MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 13:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 02, 2014 16:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 11, 2012 10:38
Messaggi: 131
Località: portogruaro
ciao devo realizzare su un terrazzo un tetto autoportante una mansarda, insomma una copertura putrelle verticali capriate in profilati arcarecci correnti e copertura in pannelli di lamiera coibentata , dal solaio escono i ferri di ripresa dei pilastri dovrei ancorare le piastre plinto e sopra saldarci i montanti . le misure sono: 14 metri largo, lungo 17 metri altezza pilastro minima 2,10 metri massima al colmo 3,70 metri come mi regolo? che sistema uso che metodo che calcoli, cosa potete consigliarmi in merito? attendo info dai piu esperti grazie x l'attenzione alla prossima [b36.gif]
cosa pensate del sistema tettofacile? è efficace?

_________________
aiutati che il cel ti aiuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 02, 2014 17:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Penso che più che a un forum di meccanica dovresti rivolgerti ad uno studio di ingegneria civile.
Non stai chiedendo come si costruisce un ingranaggio ma qualcosa un tantinello diverso che, inoltre, implica anche qualche responsabilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 15:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar mag 13, 2014 18:40
Messaggi: 52
Località: Bari
Oltre alle responsabilità che quelle ci sono e sono anche pesanti, c'è da dire che il calcolo del "Mf" (Momento Flettente) sulle travi di una struttura per uso civile, si calcola facendo uso di opportuni coeficienti di carico che cambiano per il tipo di uso della struttura e del luogo in cui viene eretta. Ad esempio c'è lo Stato Limite Ultimo (SLU) oppure lo Stato Limite del Collasso (SLC). Si considera anche il carico agente sul tetto e del vento, nel tuo caso mi sembra che si trovi al piano più alto. C'è anche da tener conto delle normative tecniche italiane. Sai calcolare il Momento Flettente e il taglio? Se non sai bene cosa siano lascia perdere, la sicurezza prima di tutto.


Ultima modifica di slaker il mar giu 03, 2014 15:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: mar giu 03, 2014 15:15 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
7 metri a sbalzo non sono pochi,le putrelle in ferro le trovi anche piu' di 6 metri ,fattibile e' fattibile se avresti una gru qualche operaio e i calcolo di un geometra,il lavoro che fanno gli altri puoi farlo anche tu' pero' lo devi fare come lo fanno gli altri :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: sab giu 21, 2014 21:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 11, 2012 10:38
Messaggi: 131
Località: portogruaro
grazie per i consigli , va da se che non volevo i calcoli fatti grati da voi ci mancherebbe , non sono cosi presuntuoso, solo se fosse possibile qualche dritta tipo il tipo di capriata da adottare il tipo di montanti io volevo metterci tubi in acciaio verticali in modo che una volta verniciati dessero l'impressione che fosse tipo un tempio greco, le piastre volevo farle a bella vista con dei richiami tipo stilizzati di capitelli di pop art, lo so che sembra ridicolo, vorrei fare una struttura in economia funzionale che non sia esteticamente sgradevole e giustamente robusta, come dite voi il primo temporale o il primo tifone arriva in qualche campo coltivato se tutto va bene, comunque grazie per i consigli , accetto ragionevoli esempi, scusate se sonopretenzioso ed approfitto alla prossima [b36.gif]

_________________
aiutati che il cel ti aiuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: dom giu 22, 2014 11:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Non ho capito allora quale sia la domanda:

parliamo di come realizzare la struttura,oppure di come "abbellirla"?

Perchè se parliamo di abbellirla, la cosa migliore è rivestire la struttura con altri materiali (legno, polistirolo, cartongesso, ecc...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 17:13 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 11, 2012 10:38
Messaggi: 131
Località: portogruaro
entrambe le soluzioni, l'occhio vuole anche la sua parte, ma tornando sull'argomento struttura come mi consigliate di procedere x la costruzione ed il dimensionamento capriate e pilastri, potreste allegarmi esempi pratici, grazie infinitamente per la collaborazione

_________________
aiutati che il cel ti aiuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 18:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
località esatta
planimetrie e sezioni in DWG della costruzione esistente
se è in CA o mista diagramma ferri d'armatura
progetto presentato al Genio civile
la località per
regolamento comunale
incidenza vento
incidenza carico neve
legge regionale
dati proprietario/i
dati catastali
poi parliamo dell'estetica
così ti faccio un preventivo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 22:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Forse non ti è chiaro che, o lo sei tu, o ti serve UNO STRUTTURISTA!
Ps. Considera che se un lavoro del genere deve essere fatto e dimensionato correttamente da un punto di vista statico per evitare danni a persone che vi possono essere all'interno, deve essere anche dichiarato, oltre al comune ed enti vari per quanto riguarda la struttura e volumetria, in caso contrario oltre alla possibile denuncia per abusivismo edilizio rischi anche un multone dal punto di vista del fisco per evasione fiscale (in catasto non risulterebbe e quindi sarebbe un bordello...). Poi ognuno fa quello che vuole (nel limite del rispetto degli altri) ma almeno sai a cosa vai incontro se fai le cose con troppa leggerezza.

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 23:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Leone 18, argomento e stile dei tuoi post mi ricordano qualcosa di analogo letto su un altro forum dove il Moderatore ha provveduto a bloccare il thread.

Mentre chiedi dei calcoli, parli dell'aspetto estetico, poi chiedi di nuovo come procedere alla costruzione e al dimensionamento di capriate e pilastri. L'unica risposta che puoi avere - e che hai già avuto - è di rivolgersi a chi calcola strutture per mestiere con tanto di abilitazione.
Inutile reiterare la richiesta: nessuno si assumerà la responsabilità di dare suggerimenti senza avere la più pallida idea di quale sia lo stato dei luoghi, in quali condizioni dovrà operare la struttura e se esistono i presupposti tecnici (oltre che legali) per la realizzazione. Per non parlare di chi e come metterebbe materialmente in pratica i calcoli.
Al massimo possiamo discutere del colore con cui verniciarla una volta terminata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 23:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Sul colore avrei un suggerimento :smile:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 23:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 23:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
RAL3015 o Pantone197
:mrgreen:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 23, 2014 23:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Considerando il lato estetico, un 3015 lo vedo appropriato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio tetto autoportante
MessaggioInviato: lun giu 30, 2014 19:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
ragazzi: ad ognuno il suo mestiere; le strutture hanno spesso molto più buon senso di chi le fa, però non sfidate la Provvidenza.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it