MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Sistema per costruzione ingranaggi con creatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=27&t=29774
Pagina 7 di 12

Autore:  lelef [ gio feb 24, 2022 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Allegato:
IMG_20220224_105232-768.jpg

la tenuta posteriore ,si vede uno dei 2 fori antagonisti per serrare la ghiera inferiore.
i segnacci sul pezzo li ho fatti serrando il plateau quando l´ho ripiazzato sul tornio per barenare la sede del cuscinetto posteriore, gli daro´una limata centrarlo e´stato bello impegnativo inteporre roba morbida per non segnarlo avrebbe complicato le cose e con un morsetto ero proprio al limite ,non so se li ci sarebbe stato spazio

edit; per proteggere cinghia e cuscinetto anteriore faro un carterino in plastica, una spegie di labirinto per evitare língresso trucioli e quelli che entrano cadranno fuori dal fondo, almeno questa e´l idea.
Dovro´ farlo scomponblile altrimenti e´impossibile assemblare la linea del fuso

Autore:  lelef [ gio feb 24, 2022 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

mi e´arrivato il pignone da 12, troppo piccolo per lálbero stepper e di ridurre lálbero non se ne parla, non smonto un motore con encoder.
metto il 24T e setto il driver per 2000 passi ,i ontroller non si accorgono di nulla per loro e´uguale che avere un 12T 1000passi

Autore:  lelef [ gio feb 24, 2022 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

ho collegato l éncoder , la mia testa veloce fa´minimo 750 giri, a 5 divisioni parto da fresa ferma avvio e si allinea in breve, a 4 divisioni se riduco le divisioni da 5 a 4 con fresa in rotazione regge ,se avvio gia´ettato a 4 non regge l´ accelerazione e va´in errore , 3 e 2 divisioni non le regge va´in errore .
Comunque e´accettabile gia´un pignoncino 5 denti e´abbastanza assurdo , ne ho visti solo in giocattoli
vorrebbe poi dire che un 10 denti si puo´fare con fresa a 1500 giri e un 20 con fresa a 3000
In pratica pero´credo che un creatore lavori max a 1500 rpm .

Autore:  Davide Resca [ gio feb 24, 2022 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Minchia sei già alle prove ?
...taccitua :risatina:

Autore:  lelef [ mer mar 09, 2022 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Allegato:
IMG_20220309_121534-768.jpg

finalmente e´arrivato il pignone.
devo abbassare un 5mm la staffa dello stepper per usare la cinghia che ho, ad ordinarne un´altra finisco a natale
Poi riconfiguro i passi giro e come divisore posso finalmente vedere come lavora
I tondi per la parte basculante invece non sono ancora pronti, sto aspettando il materiale,anche qui tempi biblici, in sto periodo e´tutto rallentato.

Autore:  lelef [ mer mar 09, 2022 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

pare funzioni ed ha un´ottima coppia :grin:

Autore:  Davide Resca [ mer mar 09, 2022 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Dai, datti na mossa che voglio vedere come taglia :capriccio:
Ho fatto una cosa , anche per te ... forma degli utensili a "modulo" per essere controllati con il profilometro ... per ora solo metrici ,scala 1:10 e 1:20 , se giochi con autocad posso condividerteli in dwg o dxf , te li stampi come vuoi e li inserisci come sfondo su vlc, altrimenti in pdf e poi ti catturi l'immagine... vanno da Mod 0.1 a mod 1.5 ...

Autore:  lelef [ gio mar 10, 2022 09:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

per i file certo, Grazie!
ma se li metti pubblici magari servon anche ad altri, questo e´un bell´accessorio non troppo difficile da fare mi sembra strano che siamo solo in due.
mi son scaricato questo ma non mi e´di grande aiuto e´ per controllo pezzo https://shop.mitutoyo.eu/pim/upload/mit ... _a_tif.png
mi serviranno per capire un po´di cose , non mi e´ancra chiaro come procedere per certe aspetti.
intendo questo, col tornio che puo´anche frsare a 4 assi fare un ingranaggino senza una fresa specifica lasciando fare tutto al cad-cam e´fattibile ma ci vuole una vita.
un utensile di forma l élettromandrino che ho sul tornio faticherebbe molto ,in plastica ok ma , plastica per plastica lo stampo ad amen, su alluminio ok ma comunque quanto ci mette?
Considerata la premessa ,bellissimo il sistema con creatore! , invece di ordinare una puleggia od un ingranaggio ed aspettare chissa´quanto la consegna, butti su ed in 2 min e´fatto.
ora per certe cose mi serviranno ingranaggi in ferrosi e prendero´il creatore apposta che so che e´molto caro e vabbe´.
per alluminio invece vorrei farlo.

E qui ho dei problemin per capire come fare!
I creatori che ho hanno una spoglia sia superiore che inferiore ,l,inferiore e´ARROTONDATA in modo che riaffilando il profilo non si altera, tornio-fresarne uno non e´un problema ,temprarlo alla buona nemmeno ma, poi come lo uso ? cosi´come e´venuto?
Una bella affilata sarebbe il caso di darla, il tagliente si fa´ma il profilo??,
lélica e´interrotta, non riesco a seguirla...ok faccio un elica master e seguo quella.
Ma la spoglia inferiore che e´raggiata come cavolo la faccio?? :oops:

Autore:  Davide Resca [ gio mar 10, 2022 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Azz ... ti credevo più preparato ... :risatina:
Guarda questo video
Allora , certamente metto il file in condivisione con tutti , ma visto che mi sembra sei l'unico che ha intrapreso il progetto mi riferivo esplicitamente a te . Le sagome degli utensili sono state fatte utilizzando un foglio di calcolo per avere l'altezza di penetrazione nel pezzo per la creazione del creatore che va da Mod 01 a mod 1.5 per il resto guarda il video :mrgreen:

https://youtu.be/F7vQ9oVkX-k

Autore:  Davide Resca [ gio mar 10, 2022 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Ti ho fatto la stampa in pdf perchè ho provato su altre postazioni dei miei colleghi e la bontà (finezza delle linee) dipende dalle impostazione di autocad ... se vuoi il file dwg non c'è problema fammi sapere.
Ti metto anche una immagine di come viene... ah se ti viene in mente qualche info in più da aggiungere fammi sapere che l'aggiungo. Ho visto che molti "professional" con strumenti da qualche milaeuro usano il mio stesso sistema dell'acetato e si stampano i fogli da appoggiare sullo schermo con le info che gli interessano.

Autore:  lelef [ gio mar 10, 2022 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Grazie, va´gia´ benissimo il pdf
considerazioni, be´visto che usiamo lenti che ai bordi deformano ,per le prove fatte non mi sono accorto ma, dovrebbe esser cosi´,forse conviene far piu´schede col modulo bene al centro, in vlc posso spostare límmagine ma non oltre línquadratura tu coi lucidi non so.
Be con un editor di immagini mi arrangio, o meglio mi arrangero´quando arrivo a quel punto la strada la vedo ancora lunga, su vlc devo caricare immagii.

Il video l´ho visto ,non va bene. i creatori belli che ho sono con la spogla secondaria raggiata per non perder forma ad affilature successive.
Lúnico che ho simile a quello del video e´un modulo grosso e comunque ha spoglia posteriore, dritta perche´evidentemente puoi riprenderlo qualche volta senza perder troppo.
Per me se non cé´spoglia posteriore tallona, su plastica chi se ne frega ma gia´su alluminio IMO diventa un problema.
Allegato:
IMG_20220310_153917-768.jpg

ho fresato coll ásse in rotazione la flangia per l áutocentrante, era fuori di 7 decimi!, il comparatore ora non si muove fresarla e´stato impegnativo, avanzamenti bassi in periferia o cé´un effetto martello mica da riere poi verso il cntro si puo´anche andar piu´pesanti
per dare un ídea fresa 50 a 3 placchette 750giri 1,20 di affondo 1mm di impegno in periferia raggio 65, 4 mm verso il centro raggio 40
passata finale anello di appoggio 2 decimi.
Lávessi fatta al tornio ci avrei messo un decimo del tempo !
visto questo penso che su ferrosi il cretore spingera´mica da ridere e´primordiale evitare che talloni.

la flangia e´a 0 spaccato si, il cono morse a seconda di quel che ci metto dentro tra 2 e 3 cent ,láutocentrante ogni volta che riserro la stessa spia rettificata, uso la spina di un pistone da camion 40 di diametro sballa di 5 nei casi peggio 7 l´ho regalata al meglio con un outrun di 2 cent ma poi quando metto e rimetto la spina ciccia 5 buoni tornan sempre fuori :oops:

Allegato:
IMG_20220310_160503-768.jpg

messo in vericale con una candela da 16 di Z mi resta proprio poco :???:
insomma non mi sostituisce la tavola rotante!

Autore:  Davide Resca [ gio mar 10, 2022 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Ho fatto una taratura come mi ha suggerito gcrimi, ho stampato un foglio con dei cerchietti ed ho messo sul monitor un foglio ingrandito 20 volte ... non so se ho avuto cubo io ,o se è proprio il sistema che funziona bene , comunque praticamente fino al cerchio del esterno non ho aberrazioni o deformazioni varie ... maturalmente ho messo il micro il più verticale che ho potuto...

Per il creatore, se fresi prima della mezzeria ottieni un piccolo angolo di spoglia, il vero problema sono le spoglie laterali, ma che comunque ho già pensato come farle :mrgreen:

ma come hai sincronizzato la tua fresa ? hai messo un encoder esterno all'albero ? o ce l'aveva già ?

Autore:  lelef [ gio mar 10, 2022 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

si ho messo un encoder con una cinghietta gt2
l éncoder che avevo e´da 360 di risoluzione, ce ne voleva uno da 1000, ho messo un rapporto 50 a 18 per tornare in pari.

Dove ho messo la centralina non va bene, quando il motore della fresa va´sotto carico genera disturbi e la fa´ impazzire.
Quindi non e, che non céra abbastanza forza per passate di un certo tipo e´che il servo andava in blocco per le interferenze.

Ni sono accorto che causa centraggio stretto non riuscivo a mettere a 0 láutocentrante ,cioe´sotto quei 2 cent teorici nen andavo perche´ ero contro all ánello.
Mi son rimesso a lavorarla e mi sono accorto delle interferenze! adesso mi ritrovo pure col cavo encoder corto.

Uno semplice di creatore provero´a farlo ma se non funziona lo prendo bello e fatto per la misura che serve se ci mettiamo anche le spoglie laterali lo vedo troppo complicato per me.

mah per l deformazioni lenti ho provato a mettere un lucido con reticolo finissimo he avevo mi immaginavo che le ricghe ed i quadratini sarebbero diventati storti ma non ho notato nemmeno io nulla.
Mi sorge il dubbio che queste microcamere nascendo in un pezzo unico lente e sensore be´evidentemente il sensore che non e´altro che una matrice come ii pixel del monitor sia gia´fatto in modo di correggere l érrore.
Sulla videocamera che avevo provato ad intefacciare per prima la deformazione era evidentissima, non serviva fare prove, il cellulare invece no

Autore:  lelef [ ven mar 11, 2022 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

dopo la ripazzata láutocentrante riesco a centrarlo meglio , poi mettere e rimettere la spina qualcosa sbaglia ma siamo nei 3 e qualcosa e mi va bene.

il programma divisore e´un disastrino ,non quello inseguitore che, finche´cé´da far posizionamenti multipli ok ma gia´ in jog va´pesantemente a scatti,
in run cioe´movimento continuo e´il peggio parte alla max vel e solo dopo si puo´ridurre , alla minima va´a scattini.
Se devo partire con una laorazione e questo comincia a spostarsi alla max vel e´un bel problema.
Comincio col modificare la vel di partenza e che parta solo quando gli do´direzione.
Se poi rimane spiacevole come si muove be´dovro´riscrivere la gestione stepper per metterci le rampe.

Autore:  lelef [ ven mar 11, 2022 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sistema per costruzione ingranaggi con creatore

Allegato:
DivPlus.zip

firmware divisore modificato

Pagina 7 di 12 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/