MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 08:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per lavoro calcio
MessaggioInviato: lun apr 06, 2009 07:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Ciao ragazzi, allora vorrei fare un regalo ad un caro amico, questo vecchietto ha un fucile beretta a cani esterni, calibro 24 a cui gli si è rotto il calcio, non lo usa piùma era un suo caro ricordo e mi ha chiesto (visto i prezzi del pezzo nuovo) se riesco a rifarglielo io.

Ora non ho esperienza con le armi e sinceramente ne capisco ancora meno di componenti, ma mi farebbe molto piacere riuscire a dargli una mano a realizzare il calcio.

Non ho il quarto asse (che è in via di realizzazione), per cui credo di dover pensare al calcio come se fosse in 2 pezzi, fresare il primo, poi girare il pezzo e fresare il secondo, giusto?

Vi chiedo veramente un grosso aiuto nel realizzarlo, non so veramente da che parte rifarmi per un 3d del genere...

Grazie a chi può aiutarmi... per le misure ho il vecchio se mi dite che serve faccio tutti i modelli del caso.. :grin:

allego una immagine del tipo di calcio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 06, 2009 10:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Boh, posso provare a ridisegnartelo in 3d con rhino... non è che lo sappia usare ancora tanto bene, dipende da quanto articolate sono le superfici... Posta un po' di foto dettagliate.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 06, 2009 10:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Grazie Bit79!!! mi faresti un piacerone esagerato!! :grin:

Dimmi cosa ti serve, foto dettagliate? misure dimenzioni??
Stasera faccio tutto e posto se mi dici :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 06, 2009 14:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Non avere troppo entusiasmo, non sono troppo pratico con il 3d. Comunque ci proviamo, mi serve anche come esercizio.

Per prima cosa mi servono un po' di foto da varie angolazioni, per capire le lavorazioni delle superfici.

Poi servono almeno 3 foto, scattate perpendicarmente alle viste principali (pianta, fianco e prospetto). Queste devono essere il più possibile precise, e conviene scattarle da lontano con lo zoom al massimo, per minimizzare gli effetti della prospettiva.
Su queste 3 foto puoi indicare le dimensioni principali, le altre verranno da sè dopo aver ricalcato la foto e averla scalata secondo le dimensioni principali. Per questo motivo le foto devono essere molto precise, in pratica devono essere come le 3 viste di un disegno tecnico.

Comunque ripeto: non ti prometto nulla, non so se riesco a farlo...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 06, 2009 15:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Non ti preoccupare Bit, figurati !!! ogni aiuto e preso, se poi non viene nulla, lascio stare :grin:

Ho capito vedo di fare le foto fra oggi e domani, intanto per capire le dimenzioni ne metto qualcuna.. :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 07, 2009 11:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Una cosa che volevo capire è questa:
1) Allora, prima do una spianata per parte alla tavola di noce che ho è che è grezza.
2) Poi ci faccio 4 fori per le viti che mi faranno da spina e da fermo giusto?
3) Poi monto la tavola e faccio la prima faccia.
4) Giro il pezzo e ripartendo dallo zero precedente faccio la seconda faccia

Due cose non capisco, lo zero della Z lo devo mettere a metà del pezzo di legno giusto? praticamente alla base della lavorazione e non sulla superfice del pezzo vero? Questo implica che devo fare in modo che il pezzo sia diviso a metà precisa altrimenti le 2 facce lavorate non concorderanno giusto?

La seconda cosa che volevo capire è che praticamente il secondo percorso utensile deve essere inverso al primo se voglio che le facce sia corrette no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 08, 2009 10:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Allora bit, ecco le foto come mi avevi richiesto, le misure e il pezzo di legno da cui dovrei ricavarlo! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 09, 2009 13:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Lo zero della Z lo puoi fare dove vuoi, basta essere coerenti con le impostazioni date al CAM.

I due percorsi utensile risulteranno a specchio tra loro, o in Y o in X, a seconda do come si decide di fare. I 4 fori di riscontro devono essere precisi, in modo che tu possa girare correttamente il pezzo.

Provo a farti il modello, non dovrebbe essere difficile.

Ciao!

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 09, 2009 17:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
ma una bella 5assi Mori Seiki ? mi sembra l'occasione adattarla per comprarla :grin: :grin: :grin:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 10, 2009 08:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Ughino.... ora ti ci mando!!!! :accetta: :accetta: :accetta: :rotfl: :rotfl:

Grazie Bit79, fammi sapere qppena hai fatto! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 14, 2009 21:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Sto provando a buttare giù qualcosa... Non è proprio facilissimo, però vediamo cosa si riesce a fare. Le misure risulteranno un pochino approssimate, devo farle tornare con la foto ricalcata....

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 17, 2009 20:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Allora ho fatto la prima faccia grazie al disegno e aiuto di cncyb...
ora si passa all'altra... :grin:

questo è quello di prova su castagno, poi si farà su noce


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 17, 2009 20:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Bel lavoro Federico !!!! :grin: :grin: :grin: :grin:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 17, 2009 20:54 
o0-ç


Ultima modifica di Ospite il lun mag 04, 2009 23:55, modificato 2 volte in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 17, 2009 20:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Questo è castagno invecchiato è solo per prova, il definitivo lo faccio sul noce.
I colori deciderà il signore a cui è destinato! :grin:

Una cosa... il kress mi ha mollato... ieri dopo questo lavoro e un altri 2 ha iniziato a perdere colpi.... ceh faccio secondo voi è cotto oppure provo ad aprirlo?? ha solo 2 anni :evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it