MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 20:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TESINA DI MECCANICA....URGENTEEEEE
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 08:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab feb 14, 2009 14:05
Messaggi: 6
Salve a tutti...tra meno di un mese ho l'esame di maturità è ho gravi problemi...ho pensato di portare per la tesina di meccanica il "dimensionamento assale rotante di un rimorchio agricolo"...cioè in poche parole devo dimensionare un albero di un rimorchio agricolo...ovviamente questo asse è sollecitato a diverse cose: momento flettente, momento torcente ecc...io non riesco perfettamente a darmi un ordine mentale e mettere in mente l'intera situazione...inoltre mi farebbe piacere sapere da voi come è possibile introdurre l'argomento..cioè una breve descrizione dell'argomento in questione...GRAZIE A TUTTI A CHI MI SARà UTILE...CIAO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 09:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Lo devi dimensionare a momento flettente e controllare a momento torcente, ma prendila con le pinze mi son diplomato nel 1981 :roll: .
La tesina l'ho fatta pure io era un cambio della Fiat 128 dimensionamenti e ruotismi.
La prima cosa è l'introduzione cioè cos'è quello che hai in mano nel tuo caso l'asse rotante a cosa serve le sollecitazioni che sono applicate sopra il materiale da te scelto e perchè la scelta di quel materiale poi passi alla parte del dimensionamento come hai proceduto le formule e i risultati.Poi tiri le conclusioni del tuo lavoro
Alla fine o sono

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 09:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
ah, io all'esame ho dimensionato un albero motore di una macchina con ciclo diesel.. mi è venuto fuori un volano di 4 metri di diametro :rotfl: :rotfl:

ed ero uno dei più sgobboni :roll:

comunque io ho trovato un buon supporto su internet ma soprattutto su i vari manuali di meccanica. il migliore a mio parere è il manuale di meccanica hoepli edizioni. 120 € a versione però veramente ben spesi! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 09:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab feb 14, 2009 14:05
Messaggi: 6
grazie mille zeffiro62....prenderò spunto da quello che mi hai detto...ovviamente mi farò aiutare da uno più espereto di me...o magari anche dai prof...uff mi è rimasto proprio poco tempo :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 09:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Giambu non ti ho cazziato perchè capisco lo stato d'animo però 4 messaggi di cui 3 sulla tesina in 3 posti diversi :roll: :roll: :roll: :roll:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 10:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
n1x0l4 ha scritto:
ah, io all'esame ho dimensionato un albero motore di una macchina con ciclo diesel.. mi è venuto fuori un volano di 4 metri di diametro :rotfl: :rotfl:

ed ero uno dei più sgobboni :roll:

comunque io ho trovato un buon supporto su internet ma soprattutto su i vari manuali di meccanica. il migliore a mio parere è il manuale di meccanica hoepli edizioni. 120 € a versione però veramente ben spesi! :grin:


Nico a me mi sono venuti i diametri degli alberi 2mm più grandi del progetto fiat e ancora non ho capito il perchè :oops: :oops: :oops: :oops:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 10:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Semplicemente perchè in Fiat prima avranno fatto il pezzo secondo i risultati dei calcoli canonici, applicando i coefficienti di sicurezza tabellari e gli sarà venuto l'albero con le tue stesse dimensioni.
Poi però loro producono una ventina di motori di serie pilota, li mettono al banco e dopo x ore di prova, se ancora sono interi, li smontano completamente e controllano lo stato dei principali organi meccanici.
Dove non ci sono segni aopprezzabili di usure o altre cose che facciano presagire un cedimento, tipo usure anomale se il pezzo lavora a strisciamento, oppure pitting o strane increspature delle superfici, si ricalcolano gli stessi pezzi, ma con un coefficiente di sicurezza ridotto di circa 1/10.
Si ripetono le prove al banco e via fino a che o succede il patatrac, oppure appaiono i suddetti segni premonitori.
A quel punto ci si posiziona esattamente a metà tra il dimensionamento teorico del pezzo "indistruttibile" e quello del pezzo "morituro".

Altra tecnica, ma non sempre applicabile, è quella inversa, cioè di partire da un dimensionamento già più contenuto ed in caso di problemi si lavora sui materiali o sui trattamenti.
Ma questo è un sistema che è possibile utilizzare quasi solo per alcune parti dove il passare, ad esempio, da un semplice C45 ad un bonificato o da una cementazione ad una nitrurazione non comporta eccessivi aumenti dei costi di produzione.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 11:07 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
....alla fiat devono da un lato risparmiare e dall'altro guadagnare

risparmio+guadagno-qualita=rubare

2 mm in meno risparmiano sul materiale
2 mm in meno guadagnano perchè si rompe prima e l'utente finale dovrà comprare il ricambio :grin:

io per lavoro uso una punto van e ho speso più soldi per quella che per i tagliandi al boxster!

a 30000km pompa gasolio e alternatore!

macchine di cacca!

...e tra parentesi io in mezzo ai motori ci sono nato e ne ho smontate e riparate e modificate di tutti i colori e la bassa qualità della fiat è indiscutibile!!!

che cessi di macchine!

belle fuori e di carta velina dentro!

la fotocopia del governo italiano praticamente! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 11:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Pinciui come macchina da lavoro ti ci vuole questa qui...

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/mSQRP9AOyvg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/mSQRP9AOyvg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


:mrgreen:

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 11:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Faccio cortesemente notare che il governo italiano non è nemmeno bello fuori... :rotfl:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 12:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
:rotfl: :rotfl:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 12:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Io per lavoro ho 2 fiat (fiorino e punto van) e mi sono trovato bene. Comprate già usate, si sono rivelati dei vei muli. Nulla si fantastico, sono mezzi molto approssimativi, ciottoloni, ogni tanto si allenta qualche bullone, ma a piedi non ti ci lasciano, ti avvertono centinaia di km prima di rompersi. E i pezzi di ricambio costano poco.

La cosa più approssimativa delle vecchie fiat secondo me è la verniciatura, un po' di ruggine la tirano sempre fuori.

Come macchina personale non la vorrei mai (mi tengo il mio bravo bmw), ma da lavoro secondo me sono ottime.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 12:46 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
tuco col colore ci siamo diciamo!!! :mrgreen:

molto bello il gt3 anche se il top sarebbe il gt2 una vera macchina pericolosa!

...uno di pescara lo ritirò dal concessionario e due incroci dopo era bello che da rottamare! :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 13:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
hem siamo andati fuori Post tanto per cambiare :roll:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 27, 2009 13:21 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab feb 14, 2009 14:05
Messaggi: 6
zeffiro62 io purtroppo non sono pratico di sto forum e non sapevo dove andare a scrive e quindi per essere sicuro che qualcuno leggesse e mi aiutasse ho scritto un po dappertutto...chiedo scusa...pero leggendo, qui si è usciti veamente fuori pista e da quanto vedo nessuno mi ha dato una notizia buona a parte il primo post tuo...vabbe vedrò di cercare altrove..grazie lo stesso...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it