MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 06:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: mer ago 26, 2015 16:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom ago 16, 2015 09:03
Messaggi: 4
Località: La Spezia
Ciao a tutti,
Mi é capitata l'occasione di prendere un braccio idraulico motorizzato con motore lombardini per sfalcio erba quindi con montato sopra la trincia.
Mi servirebbe una mano da voi più esperti per trasformarlo in una gru forestale, quindi utilizzerei solo il braccio e parte dell'idraulica, tralasciando pompa olio, motore e serbatoio olio, in quanto sfrutterei quelli del trattore. La gru la posizionerei sul rimorchio trazionato da 25 quintali.
Allego foto del tutto allo stato attuale.

Come posso fare per farla ruotare almeno di 180 gradi?
Secondo voi la cosa é fattibile?
Accetto consigli sulla costruzione.

Grazie Daniele.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: mer ago 26, 2015 16:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
il post si bloccherà automaticamente tra tre due uno fatto
post bloccato
aggiungi la residenza come ti è già stato richiesto e per magia si sbloccherà

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: gio ago 27, 2015 12:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
non so se vale la pena anche in funzione che il braccio è dimensionato per la trincia quanto sarà 250kg ?
poi fare si fa tutto ma con 180 gradi ci fai poco se lo vuoi adattare a caricatore forestale, a vedere non ha lo sfilo

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: gio ago 27, 2015 18:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
Messaggi: 1311
Località: San Miniato
come detto da Giacomo, fare si fa tutto, ma un braccio da trincia non è nato per sollevare, ha poca portata ed è intrinsecamente debole, nel senso che il braccio stesso altro non è che uno scatolato semplice senza nervature ne rinforzi di alcun genere, se non in concomitanza con gli attacchi dei pistoni/snodi.....

per la rotazione nel caso valuta se vale la pena un sistema con un perno fisso centrale (non ha molta portata am potrebbe bastarti) oppure una ralla come c'è sui bracci da gru..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: gio ago 27, 2015 20:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
mi associo a quanto è stato già detto...... nello specifico quel braccio è progettato per il peso è l'utilizzo del tricio ad esso applicato, quindi rifletti su cosa vuoi sollevare......

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: gio ago 27, 2015 21:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom ago 16, 2015 09:03
Messaggi: 4
Località: La Spezia
Diciamo che metterei una piccola pinza forestale, quindi quando sollevo due o tre quintali alla volta ne avrei a sufficienza... anche perchè la gru la vorrei ancorare all'attacco posteriore del trattore che è un piccolo trattore 30 cv pesa 1450 Kg quindi di più non oserei alzare onde evitare ribaltamento. Metto anche un sistema di zampe per allargare la superficie di appoggio :-) .... il cruccio principale è il rotore... mi serve un 360°.... secondo voi va bene quello in foto? ha 6000 KG di portata quindi penso mi basti ... :muro:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: gio ago 27, 2015 21:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
un 30 cv???
mettilo sul rimorchio è meglio, con 4/5 quintali al sollevatore impenni come un KTM del 73
il rotore con le pinze costa 1200/1500€ poi ci metti lo snodo da fare, pensaci bene.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: gio ago 27, 2015 21:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Messaggi: 1154
Località: Prov di SV
Come ti hanno già detto, il braccio di una trincia, non è fatto per sollevare... Due-tre quintali in punta al braccio, non sono pochi... Calcola che con il mio trattore, alzo 15 quintali a 6 metri di distanza, ma è 70 Q :ghgh: ed il braccio è stato costruito per quello...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: gio ago 27, 2015 21:36 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom ago 16, 2015 09:03
Messaggi: 4
Località: La Spezia
@ giacomo328

Si in effetti se ci penso bene con 3500 si trovano già fatte e a norma... visto che il pianale me lo danno per 100€ potrei comunque fare il tutto lasciandolo adibito a trincia e usarlo per sfalciare :grin:


Ultima modifica di yrag il gio ago 27, 2015 21:37, modificato 1 volta in totale.
Tolto riporto. Non usare il tasto quote per rispondere in quanto vietato dal regolamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Da trincia con braccio e gru forestale
MessaggioInviato: gio ago 27, 2015 23:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
cosa non sbagliata

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it