MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: lun nov 30, 2015 16:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2875
Località: milano
Ciao a tutti,
nell' ambito dell' attrezzaggio dell' officina mi sono reso conto che mi serve un sistema semplice ( e ripetibile ) per affilare le frese.

In giro ci sono parecchi progetti di una complessita' elevata, cosi come sistemi per fare il lavoro sul tornio ( ho postato qualcosa al riguardo in un altro thread.
Per quest' ultimo, il funzionamento e' garantito, ma la ripetitibilita' potrebbe non esserlo. Fare il setup del tornioinfatti non e' del tutto immediato.

Poi ci sono degli oggettini carini che in teoria andrebbero usati su una rettifica con piano magnetico, ma che in molti usano anche sotto una fresatrice verticale.

Sono in pratica dei blocchetti di acciaio con gli angoli gia' definiti.

Ho cominciato a tirare giu' un disegno di come potrebbe essere , e ne volevo discutere qui.

Questo il primo disegno. Le dimensioni sono in millimetri.
La parte in giallo e' il cilindro che terra' le frese, ( nel blocchetto, il giallo e' lo scavo che conterra' il cilindro ).

Gli angoli sono: 30° per il "second relief" 5 per il tagliente primario e 1° per l'angolo verso il centro.

Spero si capisca.
Allegato:
Affilafrese.jpg



Pigi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: mar dic 01, 2015 18:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2875
Località: milano
Visto che non partecipa nessuno, partecipo io ! eheheh

Ieri ho impiegato circa un ora e trenta per tagliare, con i miei "potenti" mezzi, un blocco di alluminio piu' o meno a misura.
L' ho infilato poi sotto la fresatrice per spanarne le superfici.

Ora, mentre aspetto di metterlo al tornio per scavare il cilindro che conterra' il portafrese mi stavo chiedendo come fare a tagliare gli angoli richiesti ( 1-2°, 5°, il 30° e' piu' semplice ).

Una strada che ho pensato e' quella di calcolare quanto spessore dovrebbe andare tra la superficie della morsa e quella del pezzo e, ad esempio, per l' angolo da 1°, a 16,3mm di altezza, dovrei mettere uno spessore da 0,29.
Non troppo difficile da trovare, probabilmente tagliando qualche lattina ( magari di birra, dopo averla bevuta :P )

Allo stesso modo posso calcolare uno spessore per l' angolo da 5°.

Non avendo a disposizione "angle plate" ne' barra seni ( o sinusoidale ) mi domandavo se c'era qualche altro metodo.

Voi avete qualche idea ?

Grazie in anticipo.

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 13:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2875
Località: milano
Il lavoro procede. Per realizzare il taglio angolato alla fine ho tracciato una linea son una riga con goniometro ( gli inglesi lo chiamano protractor),
allineando le estremita' con un righello.

Certo, non e' garantibile che l' angolo sia effettivamente 5°, ma non credo che questoi oggetti comrati in cina abbiano tolleranza piu' strette delle mie.

Alcune immagini che mostrano l' alesaggio del supporto fresa, mantenendo il pezzo angolato, e con la mia nuova tavola rotante:

Allegato:
IMG_1524.JPG


Allegato:
IMG_1525.JPG


Allegato:
IMG_1527.JPG


Pigi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 15:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
voglio vedere dove vuoi arrivare , non è che ci ho capito molto.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 17:34 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1454
Località: Vallecamonica
Non capisco tutta questa complicazione per un operazione che può essere fatta semplicemente a mano col frullino....
:risatina: :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 19:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
Messaggi: 1214
Località: Gallarate
ecallà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 20:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
:lld:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: gio dic 03, 2015 21:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Aridaje... :frusta: :frusta: :frusta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: ven dic 04, 2015 07:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2875
Località: milano
Ecco come funziona questo oggettino.

Gli angoli sono per costruzione, quindi la ripetitibilita' e' certa.

Si puo' costruire un "portaqualcosa" per fare il truing della mola, cosi e' sicuramente piatta.

Naturalmente lavora solo su frese a candela, ma io quelle ho bisogno di affilare :)

Allegato:
IMG_1531.JPG


Allegato:
IMG_1530.JPG


Ovviamente quando lo usero' mi preoccupero' di ricoprire guide e tavola con stracci, per evitare danni.

Pigi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: ven dic 04, 2015 08:00 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1454
Località: Vallecamonica
Come fai ad affilare i taglienti in modo che siano identici?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: ven dic 04, 2015 09:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2875
Località: milano
Il funzionamento dell' oggetto e' relativamente semplice:

L' oggetto e' fissato alla tavola con un bullone, sfruttando le cave esistenti.
Il portautensile ruota nella sua sede, ma ha ( nel mio caso avra', ma per ora non c'e' ) un "detent" che lo blocca ogni 90°.

Si centra la fresa sotto la mola e si blocca l' asse Y, si abbassa l'asse Z all' altezza desiderata.

Si fa scorrere l' asse X e si affila il primo tagliente, poi si ruota il portautensile di 90°, si fa scorrere l' asse Y e si affila il secondo,
si ruota il portautensile di 90° e si fa il terzo e poi lo stesso per il quarto.

Siccome c'e' un grano che tiene la fresa e il "detent" che blocca ogni 90°, sei sicuro che i 4 taglienti saranno identici sia come angolo ti taglio che come inclinazione verso il centro della fresa ( "gashing" )

Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: ven dic 04, 2015 17:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Hai giri sufficienti al mandrino ?

La tua pensata non è male, peraltro . . . :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: ven dic 04, 2015 18:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
mi sfugge cosa tu voglia affilare... la parte che taglia della fresa è il fianco, non molto la punta... a meno che tu non faccia passate da mezzo millimetro e ad ogni affilata accorci la fresa di mezzo millimetro XD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: ven dic 04, 2015 18:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Cioè praticamente questo.............
https://www.google.it/search?q=end+mill ... HKESkXk%3D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatrice semplice per frese ( Pigi version )
MessaggioInviato: ven dic 04, 2015 18:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2875
Località: milano
Non credo di avere sufficenti giri al mandrino, visto che il mio motore gira a max 2500 rpm.

Pero' posso sempre inventarmi un modo per montare un dremel, o meglio ancora un grinder ad area compressa.

Devo pero' deludervi.... La pensata non e' mia. Quell' oggetto si trova su ebay ( USA ) per una 60ina di dollari ( almeo ) piu' spedizione:

http://www.ebay.com/itm/END-MILL-CUTTER-SHARPENER-FIXTURE-1-16-1-1-8-CAP-/270378553263?hash=item3ef3d14faf:m:m9UZz-CzVw6lSHNlnHgKu5w

Per Andrea: Io faccio passate "basse" ed ho notato che mi si rovina sempre il taglente al punto che la fresa "sale" sulla superficie invece che tagliarla. Quando invece ho riaffilato il solo tagliente con l' accrocchio al tornio che ho spiegato in un altro post, la fresa ha ripreso a fare il suo lavoro.

Per sub: esatto !

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it