MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 23:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: dom lug 05, 2015 20:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Rispolvero questo vecchio topic: si parla sempre dello stesso cinesone che non trova pace: Da un bel po se ne stava tranquillo a fare il suo lavoro e una nuova modifichina era doverosa... :risatina:
Stavolta si tratta dell'evoluzione di questo coso fatto per fermare il carro al punto giusto:
Allegato:
IMG_1_0661.jpg

Niente di che: un blocchetto fissato alle guide contro il quale ci sbatte un pernone avvitato in un foro filettato presente sul carro.
Ovviamente, si può lavorare solo in manuale: provate a sbattere contro un fermo con l'avanzamento automatico inserito senza qualcosa che vi salvi... :mrgreen:
Il problema non era quello di lavorare in manuale, anzi, è pure divertente, però, dal momento che gli avanzamenti sono elettrici e che l'inverter è già settato per una rampa di decelerazione di 500 mS, mi sono chiesto cosa costa inserire un micro che blocchi tutto cosi da estendere la possibilità anche alle filettature in modo da lavorare a velocità elevate migliorando la finitura.
Le giornate calde e afose sono le migliori per mettere in pratica le idee geniali: cominciamo a "svuotare" il blocco per alloggiare il micro:
Allegato:
IMG_2_0663.jpg

Allegato:
IMG_3_0664.jpg

Lo so, il micro non garantisce la ripetibilità del posizionamento ma ho fatto tante prove, sia a vuoto che "frenando" il carro con la leva di blocco, e non ho mai superato i 9/100 di scostamento. Direi che, per quello che serve, può andare.
Il micro agisce sullo stop quindi disabilita sia l'inverter sia il driver dello stepper degli avanzamenti; per ripristinare il funzionamento è sufficiente tenere premuto lo start finchè il carro, arretrando, non disimpegna il micro ripristinando l'autoritenuta dello start.
Non mi è mai piaciuto "infiocchettare" le macchine utensili con aggeggi vari e lampadine ma stavolta un led, non previsto nella prima versione, ci è scappato... e già, non mi serve per capire che la macchina è ferma, lo capisco anche senza led :mrgreen: , ma, spegnendosi, mi dice che il micro è disimpegnato e posso togliere il dito dallo start.
Allegato:
IMG_4_0666.jpg

Per verificare se le teorie sono confortate dalla pratica, non resta che fare una prova semidistruttiva: una filettatura su un ferraccio con un utensile fatto alla meno peggio, 4 decimi per passata a 530 giri:
Ecco cosa è successo dopo 4 passate:
Allegato:
IMG_5_0665.jpg

Allegato:
IMG_6_0668.jpg

La filettatura non è delle migliori per via del materiale e dell'utensile fatto a membro di segugio, inoltre la mancanza di una gola di scarico certamente non ha giocato a favore, ma lo scopo era di verificare come e dove si fermava il carro man mano che lo sforzo di taglio aumentava e infatti il carro si è fermato sempre un po "prima" della precedente passata lasciando degli "speroni" che ho dovuto togliere con la lima ma l'utensile ha retto.
Credo che con una gola di scarico, passate più delicate e un utensile serio dovrebbe andare, ma, come al solito, ora non ho il tempo. Vi farò sapere...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: dom lug 05, 2015 21:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Ottimo lavoro Vincè, come sempre!!!! Mi sa che sta macchina fra non tanto, diventa anche CNC, la strada sembra ormai intrapresa...... :mrgreen:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: dom lug 05, 2015 21:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
E no, Fab, non saprei come spiegare al cam tutti gli artifici che deve mettere in essere per ottenere qualcosa di appena decente... e poi, non so usare ne cad ne cam, giusto un po il pc per scrivere 4 cazzate sul forum :risatina: :risatina:
Grazie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 01:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Eppure ricordavo che 8086 lo usavi con eccelente disinvoltura, ora, solo qualche messaggio....... :risatina: :risatina: ma...., sta vecchiaia dev'essere veramente una brutta bestia!!! :mrgreen:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 04:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Sono rimasto allo Z80... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 07:15 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
che dire...bei lavori come sempre............pero'in una foto ho visto che adoperavi.....una morsa a croce di origine cinese :frusta: :frusta: :frusta: beccato con le mani nella marmellata......ora non ti inventare scuse :risatina: :risatina:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 08:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4083
Località: Paesi Bassi / Delft
ripeto... bellissimi lavori i tuoi yrag, poi i tuoi post trasudano "esperienza" come anche quelli di tantissimi altri in questo forum.

come mi piacerebbe avere un amico/zio/nonno/fratellone/papà che mi insegna tutte queste cose, con calma con un bel caffè e una sigaretta... chi ha la fortuna di frequentarvi spero si renda conto che è tempo ben speso, quello passato con persone come voi!

L'unica mia consolazione è che magari un giorno potrò insegnare io a mio figlio alcune cose.. sempre se si appasisonerà... chissà

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 09:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
bella modifica , spiegaci meglio come hai fatto la filettatura controconica :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 09:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
molto ottimista oggi :lld:

che fine ha fatto il messaggio?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 10:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Eugenio, innanzitutto ti ringrazio ma consentimi un doveroso OT.
In quasi 70 anni ho fatto parecchie cose, poche buone e tante sbagliate ma ho sempre considerato il lavoro come una esigenza connessa alla vita, come il mangiare o il fare la pipi e ho cercato di farlo nel migliore dei modi senza mai considerarlo un peso e questo mi ha consentito di imparare qualcosina.
Mi avrebbe fatto piacere lasciare questo qualcosina ai miei figli ma, purtroppo, come quasi sempre accade, i figli hanno altri interessi, e, quando sarà il mio momento, mi malediranno anche per la ferraglia che dovranno smaltire :mrgreen:
Scoprii per caso il forum e, considerando che mi trovo ad un passo dalla Immagine, decisi di iscrivermi e scrivere qualche cazzatina, non per sentirmi dire "ma quanto sei bravo" dal momento che bravo non lo sono mai stato, ma nella speranza, meglio dire nella presuntuosa speranza, di trasmettere con questo mezzo qualche frammento di quel poco che ho imparato che forse potrebbe essere utile a qualcuno.
/OT

@ Valerio:
Di fronte alla evidenza devo solo tacere. Ebbene si, ho usato una morsa cinese doc non coticata perchè non mi avevano consegnato ancora quella più decente... :oops: :oops: :oops:


@Rino:
Per eseguire una filettatura a cono rovescio, devi prima farla cilindrica, poi prendi una macchinetta da 50 euro, la imposti su "macro" e ottieni il cono. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

EDIT:
caxxo, che tempismo ! Eccolo il messaggio, mi è scappato "invio" anzichè "anteprima"... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 10:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 10:37 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
.....considerando che mi trovo ad un passo dalla Immagine ,.......non diciamo cazzate,sei piu' in forma di un giovanotto,riparlane tra vent'anni :grin: .

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 10:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Eh, Valè, fortunatamente, nonostante i 4 pacchetti di sìgarette e le decine di caffè giornalieri non posso lamentarmi, ma comunque sono nella parabola discendente e lo si vede da un "piccolo particolare" :pork: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 15:39 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
......va bhe' ....l'importante che hai dato ,quando potevi dare,poi ci si puo' accontentare anche solo con la vista e un po' di immaginazione,non si vive di sola patata :( :(

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 15:44 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
poi se proprio non ce la fai...propongo una piccola colletta fra tutti i forumisti e ritorni al 100x100 http://www.medicitalia.it/minforma/andr ... zione.html :ghgh:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it