MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Illuminazione T044
MessaggioInviato: sab mar 14, 2009 17:23 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom nov 02, 2008 21:40
Messaggi: 56
Località: Carignano (To)
In attesa che la vernice impermeabilizzante che ho dato al soffietto (vedi altro post) asciugasse, oggi ho realizzto questo sistema di illuminazione per la T044.
Ho impiegato 30 LED smd bianchi ad alta efficienza (10000mcd).
Il diametro del circuito stampato è pari a quello della testa canotto ove verrà fissato tramite tre viti.
Per protegere il tutto darò due mani di vernice trasparente.
Vi assicuro che l'illuminazione risultante illumina a giorno l'area di lavoro. :P


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 14, 2009 17:32 
bello, devo prima o poi farmi un coso così....


davvero fatto bene :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 14, 2009 17:35 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
....robba fina! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 14, 2009 18:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 17, 2008 10:41
Messaggi: 148
Località: Bojano (CB)
..... sopraffina.......

Mi piacerebbe averla per la mia fresatrice

Oreste


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 14, 2009 19:02 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
bello!!! cavolo!!

come lo proteggi dai trucioli e dagli schizzi di refrigerante?

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 14, 2009 21:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom nov 02, 2008 21:40
Messaggi: 56
Località: Carignano (To)
Penso di proteggerlo dal refricerante dando tre o quattro mani di vernice trasparente, ai trucioli non avevo pensato.
Se poi in pratica dovesse essere un problena :evil: faccio un anello di policarbonato trasparente di protezione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 14, 2009 21:43 
o0-ç


Ultima modifica di Ospite il lun mag 04, 2009 23:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 14, 2009 21:54 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom nov 02, 2008 21:40
Messaggi: 56
Località: Carignano (To)
Mi avete convinto.... vada per l'anello il plexi :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 14, 2009 21:58 
:a26:


Ultima modifica di Ospite il lun mag 04, 2009 23:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 15, 2009 20:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer ott 29, 2008 11:22
Messaggi: 38
Località: Rimella (vercelli)
io ho fatto lo stesso sistema, ho ricopiato la flangia esterna e ne ho fatto fare uno stampato scala 1/1 con 10 led ad alta luminosita' e ho poi applicato il tutto sempre sulla flangia il tutto e' alimentato con un cavo spiralato collegato a un alimentatore messo nel quadro comandi della macchina

_________________
www.elicottero-ulm.it
meglio essere per terra con la voglia di volare
che essere per aria con la voglia di essere per terra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2009 08:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
Complimenti, ottima idea, e sopratutto ottima realizzazione....bisogna sempre cercare di lavorare nel miglior modo possibile...

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2009 09:40 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
una bella montatura di alluminio o magari in nylon inserisci tutto dentro e chiudi con del policarbonato o plexiglas trasparente secondo me vien uno spettacolo

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 00:28 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom nov 02, 2008 21:40
Messaggi: 56
Località: Carignano (To)
Ottimo suggerimento Oby!
Ho giusto un tondo in nylon adeguato: appena ho tempo faccio una corona che calzi sull'esterno del canotto chiusa di sotto con un anello in policarbonato.... a presto le foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 29, 2009 10:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Ciao visto che hai fatto un lavoro non solo bello ma anche utile e raffinato, perchè non ci illustri un po le fasi di lavoro illustrandoci come si collegano i diodi, lo schema del circuito, se ha bisogno di qualche resistenza, a quanti volt è alimentato etc etc? grazie sai sarebbero notizie utili se qualcuno di noi volesse replicarlo!!!! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 03, 2009 00:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
Messaggi: 515
Località: GENOVA
molto molto bello..anche i led sono come quelli delle torce a led...quanto costano l'uno...

Una cosa ti chiedevo, siccome di elettronica non ci capisco niente il semplice funzionamento del led e di che altro componente ha bisogno per funzionare

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it