MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 13:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 10:41 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab gen 05, 2013 19:37
Messaggi: 67
Località: francofonte SR
ecco il mio ultimo lavoro [b36.gif] fatto per il mio BV20, il materiale e tutto rigorosamente riciclato [b13.gif]


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'IMPORTANTE E' CHE FUNZIONA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 10:53 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
funziona?

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 11:38 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab gen 05, 2013 19:37
Messaggi: 67
Località: francofonte SR
alla perfezione, non posso ( per il momento :ghgh: ) chiedere di più :grin:

_________________
L'IMPORTANTE E' CHE FUNZIONA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 11:51 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 21:10
Messaggi: 217
Località: Maglie (LE)
Davvero utile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 12:17 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Probabilmente non è molto robusta, per cui forse non si potranno fare passate "eccezionali"... Però facendo passate leggere penso che funzioni benone. Ti faccio i miei complimenti!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 12:23 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab gen 05, 2013 19:37
Messaggi: 67
Località: francofonte SR
scusa DARIX perchè non e robusto, e stato fatto per piccoli lavori, vedi le dimensioni del tornio

_________________
L'IMPORTANTE E' CHE FUNZIONA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 12:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
L'esecuzione è un po' rustica, ma l'importante è che funzioni a dovere e, soprattutto, che tu ne sia soddisfatto : complimenti. :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 12:50 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Concordo. Diciamo che mi sono espresso male. Diciamo allora che ha robustezza paragonabile a quella del tornio. Pure io ho un bv20.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 17:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab gen 05, 2013 19:37
Messaggi: 67
Località: francofonte SR
qua la mano paesà, in futuro sicuramente cambierò il motore e monterò sù un inverter, al BV20

_________________
L'IMPORTANTE E' CHE FUNZIONA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lunetta
MessaggioInviato: sab mag 24, 2014 22:42 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Appena monterai l'inverter vedrai che il BV, anche se è piccolo, diventerà un tornio versatile! Il mio alla velocità minima e con la marcia più bassa va a circa un giro ogni 6 secondi.... Chiaramente non è una velocità che uso, ma quando si deve filettare andar piano è molto comodo! Ho messo un motore da 0,75kW che secondo me va bene, anche se con la velocità lunga un po' si "ammoscia".... Viste le dimensioni del tornio però va bene. Adesso il mio BV è in vendita perché ne ho preso uno un poco più grande. Ma non c'è mercato.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it