MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Divisore per realizzare ingranaggi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=30014
Pagina 6 di 13

Autore:  Davide Resca [ dom mar 20, 2022 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

non ho idea delle dimensioni di quel calibro li, ma cosi' ad occhio non ci sto tra il pezzo da misurare e il carro ... anche tutto spostato verso la contropunta ... il mio tornio è piccolino ...

Autore:  lelef [ dom mar 20, 2022 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

bello strumento ok, per una sede cuscinetto in un foro profondo fa´comodo ma non e´cosi´comodo.
Calibro digitale e pezzo che andra´ad inserirsi come tampone e via.
Piuttosto se il calibro ti crea rogne di ingombri o ne prendi uno corto o se ne hai uno sacrificabile lo puoi benissimo accorciare.
Anche sulla fresa alle volte il calibro cozza qua e la rendendo le misure ostiche

Autore:  Davide Resca [ mar mar 29, 2022 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

...work in progress ...

Autore:  Davide Resca [ mar mar 29, 2022 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

... ancora progress ... :risatina:
Non è così scontato avere i due fori alla stessa altezza e il movimento pastoso... ora sto facendo prove con spessori di carta ...
Nell'ultima foto i due fori da M3 dove avviterò la scala graduata.
Ora che ho l'accrocchio montato con gli ingombri posso dedicarmi al posizionamento del motore ma si va a rilento...causa impegni di lavoro :roll:

Autore:  lelef [ mer mar 30, 2022 08:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

bel lavoro!
non capico quale e´il dietro e quale il davanti

Autore:  Davide Resca [ mer mar 30, 2022 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Eh aspetta...appena avrò scontornato le pareti verticali sarà tutto più chiaro...

Autore:  carlo1974 [ mer mar 30, 2022 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

sembra una bombarda !

Autore:  Davide Resca [ gio mar 31, 2022 07:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

E' una bombarda !!! ho cambiato progetto :risatina:

Autore:  ofranco [ gio mar 31, 2022 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Complimenti Davide, sembra un buon progetto.

Autore:  Davide Resca [ gio mar 31, 2022 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Altro lavoro ...
Manettini di blocco fatti !
Tracciatura e sgrossatura per fare le "aperture" di passaggio del mandrino

Autore:  Davide Resca [ gio mar 31, 2022 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Finitura delle forme, con testina ad alesare e con la mia mitica cartatrice ( o levigatrice a nastro , per i puristi :risatina:)

Autore:  lelef [ gio mar 31, 2022 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

molto chic !

Autore:  Davide Resca [ mar apr 19, 2022 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Ho finalmente risolto i problemi dei centesimi !!! ora scorre come Dio comanda :risatina:

Qualche anno fa ho comprato sulla baya un tastatore mahr usato... a cui evidentemente, hanno cambiato la lunghezza della gamba tastatrice ... morale rilevavo una quota sul piano di riscontro, la tornavo a rilevare con altro tastatore fisso sulla barbiefresa e alla fine non tornava nulla :muro: ed ero punto e a capo... prova e riprova alla fine mi è venuto un dubbio e come si puo' rilevare dalle foto in cui rilevo uno spessore di 35 cent un tastatore segna corretto mentre l'altro circa la meta' ...
Alla fine a forza di asportare materiale, ho asportato un paio di decimi per parte che ho dovuto ripristinare con spessori di carta.

Ora ho iniziato a tornire l'albero ... uff, non vedo la fine ...

Autore:  Piccio [ mer apr 20, 2022 06:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Una cosa che tu fai sempre mentre io detesto fare:
è la pelatura superficiale delle parti in lamiera della struttura,
infatti a meno che non ne sia costretto, lascio quasi sempre al grezzo.
Vai Davide, continua così che ne verrà fuori un ottimo capolavoro.

Autore:  lelef [ mer apr 20, 2022 08:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divisore per realizzare ingranaggi

Certo che beccarsi il tastatore azzoppato e´proprio sfiga!
invece di andare avanti a cartine non trovi 2 rasamentoni dallo spacciatore di cuscinetti?

Domanda OT la scartatrice che motore ha? insomma qanto deve girare e che potenza?
e la struttura come e´fatta?
ho tanto nastro da giuntare,ad occhio come come il tuo, un po´di motori tra cui scegliere.
Ci son tanti bei progettini in rete ma mi fido piu´del tuo che vedo funziona bene
Grazie

Pagina 6 di 13 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/