MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 18:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 16:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 17:05 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k yrag,si stava solo scherzando,lo sappiamo tutti che sei ancora un giovanotto :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 17:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 17:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 22:16
Messaggi: 581
Località: Varese
Caro Vincenzo…
Per trarre dai tuoi lavori il massimo dell’utilità riprendo proprio quello che dici, che non vuoi sentirti dire bravo, ma soprattutto “... trasmettere con questo mezzo qualche frammento di quel poco che ho imparato”.
Per questo sarebbe utile, almeno per me, vedere le fasi di lavorazione; perché chi non ha anni di lavoro sulle macchine spesso sbaglia il piazzamento, sbaglia la posizione dell’utensile o il tipo, e molte altre cose che vedendo tutta la lavorazione si possono imparare.
Naturalmente non puoi fare una dispensa per ogni lavoretto, ma ti chiedo di mettere molte foto prese in lavorazione, dal grezzo al finito, sarebbe una bella scuola.

E adesso puoi dirlo, che quel filetto lo hai fatto apposta per non farti dire: che bravo! :risatina:

_________________



Una vite che cade dal banco rimbalza in un posto tanto più inimmaginabile quanto più è impossibile trovare il ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica tornio fresa AT750
MessaggioInviato: lun lug 06, 2015 19:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Alberto, in effetti hai ragione, ma, scrivendo troppo e postando troppe foto ho il timore di annoiare chi legge. Diciamo che do un spunto, anche perchè, nel caso dell' AT, i possessori iscritti al forum ne saranno quattro al massimo e i restanti non sarebbero interessati. Questo però non esclude che chi è interessato alla lavorazione e non al pezzo, può chiedere ulteriori chiarimenti tramite il forum.
Magari al prossimo lavoretto "popolare", meno specifico, cercherò di essere un po più dettagliato, ma non troppo però, altrimenti si scopre che sono "competente" solo all'apparenza. :mrgreen:
Già mi sono scoperto per metà con la filettatura a tronco di cono... :risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it