MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 04:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: dom nov 03, 2013 20:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
Un saluto a tutti...
avevo visto in youtube un video su un attrezzo interessante per tornire raggi concavi e convessi un po' più serio di quelli che si vedono solitamente, questa azienda che li costruisce, li vende ad un prezzo tra 1500 e 3000 euro più IVA...

Navigando sul web... trovo un forum tedesco e sorpresa... tra gli utenti trovo uno che aveva copiato il progetto ed inserito i disegni costruttivi...

qui il video della Azienda che ha costruito l'attrezzo (qualità scadente ma il video su Youtube non esiste più)... potete vederlo lavorare
http://www.aukosys.de/produktvideo.html

questo il link del forum tedesco con relative foto
http://forum.zerspanungsbude.net/viewtopic.php?f=9&t=2244

e sotto il pdf con i disegni... è importante vedere il link del forum tedesco perché le immagini sono importanti...

spero di aver fatto cosa gradita

EDIT
inserisco manuale d'uso (purtroppo in tedesco)


Ultima modifica di Totem il sab nov 09, 2013 18:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: dom nov 03, 2013 20:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
ho scaricato le immagini ed aggiunte... cosi non va perso nulla... si sa mai?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: dom nov 03, 2013 22:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Che lavorone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: dom nov 03, 2013 22:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Questo prima o poi lo copio,attrezzo molto bello,grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: dom nov 03, 2013 23:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
molto bello, ma non vibra al lavoro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: dom nov 03, 2013 23:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
E' il miglior attrezzo che ho visto... quello originale è fatto in modo che con un calibro imposti il raggio da tornire...

Sempre l'originale ha due viti d'appoggio per evitare o ridurre le vibrazioni ( guardatevi attentamente il video).. io pensavo che sarebbe più stabile se si fa in modo da fissarlo al posto della torretta...

l'attrezzo inserito qui, è sicuramente migliorabile... importante è avere foto dei particolari e i disegni... è già un vantaggio enorme... poi ci si può ragionare su e cercare di migliorarlo...

una cosa da dire per chi il tedesco non lo mastica, l'attrezzo viene chiuso e riempito d'olio, non lavora a secco ne ingrassato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: lun nov 04, 2013 13:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Tanto di cappello !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: lun nov 04, 2013 14:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Bello!

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: lun nov 25, 2013 22:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 24, 2013 15:08
Messaggi: 37
Località: MILANO (MI)
domande da ignorante:
perche gli eccentrici sono 2? per maggior stabilità?
le raggiature sono comprese in un range "fisso"? cioè si può andare ad esempio da R2 a R5 ma non sotto e nn sopra?
non ho mica capito la storia del calibro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 13:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
troppa scienza.....

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: mar nov 26, 2013 23:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
-con il calibro controlli/imposti il raggio perchè allontanando il portautensile dal suo centro aumenti o riduci il raggio e con il calibro puoi determinare il raggio...
- raggi concavi non possono essere inferiori al raggio dell'utensile
- gli eccentrici sono due perché non è un compasso quindi i due eccentrici mantengono il portautensile sempre allineato

cmq se vi scaricate il manuale d'istruzione, ci sono esempi che vi chiariscono le idee... anche se scritto in tedesco.... si intuisce il funzionamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzo per tornire raggi concavi e convessi
MessaggioInviato: mer nov 27, 2013 22:20 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab giu 20, 2009 15:02
Messaggi: 76
Località: Sorso
Bellissimo..... ma ha senso complicarsi la vita fino a questo punto??
apparte tutto la meccanica in casi come questo è anche un pò arte.....un po feticismo........
credo che tutti qui sappiano di cosa parlo :grin:
ancora complimentoni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it