MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 23:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a caten
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 17:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 11, 2012 10:38
Messaggi: 131
Località: portogruaro
[img][url][/url][/img]salve ragazzi per posizionare gli alberi motore su un mio tornio che ha una distanza fra le punte di 2000mm e su altre macchine analoghe mi servirebbe un dispositivo di sollevamento un piccolo carroponte o una gru a bandiera sono da escludere il muletto non puo operare per motivi logistici le gru da officina classica anche quelle zavorrate non hanno lo sbraccio e la portata sufficiente ( le ruote sono a filo bel banco e il braccio non sfila per problemi di ribaltamento) pertanto siccome sono fuori produzione qualcuno mi puo aiutare a costruire una gru a cavalletto o a portale ha foto o disegni ? vorrei fare una struttura simile a quella che è installata sui grossi torni per tamburi che è sormontata da una monotrave ed un carrello con paranco differenziale a catena, ma non fisso ma mobile con ruote potete darmi consigli grazie so che esiste la normativa maccchine per le gru ma non riesco a trovare sul mercato un dispositivo di sollevamento adeguato alle mie esigenze omologato quindi sono costretto a fare da me madehome [b36.gif]

https://encrypted-tbn3.gstatic.com/imag ... SXCJHAT62F

http://www.all-ways.com.au/images/A-fra ... crane2.png
http://www.all-ways.com.au/images/A-fra ... -crane.png


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
aiutati che il cel ti aiuta


Ultima modifica di leone 18 il dom gen 19, 2014 17:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 18:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
premetto che materialmente non posso aiutarti, non avendo un'officina, però butto volentieri i miei "due cents":
-perché la traversa alla base così grossa? lavora a trazione quindi ti basta una sezione molto più piccola;
- quello che risparmi dalla sezione sopra detta mettilo nei montanti inclinati, quelli che chiami saette: loro invece portano tutto e la sezione ridotta può dar luogo a snellezza, il traverso orizzontale serve proprio a contrastare questa snellezza;
- quale peso devi sollevare?

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 19:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se hai un attività home made non lo puoi fare.
se hai però la lettera giusta in camera di commercio puoi farti fare un progetto da un tecnico abilitato e a quel punto sei a posto.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 20:33 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 11, 2012 10:38
Messaggi: 131
Località: portogruaro
grazie per i vostri tempestivi interventi se riesco allego foto illustrative 1 foto vale + di 100 parole
speriamo di riuscirci, voi cosa mi consigliate e che materiale e tecnica applicare grazie che qualifica mi serve per saldature del rina ?

_________________
aiutati che il cel ti aiuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 21:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
credo che ti basti una generica metalmeccanica se era le a,b,c,d te lo dicevo (impiantisti) credo che siano molto più "libere" nelle costruzioni meccaniche.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 23:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Mamma mia ma cosa ci devi sollevare pure il tornio con quel coso, comincia a smagrire le sezioni che sei superabbondante, per esempio i montanti HEA120 sono esageratissimi, presumo che userai dell' Fe360, ebbene quelle due travi hanno un grado di sicurezza 68 :mrgreen: ; la traversa alla base lavora solo a compressione, e con una qualche occasionale componente di trazione, non serve una putrella del genere, l'unica cosa che mi lascia qualche dubbio è l'IPE180 che fa da binario, in pratica il travone del "cavalletto", ho calcolato con 3,5T al centro una flessione di circa 37mm il chè è un'enormità, sicuramente ho sbagliato qualcosa, quindi aspettiamo qualcuno un po' più esperto di me e specificatamente "addetto ai lavori" come potrebbe essere AndreaNSR125, il resto fidati che va bene.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: sab gen 18, 2014 08:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
con 3500 kg (per rifarmi a cima96) la flessione, ponendoci a sfavore cioè immaginando la trave semplicemente appoggiata sui cavalletti laterali, la flessione è di 0,7mm.

Chiedo scusa: ho calcolato in cm e parlato in mm, avendo in mente quanto scritto da cima96, la flessione è ari a 7mm. Per carichi diversi andate in proporzione dato che in fase elastica la flessione è proporzionale al carico.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Ultima modifica di ing.orso il sab gen 18, 2014 09:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: sab gen 18, 2014 08:57 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 11, 2012 10:38
Messaggi: 131
Località: portogruaro
grazie ragazzi per i vostri interventi se riesco allego foto illustrativa progetto, comunque se doveste ridimensionarla che sezione materiale usereste che piastre che bulloni ? in realta il peso massimo che solleveremo sara max 300kg ma una volta che realizziamo la struttura la vogliamo fare sovradimensionata sia per la sicurezza sia per effettuare eventuali lavori gravosi
la gruetta mobile classica anche quella zavorrata girevole non la posso usare le ruote sbattono contro il banco , non sfila ulteriormente il braccio poi il carico deve scendere lentamente per permettere il centraggio fra mandrino e contropunta
http://gnipsel.com/shop/gantry/images/gantry-14.jpg
http://i2.photobucket.com/albums/y45/sh ... CN0048.jpg

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/imag ... fmnnFQhuJI
http://www.tecnoup.it/components/com_vi ... 58035f.jpg

voi come la concepireste ? grazie per la pazienza

_________________
aiutati che il cel ti aiuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: sab gen 18, 2014 09:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Ciao, ti dico la mia ma calcola che è molto "casereccia"! :mrgreen: Solo per metterti una pulce se non può magari essere il caso...

Devi alzare sui 300 kg dici, non è molto. Le ruote della capretta ci vanno a sbattere sul tornio e quindi dovresti sfilare oltremodo il braccio ! Cosi in effetti non funziona :???:

Bè , io con una capretta cinese dovevo invece alzare proprio il tornio!!

La soluzione che ho trovato è stata di " allargare " le zampe della capretta in modo che passino ai due lati del tornio cosi che arrivo sulla perpendicolare delle guide del tornio stesso con il braccio completamente ritratto ( e quindi con la portata massima utile ) . non so se può essere il tuo caso.
Se vuoi ti faccio due foto per capire meglio.
Poi dipende da che capretta hai e se puoi fare modifiche, la mia è di quelle smontabili e rende la cosa più semplice.
Enrico.

Edit: pensavo a mente un po più "sveglia" ( appena alzato , portate pazienza)ovviamente dipende anche dal tornio.... se carichi 300 kg non credo sia un 1000 tra le punte... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: sab gen 18, 2014 13:25 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 11, 2012 10:38
Messaggi: 131
Località: portogruaro
ho unfracom 250 distanza punte 2000 h 200 lungo 3800 largo 800 alto cm 1200 non è proprio un giocatolo comunque possiedo una gruetta mobile a collo di cigno che credo abbia 70 anni era di mio nonno con struttura fatta a profilati ue da 120 la portata è 1000kg, ho cambiato il cavo è solleva tranquillamente 2 ton chiaramente il braccio è fisso il sollevamento avviene per mezzo di argano cavo di acciaio e carrucole, ma quando mi apposto vicino al banco occorrono 3 persone per posizionare i pezzi è se è molto pesante il pezzo da posizionare tende a ribaltarsi in avanti, molto pericoloso e scomodo anche perche rischio di danneggiare il tornio, poi ho una classica gruetta da 2 ton idraulica, ma chiaramente il braccio dentro la base di appoggio per evitare il ribaltamento, quindi il carico non riesco a posizionarlo a centro mandrino, non ho sbraccio e altezza utile, un agente di commercio mi ha proposto una gruetta zavorrata, ma ha iil carrello al contrario come da foto allegata quindi ho difficoltà logistiche di manovra l'unica è la gru a cavalletto /portale in quanto il gancio scende dall'alto e trasla lateralmente col carrello , solo che deve essere robusta leggera maneggevole compatta , la voglio realizzare piu robusta per usarla come piccolo carroponte mobile per scaricare gli automezzi cassonati, il carroponte o la gru a bandiera necessitano di lavori onerosi che di questi tempi non posso fare quindi la soluzione piu economica e fattiva è la gru a portale, voi come la fareste che materiale utilizzereste? grazie per il tempo e la pazienza io ho dedotto ipe 160/180mm per traversa, scatolato 100x100x4 per montanti o hea 120 , piu piastre da 15 mm per piastre accoppiamento parametri dedotti dalle tabelle oppo , cosa ne dite
http://www.axa-italia.com/wp-content/up ... m5-b51.jpg
http://www.attollo.it/img/gru%20a%20portale.jpg


http://www.axa-italia.com/wp-content/up ... /pag-1.jpg

_________________
aiutati che il cel ti aiuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: sab gen 18, 2014 13:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Ehhh... il carroponte mobile è bellino bellino... :roll:
A sto punto mi sa che è la cosa più versatile per il tuo uso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: sab gen 18, 2014 17:19 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 11, 2012 10:38
Messaggi: 131
Località: portogruaro
ragazzi vi ringrazio per la solidarieta e il tempestivo intervento se avete testimonianze o critiche da farmi notare vi prego di sottoporle alla mia attenzione comunque un fattore importante è anche l'imbragatura, con la gruetta non puo usare una cinghia lunga in quanto non hai l'altezza utile e lo sbraccio, ho provato a calettare una prolunga di 50 cm alla gru idraulica ma si comporta come una leva che fa ribaltare la gru ho messo dei pezzi di acciaio alla base per zavorrarla ma diventa iimobile quindi la gru acavalletto secondo la mia opinione è una soluzione azzeccata la posiziono sul tornio o dove mi occorre effettuare il sollevamento sollevo col paranco traslo col carrello e effettuo il sollevamento, vi prego di fornirmi info disegni foto formule calcoli o altro utile al mio progetto grazie per il vostro tempol la collaborazione e la pazienza

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/imag ... zubbwVv4vA [b36.gif]

_________________
aiutati che il cel ti aiuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: sab gen 18, 2014 17:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
inizia ad allegare le immagini , non linkarle.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gruetta a portale o a cavalletto per paranco manuale a c
MessaggioInviato: dom gen 19, 2014 17:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 11, 2012 10:38
Messaggi: 131
Località: portogruaro
scusa per l'inconveniente grazie per la fattiva collaborazione e i tempestivo intervento allego foto e disegno per eventuali critiche e consigli tecnici ciao grazie ancora per la solidarieta se avete foto o disegni formule per calcolo o altri elementi utili prego inviare grazie ancora [b36.gif]

_________________
aiutati che il cel ti aiuta


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it