metto a pari :grin: :grin: :grin:

Autore:  Piccio [ gio dic 05, 2019 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

Mica ho capito.... doppio senso? :risatina: :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio dic 05, 2019 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

MI sa che si riferiva alla tirata d'orecchie che gli hai dato per il bareno fresato a 90° :risatina:

Autore:  Piccio [ gio dic 05, 2019 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

E ma che fantasia... rispondere su un'altro topic... :shock:
Non ci sarei mai arrivato... :risatina:

Autore:  Piccio [ gio dic 05, 2019 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

Giuro: che non ho usato la ciotola di Maika, è la mia personale... :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio dic 05, 2019 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

La scodella verde dovrebbe aspirare , non ha il buco troppo grande ? Ricordati di siliconare i tubi arancioni....

Autore:  Piccio [ gio dic 05, 2019 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

Si Carlo quando avrò finito metto il silicone.
Non è grande, io ho fatto l'aspirazione di 8 cm per comodità, ma ma massima resa ce l'ha con un 12.

Autore:  CARLINO [ ven dic 06, 2019 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

Aspettiamo il risultato...metterai anche un filtro in uscita dalla ventola ? Anche se non filtra troppo ti ridurrà il rumore.

Autore:  Davide Resca [ ven dic 06, 2019 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

Mi rifaccio a quanto detto da silvano e da cima per la dimensione delle bolle...
secondo me con quelle dimensioni del tubo oltre che a creare dei "bolloni" d'aria con facile dispersione delle polveri , ti toccherà usare i tappi per le orecchie...perchè tra i bolloni che usciranno e il bidone che ti fa da cassa armonica ti sembrerà di guardare un motore a reazione dall'interno :risatina: :risatina: :risatina:
Lo so che tu pensi che il motore non riesca a tirare , ma te ne accorgerai :mrgreen:...........
io farei in questo modo :
o segui il consiglio di cima "Accorgimento: per avere bollicine più piccole e copiose (anziché bolle grandi e incostanti) si può pensare di frastagliare il bordo del tubo che si immette a sifone nell'acqua."
Oppure al supermercato compri un sacchetto di cannucce per bibite e le metti dentro alla parte di tubo che entra in acqua , la perdita di sezione sarà irrisoria (hanno la parete sottilissima) ma faranno tante microbolle della sezione della cannuccia. Meglio se le metti un po' a "pene di segugio" :risatina: :risatina:
Inoltre , se metti una garza sul condotto di uscita della ventola ti renderai subito conto di quello che passa e quello che non passa ...

Autore:  eugeniopazzo [ ven dic 06, 2019 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

siete demoniaci.. ciotole, cannucce... mi piacete.

Autore:  Davide Resca [ ven dic 06, 2019 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

E non hai ancora visto il meglio ... portaci una di quelle torte olandesi di cui abbiamo parlato e allora si, che ti stupiremo con effetti speciali :rotfl:

Autore:  onorino [ ven dic 06, 2019 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aspirazione per affilatrice

:risatina:

Pagina 6 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/