MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 21:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 14:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
ciao a tutti, so di essere nel forum giusto per questa domanda... è possibile allungare l'albero di un motore vero?

se mi servisse un motre con un albero più lungo del "normale" vedi trapano a colonna per montare le pulegge, ad esempio, ci sarebbero problemi particolari?

con un incastro e una spina va tutto a posto (ammesso di trovare chi me lo faccia)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 15:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
secondo me molto dipende dalla lunghezza e da come si fa il sistema di innesto della prolunga, se lavora troppo a sbalzo e con una certa trazione si potrebbe anche spezzare per fatica, il sistema "dell'incastro" e della spina se ho capito cosa intendi non credo sarebbe l'ideale proprio perchè andresti ad indebolire, piuttosto io seglierei un sistema di innesto a manicotto

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 15:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
ci sono mille modi per farlo, ma per capire quale consigliarti dovresti spiegare un pò meglio la tua situazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 16:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Se è di pochi mm diciamo massimo 30 si potrebbe pensare di costruire una puleggia decentrata, se di più personalmente non allungherei l'asse ma lo rifarei ex novo della lunghezza che mi occorre (sempre nei limiti della decenza)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 18:53 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Puoi allungarlo quanto vuoi,direi con accoppiamento manicotto e chiavetta,a patto che metti un supporto es.cuscinetto o bronzina vicina all'utilizzatore.Allungando lo sbalzo senza supporto il risultato non credo sia buono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 19:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
mafa sul suo trapano lo ha allungato e modificato senza problemi , ma mafa è mafa.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Certo che si può, fai la punta all'asse del motore , fai un innesto con la prolunga che vuoi in modo che stia il più possibile allineato, poi lo saldi riempiendo tutta la svasatura che avrai preparato.
A questo punto lo metti sul tornio, nel mandrino la sede del cuscinetto piccolo e la sede del cuscinetto grande sulla lunetta, lo intesti e poi gli fai il centrino centrandolo opportunamente con la regolazione delle tre viti della lunetta, una volta fatto il centro togli la lunetta e metti la contropunta e tornisci come vuoi.
Da questo disegnino si dovrebbe capire.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
Allora, con calma: grazie.

la situazione è questa: sto recuperando una vecchia (anni 80) levigatrice a nastro Felisatti. Pensavo di collegare il motore a 220 con un condensatore, ma scalda e fa fumo. L'ho portato oggi da un motorista che blabla e blabla, me la devi portare completa, bisogna vedere se col doppio condensatore di spunto ecc. ecc... mi ha fatto cadere le braghe.

per cui pensavo di allungare l'albero di un motore 220v e togliermi così di torno ogni fastidio.

questo è l'alloggiamento del motore: praticamente la calotta è il corpo della macchina
Allegato:
20150916_175443.jpg


dall'altra parte l'albero sostiene il rullo trascinatore a sbalzo, ma è la configurazione originale (foto presa dalla rete)
Allegato:
1403211204LEVIGATRICEANASTRO.JPG


vedete criticità nel progetto?
altrimenti comincio a procurarmi un motore compatibile e chiederò a qualcuno se può eseguirmi il lavoro, io purtroppo sono uno di quelli che alimenta le fila dei restauratori del forum... :frusta:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 21:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma il motore a 220 ce lo hai già oppure lo compreresti?

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 21:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Se ho ben capito tu hai un motore a 220 che vorresti sistemare in quella levigatrice.
Và bene prolungare l'asse , cosa relativamente semplice basta che il tuo motore abbia l'asse di diametro uguale o superiore a quello su cui và montato il rullo. Poi và adattato alla cuffia del motore originale e questo si può fare se ha un diametro di carcassa che con una tornitura si possa imboettare nella cuffia che si vede in foto. E' un lavoro da tornitore amico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 21:55 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 01, 2016 21:59
Messaggi: 81
Località: Usmate Velate!
Giacomo: il motore devo ancora comprarlo

Mafa: sì, dovrei proprio scegliere un motore di diametro identico all'attuale... cominciamo a vedere se ci riesco così.
L'altra soluzione più fantasiosa potrebbe essere di tenere solo l'asse e i due cuscinetti del motore attuale e montare una puleggia sull'albero. Il motore sarebbe sotto al piano di appoggio, collegato con una cinghia.

anche questa non scherza, come idea, eh? [zinzin.gif]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 22:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Domanda, ma il suo motore che cosa ha che non può andare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 22:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Ma se la meccanica del tuo motore è buona, perché non riavvolgere quello? magari in monofase?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 02:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
Il rullo dovrebbe avere già i suoi cuscinetti, quindi l'unica cosa da fare é collegarci il nuovo motore, ma bisogna fare in modo che sia perfettamente coassiale, altrimenti i cuscinetti durano ben poco e vibra...
Io direi un manicottino ad interferenza e te la cavi molto facilmente, la coppia che deve sopportare é piccola...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: allungare albero motore
MessaggioInviato: dom feb 14, 2016 08:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
se fai una googolata trovi il tipo di motore in base alla flangia o attacchi, informati probabilmente puoi trovare anche la lunghezza dell'albero giusta

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it