MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trasmissione tra assi paralleli
MessaggioInviato: gio feb 05, 2009 23:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Devo trasmettere il moto tra due assi paralleli, con rapporto 1:1. La coppia nominale da trasmettere è 16 Nm, e il regime massimo 300 rpm (non contemporaneo alla massima coppia).
Sull'albero condotto, per problemi di ingombro, non posso calettare organi di diametro maggiore di 38-40 mm.
L'interasse minimo richiesto è 30 mm, se sono qualcosa di più non guasta.
Io avrei pensato ad una coppia di ruote dentate, o modulo 1 e 30-35 denti ciascuna o modulo 1,5 e 20-24 denti ciascuna.
Io opterei per il modulo 1,5 mm, che tra l'altro è anche un pochino più spesso (17 mm contro 15 mm del modulo 1). Dimensionalmente sono un po' preciso...
Moduli più alti penso mi comportino troppi pochi denti con irregolarità di funzionamento...

A cinghia, visti gli spazi ridotti, non credo di riuscire a trasmettere quella coppia. A catena non credo che nemmeno ci entri.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 05, 2009 23:27 
fino a 13 denti(mi sembra di ricordare...ma senti con ugo che è più pratico...) non dovresti avere nessun problema ...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 05, 2009 23:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Carlo fino a 12 denti, ma meglio evitare pochi denti sotto 17 già si ha un piccolo assottigliamento del piede del dente e a 10 si fa critico. L'unica cosa che posso suggerire è di montare un ingranaggio della coppia con numero di denti primo 13-17-19 ecc. ecc. questo porta a far si che 2 denti non lavorino mai sempre tra loro ed evita il formarsi irregolarità nel consumo dei denti.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 08, 2009 19:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Devo trasmettere in 1:1 qui di non posso fare il ragionamento dei numeri primi tra loro... Per il numero di denti, se uso il modulo 1,5 avrei almeno 20 denti, quindi non credo siano un problema...
Il mio dubbio era sulla resistenza delle ruote dentate. Ce la fa una ruota da 20 denti modulo 1,5 a trasmettere 16 Nm? Sui cataloghi non trovo formule di calcolo. Ho qualcosa sul libro di meccanica di scuola, ma con le loro considerazioni sarei glià fuori limite...

Posso anche mettere 2 ruote da 15-16 denti modulo 2... è meglio?

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 21:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
certo che è meglio il piede è più grande quindi hai maggiore resistenza

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 22:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Ho però paura che 15-16 denti siano pochini... ho bisogno di buona regolarità di movimento (è un asse a controllo...)

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 22:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
scusa ma dimensiona il dente a taglio, le formule francamente per i denti non me le ricordo neanche io. Sul vademecum per disegnatori e tecnici non ci sono ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 23:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Scusa, ma usare ingranaggi elicoidali no?
Se non ricordo male, ai tempi della scuola, mi pare possano trasmettere coppie molto superiori ai denti diritti.
Ciao
Osvaldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 23:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
si e sono più silenziosi però hanno il vizio di volere dei cuscinetti reggispinta o degli obliqui e forse a BIT questo non và bene ciò detto questo costano anche molto di più

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 23:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Lo avevo verificato a flessione, e il modulo 1,5 mi si verificava se applicavo il carico in mezzeria. Se lo metto in punta (come suggerito dal mio libro di meccanica) sono già fuori. Però considerarlo in punta (su un solo dente) mi pare eccessivo.

Ora provo a taglio...

Dunque queste sono le sollecitazioni che vengono fuori:

A taglio (un solo dente):
Modulo 1: 43 N/mm2
Modulo 1,5: 25 N/mm2
Modulo 2: 16 N/mm2

A flessione (con carico concentrato in punta, un solo dente):
Modulo 1: 374 N/mm2
Modulo 1,5: 220 N/mm2
Modulo 2: 140 N/mm2

A flessione (con carico concentrato al diametro primitivo, un solo dente):
Modulo 1: 172 N/mm2
Modulo 1,5: 101 N/mm2
Modulo 2: 64 N/mm2

A saperlo il carico ammissibile dal materiale che costituisce le ruote dentate commerciali...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Ultima modifica di Bit79 il mar feb 10, 2009 23:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 23:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Si, gli elicoidali mi complicherebbero la vita per i carichi assiali...

Stavo cercando di scegliere il modulo minore possibile per avere il maggior numero di denti e la migliore regolarità di movimento. Non che debba andare a velocità elevate, ma vorrei un movimento molto regolare.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 23:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Ok, capito, ci ho provato. :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 23:32 
esistono anche a profilo corretto...si arriva ad ottenere un buon rotolamento anche tra ingranaggi con tre denti , con questo sistema.però , senti con ugo cosa ne pensa...al limite te li puoi far fare da ugo...non abita neanche tanto lontano da te...se gli porti un calendario(non quello di padre poi oppure delle suore paolina...capiamoci...) magari ti fà anche un bello sconto ...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 23:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Beh, forse andiamo sul complicato...
Visto che l'applicazione è per uso personale (è il mio tornio), e che al massimo faccio fuori proprio le ruote dentate in questione (e poco altro, comunque tutti pezzi di mia costruzione), posso anche provare a rischiare, al massimo butto 2 ruote che costeranno 10 euro e un po' di lavoro.

Si dice che la verità stia in mezzo, se le hanno prenderò le ruote modulo 1,5 e faccio la prova.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 20:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
I comerciali sono in C45 al limite se si rompono non è che hai speso un capitale

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it