MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

motorizzazione avanzamento su t44, ex quitz
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=1266
Pagina 7 di 9

Autore:  luk2k [ lun feb 02, 2009 12:54 ]
Oggetto del messaggio: 

per l'affare, se vi dovessero servire è il prezzo che fa questo signore, ne ha ancora altri mono e trifase

cmq per ora beccatevi una schermata del software di programmazione dell'inverter, ora ne so meno di prima, praticamente si puo' impostare anche di che sesso è il motore da comandare... :mrgreen:

Autore:  Bit79 [ mar feb 03, 2009 00:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Buona fortuna! L'inverter è di prima marca, ma la complessità di quei modelli raggiunge l'assurdo! Devono far girare un motore, mica calcolarti quanti peli ha nel c... l'operatore della macchina.

Figurati che tra le centinaia di parametri ne esiste uno chiamato "abilitazione all'inibizione delle frequenza negative". E sono moccoli quando non ti riesce invertire il senso di rotazione del motore.

Bei miei vecchi azionamenti analogici... un ingresso di velocità e un comando di run...

Autore:  luk2k [ mar feb 03, 2009 02:16 ]
Oggetto del messaggio: 

:mrgreen:

c'è una pagina solo per quanto riguarda il motore, è praticamente possibile inserire anche il grafico della coppia in modo che lui non so quali parametri vada a prendersi per avere sempre le condizioni ottimali

cmq in effetti per usarlo al volo pure qui ci sono i famosi contatti, marcia stop rotazione oraria antioraria, pero' è tutta la parte del plc che mi interessava configurare per fare delle automazioni e dopo aver letto e riletto la 485 serve poco e niente senza l'apposita interfaccia rs232 per collegarlo al programma...


per ora quindi posso solo fare le regolazioni a video, ma poi mi devo copiare uno a uno tutti i valori... :crybaby2:

Autore:  Oby Wan Kenoby [ mar feb 03, 2009 09:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Perdonate l'ignoranza

Quindi un inverter cosi può essere controllato da pc o usa il pc solo per una sua programmazione interna e poi si gestisce lui?

Autore:  luk2k [ mar feb 03, 2009 10:53 ]
Oggetto del messaggio: 

la seconda... :grin:

pero' con il modulo apposito profibus puo' essere messa in una sorta di "rete" e venire comandato da un plc o altro ma non è una cosa che si fa con 2 lire.... :roll:

Autore:  luk2k [ mar feb 03, 2009 10:54 ]
Oggetto del messaggio: 

ah, dimenticavo, e nemmeno facilmente... :mrgreen:

Autore:  luk2k [ mar feb 03, 2009 23:51 ]
Oggetto del messaggio: 

bene, dopo 2 giorni insonni, centinaia di pagine lette e dopo aver scoperto che al manuale di 320 pagine si affianca un integrativo di 380 pagine :roll: sto finalmente iniziando ad arrivare a capo di qualcosa....

dopo la consultazione di utilissimi esempio commentati in tedesco finalmente ho capito come far masticare un po' di funzioni al maledetto apparecchio

2 giorni solo per capire come dire ad un relais di cambiare stato in funzione di un ingresso, poi capito il giochetto in pochi minuti sono arrivato a configurare una funzione di flip flop per far fare avanti indietro con 2 finecorsa NO

il tutto a tastierino e vi assicuro che non mi sento + le dita!

praticamente sono qualcosa come 3800 voci e per andare dall'una all'altra bisogna premere i pulsanti + e -,

domani mi faccio spedire il kit per interfacciarlo al pc, 30 euro benedetti! :rotfl:


il tutto non tanto per far sapere lo stato dei lavori ma giusto per chiedere un po' di conforto!!!

Autore:  Leviathan [ mer feb 04, 2009 00:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Mai come in questo momento mi sento vicino a te Luk!!! :mrgreen:
Forse ho capito il problema della velocità del mio: il segnale di riferimento era da 0 a 10V ma per com'era impostato (ponticello posizionato in maniera errata) poteva arrivare al massimo ad un segnale di 5V!!
Quindi metà giri... :oops:
Domani provo, per ora mi sento solo di dirti: "ti stimo fratello"!! :grin:

Autore:  luk2k [ mer feb 04, 2009 00:57 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, ad occhio e croce se le cose stan così direi che ha ragione il tuo inverter... :mrgreen:

Autore:  luk2k [ sab feb 07, 2009 01:45 ]
Oggetto del messaggio: 

we, allora hai risolto???


cmq oggi a tempo perso ho fatto la nuova scheda relais per l'azionamento....

un mio amico mi ha dato un po' di ciarpame industriale, le morsettiere a pulsante sono una superfigata!!! :mrgreen:

Autore:  Leviathan [ sab feb 07, 2009 14:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Luca mi sono spostato di qua:
Cono trapano
Non volevo sporcare il tuo post!

Autore:  luk2k [ sab feb 07, 2009 14:29 ]
Oggetto del messaggio: 

si, è una buona cosa la mobilita'.... :mrgreen:

Autore:  luk2k [ gio feb 12, 2009 23:30 ]
Oggetto del messaggio: 

eccoci qui in tiratura d'arrivo! :grin:

ho finito il montaggio dell'inverter e della scheda relais, ho lasciato un po' di spazio anche per un eventuale trasformatore 230/400 nel caso i motori soffrissero in potenza...

sto facendo la mascherina, poi finalmente potro' chiudere tutto

a domani!

Autore:  ALMOR [ ven feb 13, 2009 10:50 ]
Oggetto del messaggio: 

....ma un foro per la ventilazione non c'è?

Autore:  luk2k [ ven feb 13, 2009 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

non lo vedi, sopra è tutto aperto! :rotfl:


ci sara' una ventola sul frontale e faro' dei buchini dietro in modo che l'aria passi attraverso le alette dell'inverter :lll:

ci ho pensato e mi sa proprio che appunto da dietro il posto migliore, perchè su tutti gli altri lati di sicuro ci arrivera' sporcizia...

Pagina 7 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/