MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 13:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 21:02 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Ho questo motore:
Allegato:
20140505_164936.jpg

che cosa ci faccio?
Volevo farci una pulitrice, mettendoci una spazzola da 125mm, ma l'albero da 8mm con filettatura da 6 e la potenza di qualche centinaio di w mi hanno fatto desistere.
E' veramente troppo veloce per un girarrosto...
Potrei mettere una ventola e realizzare un estrattore di fumi per la sala giochi...
Oppure? Qualche altra idea?
Grazie
Marco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Ultima modifica di darix il lun mag 05, 2014 22:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 21:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Certo !
Allegato:
Bidone Yrag.JPG

:mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 21:22 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Beh, un motore funzionante... dai qualcosa di più utile da fare ci sarà...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 21:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
moletta per unghie?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 21:27 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Mi sa che l'unica è un ventilatore...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 21:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock: Ventilatore ??? mica ti sei arruolato ? viewtopic.php?f=19&t=12332 :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 21:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
[zinzin.gif] secondo me troppi struffoli

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 22:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Messaggi: 1154
Località: Prov di SV
Io gli avevo messo una ventola per estrarre fumi di saldatura e tirava parecchio :grin:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 22:45 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
E che ventola avevi messo? me ne occorrerebbe una a costo zero....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 23:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 01, 2013 01:14
Messaggi: 466
Località: Palermo
Qualche centinaio di watt??? ma forse al massimo 60/80... ventola per ventola ne usi una formato 80*80 del tipo alimentatore pc, esistono da 12/24v Dc e 230v
Però... mi hai fatto scattare uma molla: pensa a quell alberino con sopra la girante dei motori marini,sono in gomma ed imboccolate con canale chiavetta, il tutto che gira dentro una sede cilindrica ma fuori dal centro, proprio copiando il sistema dei motori marini.
Per cosa???? Per il lubrorefrigerante. :-D

_________________
Se sei incerto, lascia aperto ... ENGINE INSIDE !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 23:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
io ho in progetto un minitornio per diametro max 10 mm. la fresa ce l hai! appena avró tempo me lo costruisco. troppe volte mi vien da lavorare roba piccola

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 11:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Marco,
hai sbagliato motore, la prossima volta smonta la lavatrice...
:b24:



..il camice bianco è indispensabile :risatina:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 13:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Motore a spazzole... Immagine

"Non sono un lettricista..." :b24:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 18:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Messaggi: 1154
Località: Prov di SV
@ darix, avevo messo la ventola di un radiatore auto

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore pompa lavastoviglie: cosa ci faccio?
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 19:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
darix te stanno a fa nero

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it