MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:11

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: progetto open source per avanzamenti automatici su arduino
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 16:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
detta così sembra na cosa seria... :risatina:

scherzi a parte vorrei produrre con il vostro aiuto un sistema basato su arduino che sia in grado di gestire uno o + driver per motori pp e permettere, in primis a me e poi a chiunque non ci capisce una mazza di elettronica (sempre io :risatina: ) di metter su un sistemino semplice semplice per gestire degli avanzamenti generici

non importa che sia tornio o fresa, per ora intendo fare una cosa tipo poter mandare un avanzamento predeterminato impostando il passo della vite madre ecc ecc

in modo che la board sia comune a tutte le applicazione salvo poi personalizzarne i parametri


l'uso di arduino e driver preconfezionati è solo per rendere il progetto finale una sorta di kit modulare di montaggio dove alla fin fine basta solo attaccare i fili giusti nei posti giusti per mandare il tutto, senza per forza di cose dover essere un genio dell'elettronica

ora il sistema come è fatto prevede

enable generale con sblocco del motore per usare un avanzamento manuale senza essere impediti dal motore stesso

blocco del motore senza movimento, magari per tenere una posizione nei torni dove non c'è il blocco del carro

avanzamento costante e l'inversione di marcia con regolazione della velocita' da potenziometro

movimento del carro comandato da jon con 0 centrale, mandando il joi a dx il carro si muove a destra, mandando il joi a sx il carro si muove a sx, con joi centrale il carro è bloccato, la velocita' è proporzionale a quanto forte spingete nei due sensi, gia' implementata in maniera latente la possibilita' di muovere un secondo asse in visto che il joi ha un campo di azione su due assi x/y (sarebbe il fungo che si trova sui controller delle play station..)

questo fino ad ora implementato e funzionante in maniera abbastanza stabile


ora chiedo, cosa altro implementare per il tornio?
cosa per la fresa?

le mie idee erano tipo la possibilita' di montare un finecorsa induttivo per fare una sorta di battuta regolabile
una routine per eseguire delle passate di sgrossatura ecc ecc

ovviamente con un solo asse la cosa risulta abbastanza limitata ma tempo al tempo

il tutto finito ovviamente si carica su una board arduino senza alchimie strane, un cavo usb e il programmino della scheda


tipo di board arduino e driver selezionabili in base alla bisogna, per un solo asse anche il + piccolo arduino basta e avanza
per un multi asse ci vuole qualcosa di + performante vista la necessita' di portarsi dietro molti + stati logici dal campo


sotto con le idee gente!

+ tardi pubblico qualcosina giusto per capirci ;)

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 16:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ps non tirate subito in ballo le filettature senno' mettete in crisi le mie capacita' di programmatore del sabato sera... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 17:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
premesso che ho capito(?) metà di quanto scritto,e figuriamoci che hai detto di essere scarso,la parola arduino mi solletica sempre.ben vengano aiuti,tutor o quant'altro che possano aiutare pippe come me a digitalizzare qualcosa :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 17:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Rileggendo io mi capisco anche meno di te :risatina:

Ero di corsa, ora che torno a casa chiarifico il mio astruso pensiero ...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 18:15 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio feb 17, 2011 22:58
Messaggi: 143
Località: reggio emilia
mi vuoi proprio costringere a mettere mano alla fresa... :ghgh: :ghgh:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 18:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Messaggi: 335
Località: Sardegna
io avevo fatto un programma con arduino che permetteva di muovere 2 passo passo usando come driver 2 L298 e un motore servo. aveva anche i finecorsa, si sceglieva il passo della vite di manovra (solo per un motore, nel progetto non c'era vite bisogno di due viti di manovra). usavo arduino uno.
per farlo avevo fatto semplicemente uso della libreria standard, anche se i primi progetti erano stati scritti senza libreria.
se si vuole però filettare la cosa si complica, in quanto serve conoscere la posizione angolare effettiva del mandrino in ogni punto. basta un encoder, ma a dire il vero non li ho mai usati.

sono uno scarso programmatore, ma se ci mettiamo tutti insieme sicuramente esce qualcosa di buono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 18:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
l'open source è una pantegana ? se si fino qui ti posso aiutare , è il resto che non capisco :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 20:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
:risatina:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 20:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
Io non ci capisco una mazza :( [zinzin.gif] ma va visto che ho una fresatrice la cosa impostata in questo modo mi interessa molto :grin: :grin: seguirò gli sviluppi --- Grazie a tutti

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 21:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
mi interessa molto e sarebbe il mio prossimo progetto. vedo che lo vuoi sviluppare anche tu quindi mi unisco al coro volentieri. ovviamente il mio interesse sarebbe anche farlo filettare perchè cambiare le ruote al myford mi fa diventare scemo : )

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 21:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ora lo fai incavolare , te lo ha detto di non parlare di filettature :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
hahaha scusa luk! facciamo che il siatema per leggere il segnale dell' encoder me lo studio io e poi dopo quando non ci ho capito nulla vengo a chiedervi : )

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 21:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
l'intento era proprio quello di fare una collaborazione in modo da metter su una cosa interessante un po' per tutti :grin:

primo esperimento

avanzamento costante con velocita' regolata dal potenziometro
mentre il motore va i tasti non hanno effetto, invertono il senso di rotazione solo a motore fermo

questo primo esperimento usava banalmente un treno di high low per dare i passi al driver, come si vede, ma sopratutto come si sente, la cosa non è per nulla pulita...


_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 21:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
eugenio, per questa volta faccio finta di non aver letto.. :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto open source per avanzamenti automatici su ardui
MessaggioInviato: gio gen 08, 2015 21:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
questa invece la funzione con il joi

il motore segue il verso del joi e la velocita' è funzione dell'inclinazione dello stesso

inoltre ora il motore suona decisamente meglio grazie all'uso di una libreria apposita per comandare i driver dei motori pp

ho usato una libreria bella che fatta perchè la mia filosofia recita
"se qualcuno ha speso tempo per fare quello che vorresti fare tu e l'ha fatto anche meglio di come lo farai tu, non perdere tempo a rifare tutto da capo... :risatina: "


_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it