MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discusso ).
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=28722
Pagina 6 di 10

Autore:  Davide Resca [ mer nov 25, 2020 00:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

"la parte più difficile non è estrarre il filetto ma riempire, attraverso i ponticelli del sigillo di garanzia, l'anellino che si incastra nel collo della bottiglia"

Cioè fammi capire , l'anellino di garanzia è quel dischetto che rimane sul collo della bottiglia quando la si apre ?
E per fare il tappo , la plastica passa attraverso i ponticelli che legano l'anellino al tappo vero e proprio ?
Ho capito bene ?

Autore:  gcrimi2004 [ mer nov 25, 2020 09:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

Non conviene separare questa seconda parte dal primo?
E crearne un altro?
Almeno per non inquinarlo troppo.

Autore:  Davide Resca [ mer nov 25, 2020 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

Eh no mio caro ... avete "inquinato" tutti i miei post con valanghe di cazzate ...ora tocca a pigi :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Totem [ mer nov 25, 2020 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

hahahahahhah...
Davide è al contrario... si inietta attraverso canale caldo sul fondo del tappo... se guardi un tappo di plastica sul esterno ha un piccolo puntino e dal interno un settore di sfera per semplificare e non stressare il flusso... quindi riempe il tappo poi attraverso i ponticelli ( quelli che strappi quando apri la bottiglia) riempi l'anello sottostante ( quello che quando apri la bottiglia rimane sul collo...

l'estrazione viene dal lato anellino/ponticelli

Autore:  CARLINO [ mer nov 25, 2020 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

Alberto , perchè quel canale così complicato (geometricamente parlando) al centro del tappo , un semplice tondo non andava bene ?

Autore:  Totem [ mer nov 25, 2020 12:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

Parli del maschio collassabile??
se si... quella immagine l'ho presa da un costruttore di normalizzati per stampi... è un esempio di cosa si può estrarre...
il filetto in quella immagine è con geometrie secondo normativa ISO quel maschio collassabile viene usato quando non si può estrarre a strappo (vedi materiale troppo rigido e poco elastico) e quando una unità di svitamento ( meccanica o elettrica) non è applicabile... per far collassare il diametro esterno su se stesso devi permettere alle parti che interagiscono di andare verso il centro in modo coordinato... se guardi bene ci sono delle code di rondine... è qualcosa di davvero complicato, caro, ma molto bello vederlo nei suoi movimenti

Autore:  Davide Resca [ mer nov 25, 2020 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

Ah ok totem , capito !
grazie !

Autore:  CARLINO [ mer nov 25, 2020 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

Quella è qualcosa che senza l'elettroerosione sarebbe impossibile da realizzare....

Autore:  Totem [ mer nov 25, 2020 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

Carlino sicuramente elettroerosione a filo, rettifica profili, rettifica per esterni...
ti ripeto... nel mondo degli stampi il limite è solo quella dell'intuizione/soluzione del progettista

Autore:  Mauro Malvezzi [ mer nov 25, 2020 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

:risatina: il mio capo attrezzista si era inventato delle "femmine apribili" che funzionano come i maschi collassabili ma all'opposto...un CASINO per farli (tornitura, taglio segmenti, rettifica conicità, elettroerosione a tuffo profilo figura interna).

Autore:  Totem [ mer nov 25, 2020 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

l'ultimo stampino che ho fatto 2018, a 2 impronte con 7 movimenti (oltre apertura ed estrazione) contemporanei di carrelli e slitte che si chiudevano per liberare dei sotto-squadra l'ho sottovalutato (cannato di brutto il prezzo finale)

Autore:  gcrimi2004 [ gio nov 26, 2020 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

Certo che qui si parla di: "femmine apribili" con "Maschi collassabili" effettivamente una buona dose di infarti, si prendono durante i rapporti extraconiugali. :fuck1:

Autore:  CARLINO [ gio nov 26, 2020 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

:risatina: :risatina:

Autore:  pigi [ mer dic 02, 2020 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

Ecco alcune foto di una prova fatta al volo.

Pezzo iniziale:
Allegato:
IMG_4768.JPG


dopo qualche passata:
Allegato:
IMG_4769.JPG


Finito:
Allegato:
IMG_4771.JPG



C'e' ancora molto da fare, perche' non rieco a regolare la discesa come voglio. Per questo ogni tanto invece di una passata leggera mi trovo a "zappare" il pezzo ed il motore stalla, pero' il concetto funziona.

Anche dimensionalmente non e' male e sopratutto il pezzo ( se ben piazzato in morsa o meglio ancora sul piamo magnetico ed il disco abrasivo ben spianato ) viene piatto.

Vorrei pero' trovare dei dischi dello stesso diametro ( 75/80mm ) ma molto meno spessi, perche' quando gratta a tutta faccia lo sforzo e' importante.

Autore:  lelef [ mer dic 02, 2020 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo progetto. Rettifica da fresa ( sara' molto discuss

mica male!

Pagina 6 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/