MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 20, 2016 10:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
Ciao a tutti, stavo rovistando nel garage e ho trovato oltre a tanti spezzoni di ferro un motore di una lavatrice da 2000w 2800giri, siccome ho difficolta per tagliare i tondi o quadri di un certo spessore o diametro con la mola piccola, ho pensato di provare a costruire una troncatrice cosa ne dite è fattibile?

se ho detto una stro . . . . a dite pure.....

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 20, 2016 10:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Intanto controlla bene la potenza del motore da lavatrice: dubito molto che sia da 2000W.

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 20, 2016 10:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
oddio adesso mi sorge il dubbio, oggi controllo e faccio sapere, cmq se fosse 2000 o 1500 sarebbe fattibile?

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 20, 2016 11:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
un motore da lavatrice da tre cavalli lo vedo improbabile almeno che non sia la lavatrice di Giuliano Ferrara. :rotfl: :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 20, 2016 11:31 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
e fattibile tutto....anche farsi male seriamente

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 20, 2016 11:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Vuoi costruire una troncatrice per ferro a nastro o a disco(lento/veloce)?se lento(disco o nastro) ti dovrai fare anche un sistema di riduzion giri :smile:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 20, 2016 12:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Messaggi: 3134
Località: sanremo
se è di lavatrice industriale 2 kW potrebbe esserlo. ovviamente trifase.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 20, 2016 13:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
ciao, ho controllato e effettivamente sulla potenza mi sbagliavo perché è di 110 w, mi sarò confuso perché lo vedevo grande, volendo ho un altro motore un dailander a doppia velocità da 2cavalli, cosa ne dite?
la mia idea èra quella di fare una troncatrice a disco (veloce), siccome il motore della lavatrice fa 2800 giri li potrei portare con un'altra puleggia a 3900 è il valore che ho letto su una troncatrice in vendita......

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 27, 2016 08:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
Messaggi: 168
Località: avellino
Se devi tagliare ferro una smerigliatrice (flex ) montata su supporto. Se devi tagliare acciaio il taglio veloce non credo sia adatto e ti conviene una nastro. Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: lun giu 27, 2016 18:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
ciao, mi capita raramente di dover tagliare acciaio, il 90% sempre ferro, e poi avendo un flex piccolo è rognoso se devi tagliare esempio un pezzo 100mm*50, ecco perché avevo pensato ad una troncatrice, beh se fosse possibile farne una a nastro ancora meglio.......
adesso ho accantonato un attimo questo progetto perché sto facendo l'impianto di lubrificazione utensile alla fresatrice ed il tornio, appena fatto proverò a vedere cosa esce fuori, comunque ogni suggerimento è ben accetto..........

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: mar giu 28, 2016 13:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
io ho montato un flex da 230mm su un supporto autocostruito, funziona abbastanza bene devo dire.
il taglio sui pieni non è il massimo per un disco abrasivo, ma si fa, bisogna solo avere l'accortezza di tagliare impegnando il meno possibile il disco,cioè tagli sul lato corto e avanzi sul lato lungo.
La nastro è un altro pianeta, ma per contro costa molto di più (o se autoprodotta, è molto più complessa) ed è più ingombrante.
Il problema del disco da taglio è la limitazione nella dimensione massima del pezzo, per cui a volte bisogna riprendere il taglio, oppure mettere il pezzo in posizioni "favorite" a seconda del tipo di taglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: gio giu 30, 2016 07:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 26, 2014 12:55
Messaggi: 3613
Località: Bologna
Io ho preso, tanto tempo fa, una troncatrice a disco abrasivo 330 mm...
Era in offerta, mi pare suo 60 € !
L'ho usata due volte, forse tre !
Poco precisa, fa sporco e rumore in maniera assurda !
Poi dopo ho preso una disco lento, poi venduta e presa una nastro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: gio giu 30, 2016 08:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
Messaggi: 552
Località: anagni FR
ciao, ho capito capito perrrrrrrfettamente........, ci vuole una nastro !!!!!!!!!!!!
siccome costa molto di più di una troncatrice, ce la costruiamo?

_________________
Tornio Gornati legoor 200L


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: gio giu 30, 2016 09:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se sommi il tempo, la fatica e il materiale, risparmi se la compri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruiamo una troncatrice per metalli
MessaggioInviato: ven lug 01, 2016 15:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2869
Località: milano
Damiano,
Io sto facendo una sega a nastro.
C'e' anche un post qui su MD.
Se sei interessato chiedi pure ( di la sul thread pero')

Pigi

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it