MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 15:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 15:27 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 18, 2014 14:27
Messaggi: 31
Località: Dorgali (NU)
oggi mi serviva un "aggeggio" molto semplice ma utile...centrare alla perfezione un perno da filettare per piccoli diametri con la portafiliere a mano non e proprio il massimo della precisione.. allora ho provato a costruire questo "aggeggio" che posizionato alla contropunta e girando a mano il mandrino del tornio tenendo perfettamente in asse il perno da filettare lo faccio andare per pochi filetti,una volta data la direzione perfetta continuo a mano.. lo potevo fare anche scorrevole.. [zinzin.gif] magari più avanti... :rotfl:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Un grammo di pratica è meglio di una tonnellata di teoria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 16:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 26, 2013 14:02
Messaggi: 469
Località: Sassari
Ottima realizzazione che può tornare utilissima in mille occasioni. Grazie per averla condivisa.
Ciao!

_________________
Ignazio

L'esperienza è il tipo di insegnante più severo: prima ti fà l'esame, poi ti spiega la lezione. (P.P)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 17:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Non vedo grani che tengano fissa la filiera . . .

Ogni aggeggio che aiuti a filettare è sempre ben venuto ! :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 18:47 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Per filettare diametri piccoli puoi sempre prendere la filiera nell'autocentrante e l'asse da filettare in un mandrino nella contropunta. L'unico limite è che il pezzo da filettare non può essere tanto lungo.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 19:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
shardana mi sono posto la stessa domanda di Dasama, come rimane ferma la filiera ? Sicuramente dovrai aggiungere i fori e i grani,, ho devi finire il lavoro !
Complimenti per la realizazzione semplice e utile !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 21:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
soluzione utile...se c'è il grano di fermo....

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mer lug 23, 2014 06:24 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 18, 2014 14:27
Messaggi: 31
Località: Dorgali (NU)
ok...ok... mo ce li metto questi grani di fermo... :grin:
non era ancora finito l'ho pubblicato solo per vedere cosa ve ne pareva comunque ora e finito ecco i grani... :1234:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Un grammo di pratica è meglio di una tonnellata di teoria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mer lug 23, 2014 08:13 
Connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
viewtopic.php?f=94&t=11976 se ti puo' essere utile :grin:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mer lug 23, 2014 08:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Complimenti per il lavoro.
P.S. Se buchi il portafiliere, riesci a fare della filettature più lunghe ,
(senza doverle riprendere a mano), facendo girare il tornio al minimo dei giri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mer lug 23, 2014 14:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
diciamo che dovrebbe in ogni caso essere forato per ragioni di sicurezza per l'operatore e per evitare danni agli utensili. pensa se ritardi lo spegnimento ed il filetto batte in fine corsa....un m10 non è poi piccolo come diametro, visto anche il modello di tornio che hai.

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: mer lug 23, 2014 14:18 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 18, 2014 14:27
Messaggi: 31
Località: Dorgali (NU)
gcrimi2004 grazie dei complimenti :grin:

avevo pensato di bucarlo e farlo passante, il problema e che il mio tornietto non ha la frizione e ne elettrofreno.. o paura se filetto a motore che mi spacchi la filiera.. io l'ho realizzato solo per dare l'indirizzo giusto al filetto ruotando a mano il mandrino..dovrei inventare una specie di frizione .. avevo una mezza idea di fare una sorta di tendicinghia manuale ma credo che surriscaldi molto la cinghia... si accettano consigli (non vorrei inquinare il post magari se c'è un post adeguato e meglio)

_________________
Un grammo di pratica è meglio di una tonnellata di teoria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: gio lug 24, 2014 14:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Per il mio tornietto, ne avevo fatto uno, lievemente diverso.
Nel toppo mobile si fissa una barra guida (Trafilata, e/o rettificata), con all'estremità un cono morse.
Il portafiliera è un cilindro lungo un 100mm. su un'estremità c'è la sede per la filiera (come quella che hai fatto),
il cilindro, assialmente, ha alesato un buco passante del diametro della barra.
Nella parte finale del cilindro, c'è un buco a 90° filetteto, che accetta un piolo (Tommy bar)
Detto piolo, appoggia sul carrino, ed evita che il portafiliera si metta a ruotare durante l'uso.
Durante l'operazione di filettatura, il portafiliera richiamata dal passo della vite, scorre (in modo telescopico) sulla barra guida posta nel toppo mobile.
Con questo sistema, si riesce a fare delle filettature lunghe quasi come tutto il portafiliere.

Spero di essermi capito! [zinzin.gif]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: gio lug 24, 2014 14:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 18, 2014 14:27
Messaggi: 31
Località: Dorgali (NU)
si si ti se capito :risatina:
appena ho tempo ne costruisco un'altro come dici tu che possa scorrere
praticamente se non ho capito male quando filetti la filiera scorre verso il mandrino
ottima soluzione,li ho visti anche già fatti ma sono cifre esorbitanti e poi tutto quello che autocostruisci ha un valore affettivo.. :a6

_________________
Un grammo di pratica è meglio di una tonnellata di teoria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: gio lug 24, 2014 16:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Finalmente qualcuno che mi comprende! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo semplice e utile portafiliere da contropunta
MessaggioInviato: gio lug 24, 2014 16:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 18, 2014 14:27
Messaggi: 31
Località: Dorgali (NU)
@ b.valk3 " viewtopic.php?f=94&t=11976 se ti puo' essere utile :grin:"

ma scherzi tutto può essere utile in officina :mrgreen: :mrgreen:
cmq il tuo si che e un bel lavoro.. ma ho dei dubbi sul mio tornietto che riesca a "trainare" un filetto da 10 o addirittura da 12 ... ma ci proverò... :1234:

_________________
Un grammo di pratica è meglio di una tonnellata di teoria


Ultima modifica di yrag il dom apr 12, 2015 23:16, modificato 2 volte in totale.
Modificato riposto. Non usare il quote perchè vietato dal regolamento.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it