MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 04:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 555 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 20:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4100
Località: Paesi Bassi / Delft
ma comprare delle boccole giuste per l albero, gia rivestite in grafite e metterle una all inizio e una alla fine del lungo foro, mi sembra la soluzione piu semplice.. boh costano 10 cent al pezzo! isb1.. de gustibus..

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 21:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Dove le trovi delle boccole a 10cent al pezzo ?

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 21:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4100
Località: Paesi Bassi / Delft
alla casa del cuscinetto si chiamano isb1 l ultima volta ne comprai 27 diametro dieci mm per 2 euro e qualcosa

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: gio feb 02, 2017 21:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4100
Località: Paesi Bassi / Delft
scusami la dicitura é isb sf1 appena cercate su ebay. 10 boccole da 10 mm a 5 euro spedite

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 00:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Eugenio, per favore metteresti il link ?
A me escono solo cose da 17euro per la spedizione, e senza specifiche di dimensione

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 09:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Eugenio,
ho dato un' occhiata approfondita al sito della ISB, per la parte riguardante gli SF-1 ma c'e' una cosa che mi lascia perplesso su questi oggetti: hanno tutti una spaccatura laterale.
Questo potrebbe essere un pro o un contro. Un pro perche' se fai la sede piu' larga del necessario puo' magari mettere un grano o qualcosa del genere e portarti a misura, ma un contro perche' se vuoi metterli dentro "press-fit" saranno ( probabilmente ) troppo stretti.

Comunque non mi dispiacerebbe provarli, quindi se mi fornisci un link diretto su ebay provo ad ordinarli.


Grazie della segnalazione !

Edit: Li ho trovati su ebay, ma quelli ( al prezzo che dici tu ) arrivano dalla Cina. Niente di male in questo, ma ci vorranno 2 mesi per averli.
Devo vedere se li trovo in qualche negozio.

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 10:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4100
Località: Paesi Bassi / Delft
eccomi, alla casa del cuscinetto li hanno a magazzino al prezzo della cina. perchè è un prodotto diffusissimo.

Le boccole hanno un taglio perchè quando le alloggi nel foro si stingo alla misura giusta

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 11:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Ciao Pigi, vedo che procedi , io sono fermo da un po' e non mi ricordo più cosa devo fare ... :rotfl:
tornando a noi , la butto li ... ma provare con un taglio longitudinale lungo il foro, da stringere con una vite per recuperare il gioco ?
Ho visto in internet tante soluzioni fatte così. Elimineresti il problema delle boccole, dell'alesatore ecc ecc.
Forse l'unico problema potresti averlo nell'usare la macchina come rettifica, dove ci vorrebbe una certa scorrevolezza senza giochi.
Li forse ti posso venire in aiuto, ma dovresti cambiare tutto il progetto ( almeno della base credo ). ho svuotato un po' di ciarpame da un magazzino di un conoscente ed è saltata fuori una barra rettificata di un metro con supporto di alluminio a T e due carrellini a cuscinetti. la barra credo sia da 18 ( forse 20 ? ) se hai voglia di venirtela a prendere o se paghi la spedizione te la mando aggratiss , io non me ne faccio nulla e se può servire tanto meglio . L'ho presa perchè lasciarla al tizio di cui sopra, era come dare del "talco ad un maiale " ... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ora mi rimetto all'opera anche io :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 15:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Un'altra soluzione porebbe essere questa: visto che hai problemi di ciccia sui laterali, esegui la barenatura almeno un millimetro ( meglio 2 ) più grande del necessario senza preoccuparti troppo dei centesimi, come viene viene, ti tornisci 4 boccole in bronzo o ghisa, con diametro interno 16/17mm, il diametro esterno lo fai in modo che entri forzando, magari puoi considerare di inserirli a caldo, dopodichè puoi barenare tutti i centesimi che vuoi.
Dai una prima passata lasciando circa 0.05 di sovrametallo, che andrai a togliere poi in finitura, una volta trovata la misura ottimale, te le passi tutte senza più compensare niete, una cosa è barenare l'acciaio per tutta quella lunghezza, un'altra cosa barenare quattro estremità di bronzo.

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 15:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
le bussole tagliate non risolvono il problema ma anzi lo amplificano: se vuoi fare una cosa in tolleranza stretta, con le bussole tagliate devi comunque avere un foro preciso, poi sottrarre lo spessore della bussola e quindi ottenere il diametro dell'albero.
Il discorso ha senso se le bussole le fai tu al tornio, dove quindi puoi fare più facilmente il diametro interno, e poi regolare il diametro esterno alla bisogna, quindi non sei vincolato alla precisione del foro barenato alla fresa.
Lo spessore del blocchetto è comunque scarsino, eviterei boccole di sorta...

EDIT: ha scritto piccio: anche quella è una buona soluzione ci guadagni anche in scorrevolezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 15:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
è un'affilatrice serve un movimento pastoso per la leggerezza della macchina , io userei il teflon per le boccole , ma poi quale è il problema dello spessore rimanente , su quel blocco sicuramente non influirebbe lo spessore esile da un lato , andrebbe bene anche aperto.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 16:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
avevo chiesto se deve affilare solo di testa o anche sul diametro... bho... vabbuò :shock: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 16:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
cmq le affilatrici clarckson hanno il cannotto porta fresa libero e lavora su cuscinetto d'aria... l'elicoide della fresa fa anche da guida appoggiando questa su una lama, semplice ed efficace...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 19:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Totem, scusa non avevo visto...
Il progetto di questa macchina , cosi come il quorn, prevede di affilare un po tutto, volendo anche bulini ed utensili da tornio.
Il cannotto ad aria e' una bella cosa, ma credo abbia un costo elevato.
Il grosso di questi progetti null'altro e' che un sistema per tenere gli utensili ad una certa distanza dalla ruota abrasiva, potendola regolare con un minimo di precisione. Il resto lo fa la fantasia dell' utilizzatore.
A me interessa principalmente affilare i taglienti frontali delle frese, e gli utensili da tornio, visto che la mia mola vibra come un cavallo imbizzarrito, poi il resto verra' col tempo :mrgreen:

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilafrese ( again ) Brooks-Stent.
MessaggioInviato: ven feb 03, 2017 20:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Quoto Rino per lo spessore laterale ininfluente sulla tipologia di macchina.
Ho invece delle perplessità sull'utilizzo del teflon,
considera che lavorare metallo duro a secco con diamante
fai tanta polvere, che s'infila ovunque.
Nella Deckel affilabulini che uso io, dopo un certo utilizzo tende ad indurire parecchio, devo smontare i movimenti interessati, lavarli con diluente nitro e rimontarli a secco
e tutto ritorna a posto.
Mai usare aria compressa!

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 555 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it