MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 02:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: mer feb 26, 2014 21:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar feb 03, 2009 01:31
Messaggi: 149
Località: Potenza (Pz)
Salve a tutti , qualche tempo fa girovagando sul web ho trovato più di qualche realizzazione di seghetti alternativi delle più disparate misure e costruiti molto spesso anche con materiali di recupero ma tutti simpaticamente assemblati e funzionanti ; almeno sembravano tagliare egregiamente .
Ovviamente nessuno si inventato niente più o meno tutti si sono ispirati a macchine professionali degli anni 40 - 60 ( forse anche di inizio secolo) .
Bene mi sono detto perché non divertirsi a costruirne uno partendo da un motore di serranda di recupero ben piazzato in termini di coppia (munito di riduttore) e un semplice archetto di un seghetto a mano ?? .
Cosi ho cominciato con disegnare questo modello che di seguito vi mostro.
Ciao , al prossimo post vi racconto il resto .
Vincenzo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di vincenzol il mer feb 26, 2014 23:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: mer feb 26, 2014 22:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
Ti seguo, mi hai anche dato spunto per utilizzare il motore di un apri cancello

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: mer feb 26, 2014 23:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar feb 03, 2009 01:31
Messaggi: 149
Località: Potenza (Pz)
Il motore recuperato da un riduttore per serranda con corona dentata rotta :


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: mer feb 26, 2014 23:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar feb 03, 2009 01:31
Messaggi: 149
Località: Potenza (Pz)
Attacco motore


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: mer feb 26, 2014 23:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Considera che quei motori non sono previsti per uso continuo,
normale ciclo apertura-chiusura ... alcuni minuti, poi
richiedono il tempo per smaltire il calore.
Hanno comunque una protezione termica interna

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: mer feb 26, 2014 23:41 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar feb 03, 2009 01:31
Messaggi: 149
Località: Potenza (Pz)
Esattamente caro Rokko ed è proprio questo il punto su cui vorrei capire se possibile trovare una soluzione .... vediamo se c'è qualcuno sul forum che abbia un idea su come risolvere ..... .
Domani posto il resto delle foto e un piccolo filmato e poi .... poi...
Vincenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 07:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
anche per me il motoriduttore per serranda o quello per tapparelle rappresenta un"coitus interructus".Sembrano perfetti per coppia e,una volta disinserito il pacco dei fine corsa sembrava fatto...ma c'è la protezione termica che non so se sia possibile disinserire.Oltretutto scaldano parecchio. :(

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 09:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
temo che se disinserisci anche le protezioni termiche funzionera' bene.... solo la prima volta... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 10:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
il massimo..."n'a botta e via" :pork:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 10:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
mah, stiamo sempre parlando di un seghetto a mano, la potenza richiesta non è molto alta. Se hai problemi in tal senso puoi metterci sopra qualche ventola, è un palliativo ma può fare la differenza.

Invece per quanto riguarda la macchina, un consiglio: studia un modo per far alzare la lama dal pezzo nella corsa di ritorno, altrimenti la vita della lama sarà dimezzata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 11:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar feb 03, 2009 01:31
Messaggi: 149
Località: Potenza (Pz)
Un "coitus interructus" è sempre meglio di niente :grin: ; scherzi a parte , se notate bene ho aperto il post dicendo vi racconto il resto ....; consapevole dei limiti del motore d'altra parte l'ho verificato dopo 4-5 min. si ferma ....
volevo animare un po' la discussione e ci sono riuscito almeno in questo .
Appena riesco a capire come fare, oltre alle foto , vi allego un mini video sul funzionamento della macchinetta .
PS .... Cercate però di essere più propositivi :grin: ......... c'è sempre da utilizzare il solo riduttore ......
Vincenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 11:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar feb 03, 2009 01:31
Messaggi: 149
Località: Potenza (Pz)
Alzare la lama sulla "sul ritorno" questo è un altro problema che dovrò affrontare .

Vincenzo


Ultima modifica di vincenzol il lun mar 24, 2014 20:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 14:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3139
Località: sanremo
per il surriscaldamento, un'idea potrebbe essere brasare delle alette in lamiera di rame sulla carcassa, magari con una ventolina aggiunta. riguardo al sollevamento della lama, è senz'altro più complicato. quando volevo costruirne uno anch'io, ci avevo pensato ma senza risultato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 15:06 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar feb 03, 2009 01:31
Messaggi: 149
Località: Potenza (Pz)
Ecco questo di Zetapi è un contributo che fà bene al corpo e alla mente ....
Vi allego il resto delle foto ... per il video non sono ancora riuscito a capire come fare .
Vincenzo


Ultima modifica di vincenzol il gio feb 27, 2014 17:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seghetto_motorizzato
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 15:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar feb 03, 2009 01:31
Messaggi: 149
Località: Potenza (Pz)
Nella prima foto un mozzo di bicicletta riciclato a nuovo uso.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di vincenzol il gio feb 27, 2014 16:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it