MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mar ago 13, 2013 00:03 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
causa futuri acquisti devo costruirmi dei pattini come quelli in foto a mè basta che portino pesi sulle 3 tonnellate complessive .

preferisco la soluzione a 4 punti perchè la ritengo la più stabile.

http://www.hts-direct.it/index.php?page=56&l=14

il mio dubbio è la scelta dei cuscinetti, non ho budget da spendere e devo riciclare più che posso quello che ho in giro .


il diametro delle ruote è D85x97 , guardando online non sono riuscito a risalire al diametro dei perni , ho trovato ruote per trespalle della stessa misura e il foro cuscinetto è 47mm.

per i posteriori:

ho guardato velocemente in box ed ho 32 cuscinetti 20-47-14mm
6204 http://skfwebtools.com/GC6000/Forwarder ... 1050010204

copierei circa il loro modello, 4 ruote D85x97mm , 4 cuscinetti 6204 su ogni ruota cosi riciclo i 32 cuscinetti (4x8=32)
mi sfugge quanto peso reggano i cuscinetti, 6,5 KN di statico sono 650 kg o li vicino


per gli anteriori con l'asse sterzante farei sempre 4 ruote 85x97mm per pattino .
come cuscinetti ho 30 pz di 6205 25/52/15 http://skfwebtools.com/GC6000/jsp/searc ... nation.jsp
prenderò quelli che mi mancano cosi da usarne anche davanti 4 per ruota


veniamo alla base girevole , qui non ho in giro reggispinta grossi :muro:
quindi pensavo.. e se usassi sopra un cuscinetto conico e sotto uno normale a sfere assiale? tanto deve tenere il peso e ruotare.
i dischi d'appoggio che sterzano sono da 150mm , i perni di supporto li farò con un foro da 16 mm passante in modo che eventualmente possa imbullonare una piastra o altro.

per gli assiali non ho problemi
come conici a rulli ho
-2 conici 30208 che sono 40-80-19,75
http://skfwebtools.com/GC6000/Forwarder ... 1310000208
basteranno ? [zinzin.gif]

le ruote le farò in acciaio , già fatte in gomma costano un rene e mezzo , vedo quello che trovo c40 o altro.

le piastre dei pattini le farò in ferro da 15mm , perni un mio vicino ha in giro un camion di tondi da 25-30 Fe 370 , basterà o meglio andare su C40 o superiori ?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mar ago 13, 2013 14:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
le ruote falle in materiale plastico (se non erro quelle sono fatte in nylon), ed eventualmente ricoprile in gomma.
meglio ancora: usa un tubo interno in ferro all'interno del quale alloggerai i cuscinetti, poi per interferenza ci metti il "rullo" di plastica.

visto l'albero da 20mm e il numero di cuscinetti è meglio se fai più ruote: anzichè farne una larga 100 con 4 cuscinetti, ne fai 2 da 50 con 2 cuscinetti ciascuna.Tra una ruota e l'altra ci fai passare un "ferro" trasversale, come si vede nell'immagine che hai postato.
In questo modo i cuscinetti lavorano in maniera più omogenea, e avrai anche più facilità nel fare le curve
all'interno della ruota i cuscinetti non vanno messi alle due estremità, ma è meglio in una posizione intermedia, del tipo: su una ruota larga 50mm 4mm-cuscinetto-12mm-cuscinetto-4mm, così distribuisci meglio il carico su tutta la superficie della ruota.

Per la base ruotante, io l'ho fatta molto semplicemente senza alcun cuscinetto, ma due piastre di ferro incernierate al centro e del grasso... richiede un po più di forza, ma è molto più semplice (ed economico...!!) da fare.
Poi puoi migliorare la situazione interponendo ad esempio un foglio di teflon o similari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mar ago 13, 2013 17:19 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
http://www.manutan.it/ruote-portata-da- ... -1312.html

qui c'è qualche dato sulla portata
una 100mm di diametro con mozzo da 40 perno 15 porta 350 kg.

mi sà che anche a mettere un singolo cuscinetto ne avanzerei :risatina:

ruote in ferro, no gomma nylon , li ho usati spesso i pattini in passato
e sempre con ruote in ferro, se si riga il pavimento (cemento no industriale) non è un problema .

per forza che metto le piastre tra le ruote, sia tra loro che sull' esterno
non le mando a sbalzo come il modello del link.

in effetti farle da 50 potrebbe essere una soluzione, magari accoppiandole a 3+3+3
cosi d'avere + appoggio in caso di avvallamenti , non ho buche ma qualche leggero avvallamento c'è .

per le piastre sterzanti , per non complicarmi la vita stavo quasi pensando di tornire una pista sulla piastra superiore cosi posso metterci delle sfere e usarla tipo reggispinta.

tanto non devo trainarle a mano, gli attacco 6 quintali di motocariola e ci pensa lei a tirare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mar ago 13, 2013 18:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
il vantaggio di averle in nylon è che distribuiscono molto meglio il carico e si adattano meglio allo stesso, risultando vincenti su pavimentazioni non troppo piane e lisce ;)
se poi devi fare dei gradini è tutto un altro mondo ;)

comunque da quel che avevo visto io quando mi ero "informato" sui pattini, sono praticamente tutti in plastica o eventualmente un mix ferro/plastica, ma con un grosso spessore della parte in plastica.

per assurdo che possa sembrare, reggono molto di più i carichi in questa maniera che non quelle in acciaio (potendosi deformare poco, hanno carichi concentrati molto alti)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mar ago 13, 2013 20:10 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
l'eco skate sono in gomma, al lavoro l'abbiamo (nella versione a 3 punti)
in gomma con il tempo si rovina e da come mi accennavano NON puoi lasciarli in carico
se no facile che rimangono deformati .
sinceramente devo usarli 2 volte , e prima di tutto devo guardare al costo
far rivestire le ruote o farle in nylon non costa poco !

se non fosse che devo lasciarli sotto per un pò di tempo me li sarei fatti prestare .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mar ago 13, 2013 20:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Ciao Harry,il tuo progetto e' molto bello e altrettanto laborioso.Se vuoi risparmiare tempo e lavoro puoi costruire 4 carrellini indipendenti con due rulli ciascuno in ferro.Li ho costruiti 2 anni fa e ci ho trasportato una fresa da 3 ton e un tornio da 2,al momento non posso mettere le foto perche' sorreggono un serbatoio dell' acqua.La struttura portane e' fatta in Fe370 da 12mm,i rulli hanno un diametro di 45mm per una larghezza di 125mm,ho usato cuscinetti a rullini senza anello interno di 16x20x13 lunghezza pagat se ricordo bene 3 eu cadauno.Al centro della piastra(il piano del carrellino)ho fatto un foro filettato diam.20x1,5 nel quale avvito o svito per regolare l'altezza una vite filettata sui due estremi con un esagono al centro.Le macchine utensili in genere hanno i fori sugli appoggi per mettere i piedini,basta mettere la vite del carrellino nei fori della fusione puoi dirigerli senza particolari sforzi.Per posizionare la macchina e'sufficiente abbassarla svitando la vite e appoggiandola provvisoriamente su un pezzo di legno senza usare le binde che non possiedo.Se riesco provvedo per le foto fra qualche giorno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mar ago 13, 2013 22:07 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
guarda è un'idea di massima forse esagerata per quello che devo spostare , dopo ovviamente m'adeguo al materiale che ho in giro .

si per il tirante l'avevo pensata come ho scritto sopra , è poi la soluzione migliore per poi appoggiarla e montarci i suoi piedi per metterla in bolla .

ho capito come sono i tuoi , avevamo usato pattini simili (e i carrarmati quelli con tanti rulli) per piazzare dei forni tempo fà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mar ago 13, 2013 23:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
si, se devi lasciarli sotto carico, allora vai assolutamente di ferro, la plastica si deforma con il tempo (creep), e anche se poi torna normale ci vuole parecchio tempo, non en vale la pena...
per quanto riguarda il costo, un tondo di nylon (magari lo trovi anche già forato, sono semilavorati standard), non costa chissà quanto...anzi, meno dell'acciaio, a parità di dimensioni.

Per il rivestimento in gomma, non pensavo di portarli a gommare (altrimenti si che costa tanto), ma farlo in casa con una gomma poliuretanica semirigida o qualcosa del genere... se non se ne fa un uso intensivo, è più che sufficiente...

Poi chiaramente tutto dipende da quanto si vogliono fare "belli"... altrimenti i cari vecchi tubi sotto sono sufficienti, no? ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mer ago 14, 2013 09:21 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
basterebbe anche il tubo nero per impianti idrici , non trovo la durezza ma a memoria è bello tosto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: mer ago 14, 2013 14:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Ma qualcosa di più semplice (se ti servono i cuscinetti allora li puoi anche mettere) o al limite invece che due cilindri di ferro due ruote di trans pallet... Vedi immagine


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: ven set 06, 2013 08:37 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
alla fine è uscito cosi , ruote da 140x75mm con cuscinetti 25-52-15 e di conseguenza perni da 25 , pattini 160x200x120H mm di lunghezza.

mi manca la sbarra in mezzo e 2 flange da usare come "rotanti" , esteticamente lascia a desiderare ma era tutto materiale che avevo già in giro e alla fine mi son detto che i soldi è meglio spenderli in altro :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: ven set 06, 2013 19:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Hai fatto la scelta giusta non dobbiamo trasprtare macchine utensili tutti i giorni,comunque un ottimo lavoro.Sono curioso:sotto il tavolame c'e' la buca per le riparazioni auto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pattini movimentazione macchine
MessaggioInviato: ven set 06, 2013 20:41 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
ma si, gli faccio dare na molata al vecchio, e na mano di grigio e via.

si sotto c'è la buca , purtroppo il box non è abbastanza alto per mettere il ponte.
nella prossima vita altro che casa, compro un capannone :muro:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it