MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 05:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: progetto a motore
MessaggioInviato: gio ago 20, 2015 15:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio ago 20, 2015 15:25
Messaggi: 15
Località: Roma
Ciao a tutti :grin:
è un po che stavo pensando di costruirmi un kart ed avevo rimediato quasi tutti i pezzi, poi ho visto questo video https://www.youtube.com/watch?t=209&v=nfYAsnRQ-co e mi sono innamorato :shock: ... ecco cosa farò del mio futuro tempo libero! Però ho un problema: la trasmissione deve necessariamente essere a catena (almeno credo) ed l'unico motore che sono riuscito a recuperare ha l'albero d'uscita sotto.. trasmette il moto orizzontalmente, per intenderci, mentre a me per far girare l'assale serve che il pignone sia in verticale... come cavolo posso fare???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: gio ago 20, 2015 18:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi per "orizzontalmente". Per rinviare il moto su assi non paralleli si fa uso di giunti cardanici o ruote coniche. Se fai un disegno ci capiamo meglio...

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: gio ago 20, 2015 18:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Girare il motore di 90 gradi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: gio ago 20, 2015 19:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
trovi un motore che non sia di un tagliaerba, va bene anche un 160 honda uscita in asse conico.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: gio ago 20, 2015 21:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Messaggi: 1531
Località: messina
quanto deve essere di cilindrata?

_________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 09:13 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio ago 20, 2015 15:25
Messaggi: 15
Località: Roma
Chiedo scusa se mi sono spiegato male: il problema è che in pratica il motore ha l'albero di uscita in basso, mentre a me ne servirebbe uno che lo abbia laterale, in modo tale da poter trasmettere il moto all'assale (quello che ho io non è di un taglierba ma per intenderci è come se lo fosse) il problema è che non voglio spendere chissà quanto per comprare un motore o ruote coniche o roba simile.. vorrei riuscire ad adattare quello che ho a quello che voglio fare, avevo pensato a due possibili soluzioni (che poi sono quelle che mi avete suggerito): girare il motore di 90 gradi, ma non so se si può fare; utilizzare un giunto cardanico, ma non so se posso usarlo per alti regimi di rotazione con un angolo a 90 gradi.. suggerimenti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 09:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
prima di tutto inserisci la residenza come ti è gia stato chiesto nel post delle tue presentazioni.

con una cinghia e due pulegge però devono essere abbastanza distanti non so su l'accrocchio che vuoi fare ce la fai con gli spazi

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 11:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio ago 20, 2015 15:25
Messaggi: 15
Località: Roma
profilo aggiornato :)

Giacomo non è che potresti farmi uno schizzo? perchè assolutamente non riesco ad immaginare come si possa fare semplicemente con una cinghia.. allego uno schizzo scemo per far capire meglio la situazione :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 11:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4079
Località: Paesi Bassi / Delft
ciao federico ma se non ci dici che motore è cosa possiamo fare per te? :-)

come facciamo a sapere se lo puoi girare? dovremo sapere se la pompa dell'olio se presente dov'è se pesca anche in altre posizioni.
inoltre il cf o il carburatore (2t o 4t sto motore?) dovrà essere lasciato in orizzontale..

poi non tutti i motori si possono inclinare a piacere poichè son bilanciati su un certo angolo dell'asse cilindro! e bisogna vedere che cuscinetteria di banco ha magari solo radiale boh.. ci son molti punti da vedere.

la cosa più semplice è trovare un altro motore e con quello che hai fai un elicottero :mrgreen:

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 12:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non farmi fare schizzi, ma pensa a due pulegge folli posizionate "a squadro" tra i due assi che consentono alla cinghia di passare dall' "orizzontale" dell'albero motore al "verticale" dell'asse delle ruote.
Lo so, mi sono spiegato una schifezza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 12:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4079
Località: Paesi Bassi / Delft
mi ricordo qualcuno


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 13:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
oppure un rinvio a 90 gradi 1:1 ma ti poccia potenza.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 16:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio ago 20, 2015 15:25
Messaggi: 15
Località: Roma
Chiedo ancora una volta scusa, :inchino: se non vi dico di cosa si tratta come posso pretendere risposte.. :/
È il motore di una motozappa brumi (allego la foto della placca) ed ora ho capito cosa intendeva giacomo.. non avevo capito che intendeva bastassero due pulegge in piu.. comunque non ha la pompa dell'olio.. purtroppo mi rendo conto che le informazioni che ho sono un po pochine... ringrazio tutti della pazienza :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 16:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Devi montala per forza con l'albero sotto

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: progetto a motore
MessaggioInviato: ven ago 21, 2015 18:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Probabilmente è più semplice trovare un altro motore, fai un giro su subito, che qualcosa a prezzo lo trovi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it