MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: lun ott 10, 2016 20:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Ciao a tutti,
Vorrei chiedere a chi possiede uno di quei maschiatori a frizione,
Se può postare qualche foto o qualche disegno di come sono fatti.

Sono interessanti anche quei mandrini che si vedevano tempo fa' nelle officine,
che erano in uso nei trapani a colonna, che servivano a filettare.
Quando andavi verso il pezzo il maschio si avvitava e quando tornavi fuori il mandrino invertiva il senso di rotazione automaticamente.
Anche questo mi piacerebbe capire come funziona e come era fatto al suo interno.....
Magari si riescono a raccogliere un po' di informazioni così chi si vuole cimentare nella costruzione può provarci.
Grazie a tutti...

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mar ott 11, 2016 19:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Ecco questo nella foto intendo.
Nessuno di voi ne ha uno ?
O sa come è fatto?
Oppure ha un disegno?
Io ho cercato ma non ho trovato niente.
Ho cercato anche in inglese ma non so il nome corretto dell oggetto.
Saluti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Ultima modifica di tomas il mar ott 11, 2016 19:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mar ott 11, 2016 19:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer dic 18, 2013 23:27
Messaggi: 801
Località: Padova (colli euganei)
Interessante...mai visto.

_________________
saluti, alpino Se tu dai una cosa a me ed io dò una cosa a te, abbiamo una cosa ciascuno. Se io dò un'idea a te e tu dai un'idea a me, abbiamo due idee ciascuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mar ott 11, 2016 21:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
devi trovare uno che lo ha disposto a sbudellarlo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mar ott 11, 2016 21:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Trovarlo faccio fatica.....
Magari qualche buon anima che lo possiede e a voglia di dargli una nuova ingrassata....

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mar ott 11, 2016 23:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
questo era un altro mio pallino!!!

io avevo pensato di farlo con due dischi con delle sedi per delle sferette e una molla a tazza che li preme, + la molla preme maggiore è la forza che esercita e viceversa, quando la forza eccede la molla allora il tutto scatta

non so se mi sono spiegato...

ma come al solito è solo un altro dei miei mille progetti nel cassetto...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mar ott 11, 2016 23:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Luc quello a frizione può essere fatto così,ma sarebbe meglio partire dalle misure di uno già esistente,altrimenti si rischia di fare tanto lavoro per nulla...
Visto che calcolarlo mi pare sia molto complesso.....
Quello con l'inversione invece credo abbia delle ruote dentate al suo interno, ma non ho ancora capito come sono disposte e come funziona il meccanismo di inversione.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mer ott 12, 2016 06:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Effettivamente in maniera meccanica funzionerebbe come ha detto Luk...
in un senso solo segue il moto del mandrino o della macchina utensile dove è fssato e nell'altro va con interposizione di un qualcosa che fa cambiare il senso di rotazione... come per fa andare indietro il tornio che si innesta un ingranaggio supplementare.
In pratica le palline farebbero da inversione del senso di rotazione.

Il fatto è che le palline, ho paura che non facciano presa e che se premi diventano solidali e non cambiano l rotazione. Un po come i differenziali a sfere di certe macchinine radiocomandate.
Inoltre, se il rapporto di inversione fosse 1/1, invertendo il senso, non fai altro che annullarla la rotazione e non invertirla.
Quindi secondo me ci vorrebbero una serie di ingranaggini con le dentature che ingranano in moduli uno doppio dell'altro (tra sopra e sotto)

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mer ott 12, 2016 08:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock: "...ingranano in moduli uno doppio dell'altro ..." Eh ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mer ott 12, 2016 09:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Cercalo su siti di brevetti, tipo US patens e scarica l'intero progetto.
Prova con : "Automatic Tapping".
Però a conti fatti, fra lavorazione meccanica, cementazione, rettifica, etc. etc..
forse costa meno comprarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mer ott 12, 2016 10:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Avevo letto solo "frizione", se ti interessa anche il ritorno automatico è tutto molto più complesso...

In un certo periodo della mia vita avevo addirittura pensato di rubare la frizione di un avvitatore e usarla tale e quale compreso il mandrino per questo lavoro, ma mi piange il cuore perché quell avvitatore non va solo perché ha le batterie andate... :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mer ott 12, 2016 10:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Penso anch'io che costi meno acquistarlo.
Quelli più compatti utilizzano un gruppo epicicloidale: a seconda della pressione in un senso o nell'altro (spingere o tirare), viene impegnato il solare o il gruppo dei satelliti.
Per esempio:
http://www.narexmte.cz/image_text/01CA_RTH/RTH_003.jpg
Per la ricerca puoi anche cercare reversible tapping head o reversible tapping tool

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mer ott 12, 2016 17:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Grazie per le info....
Appena ho un attimo faccio una ricerca con quelle parole.
Se qualcuno ha altre info sono tutt' orecchie.....

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mer ott 12, 2016 19:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer nov 06, 2013 20:12
Messaggi: 761
Località: ravenna, RA
io l'ho fatto con un avvitatore makita con batterie finite. aperto in 2, recuperato la frizione. va modificata togliendo una serie di ingranaggi, al loro posto va costruito l'albero da stringere nel mandrino, funziona benissimo.
se qualcuno e interessato alla realizzazione posso smontarlo e fare delle foto.

_________________
iocu pocu ma iocu, ma quannu iocu iocu tocu.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per maschiatore a frizione
MessaggioInviato: mer ott 12, 2016 19:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Bella idea!!!!
Utilizzare la vecchia frizione dell avvitatore.....
Ci rimane solo da capire come è fatto l'inversione adesso...
Poi si può tentare di costruirne uno.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it