MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricerca complessivo per progettino tecnologia
MessaggioInviato: mer ott 07, 2009 15:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
Salve a tutti!
scusate se vi scasso con domande forse banali però non so dove sbattere la testa e questo mi sembra il luogo ideale dove trovare aiuto... devo fare un progettino di tecnologia praticamente la stessa cosa di quello linkato qui http://avc1959.mastertopforum.eu/proget ... t2970.html
solo che per fare il progetto serve il complessivo... ecco su questo gradirei il vostro aiuto! siccome il prof ha detto, con ragione, che negli ultimi anni stanno riciclando sempre i soliti complessivi che si trovano sui libri e sulle tavole del corso, vorrebbe qualcosa di nuovo. Io non saprei dove cercare, ho fatto una ricerca su google ma si trovano cose scolastiche (che ho sul libro) o disegni parziali senza cartiglio ecc da cui capire il tutto. Mi sono rivolto a un collega di mio padre Ing. Meccanico e per ora mi ha dato un disegno interessante però volevo valutare anche altre proposte magari più idonee...

il regolamento è questo se volete capire meglio di cosa si tratta http://www2.ing.unipi.it/~d4268/infoprogetto.htm noi siamo un gruppetto di 5 persone.

questa è la pagina del prof magari c'è qualcosa di utile sui parametri di taglio http://www2.ing.unipi.it/~d4268/didattica.htm

avete qualche complessivo da farmi vedere? non so, qualsiasi aggeggino meccanico va bene!

Grazie in anticipo a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 07, 2009 16:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Tu scegli il progetto noi ti aiutiamo, come abbiamo sempre fatto con tuttiù, l'importante è che tu non pretenda che il lavoro sia fatto da noi. :accetta:

Ti correggeremo volentieri le cappellate del tuo team :mrgreen:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 07:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
eh si ma non so proprio cosa scegliere è questo il problema... Non mi fraintendete... Vorrei che mi faceste vedere qualche complessivo appunto per scegliere cosa fare dato che devo scartare quelli dei libri! Il resto del lavoro sono ben felice di farlo da solo poi ve lo mostro magari per avere dei pareri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 08:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Scusa, ma se non dai libri (a parte che nelle specifiche dell'esercizio non sta scritto da nessuna parte che non si possono usare), da cataloghi industriali, o al massimo da internet, dove pensi di poterlo trovare il complessivo ?

Scordati che qualcuno di noi metta a disposizione online o anche in privato un complessivo di un qualsiasi meccanismo prodotto a livello aziendale.

Fossi in voi mi metterei a sfogliare un po' di catalocghi di aziende che producano parti tipo riduttori, cilindri idraulici/pneumatici, paranchi o cose simili, alla ricerca di qualche immagine di complessivi, magari messa li' per illustrare uno schema di montaggio o la distinta dei ricambi.
Oppure ci sta sempre la biblioteca di facolta', dove di solito sui libri di queste cose se ne trovano a iosa.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Ultima modifica di Meccbell il gio ott 08, 2009 08:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 08:07 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
prendi come esempio un albero mandrino di una fresatrice con cannotto di discesa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 08:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
magari il progetto di pinciui per il mandrino, così si trova gli errori ammesso che ci siano. Dai pinciui butta lo schizzo del mandrino: materiale, quotature, tolleranze, cuscinetti da utilizzare ecc. ecc. le metterà il futuro Ing.
Poi farà il cartellino lavorazione e Carlo gli dirà come si deve fare correttamente.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 08:47 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
m'ha telefonato Raban e m'ha detto: " Pinciuzzo ricordati che ho il porto d'armi! " :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 08:51 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
a parte gli scherzi fare un'albero di un trapano con cannotto di discesa non è mica la fine del mondo! ...io l'idea l'ho data adesso tocca ai 5 baldi giovani rimboccarsi le maniche per non sporcarsi con l'olio di gomito! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 09:22 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
lunghezza totale 560
cono iso 40
sede cuscinetti inferiori
50mm con filetto m50x1.5
cuscinetto superiore sede 40mm
diametro sede per eventuale parapolvere 60mm
diametro esterno corpo 89mm
albero scanalato da 32mm forato internamente per il tirante
lunghezza scanalato 180mm
terminale da 25mm lungo 100mm
interasse tra le 2 battute cuscinetti 210mm



l'albero ce l'ha un mio caro amico e lo vende anche a un prezzo modico (circa 80€+ss) se può interessarvi ! con qualche euro per uno potete avere anche il prototipo!

sia ben chiaro che non ho alcun interesse a venderlo,ho messo le foto per farvi capire di che si tratta e vi ho dato un suggerimento per fare bella figura col prof presentandogli anche il prototipo in carne ed ossa!

adesso datevi da fare però!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 10:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Cita:
Scordati che qualcuno di noi metta a disposizione online o anche in privato un complessivo di un qualsiasi meccanismo prodotto a livello aziendale.


Bah, ora proprio un disegno pronto e finito si, ma un disegno non quotato e senza riferimenti non vedo che male possa fare. Chiaramente si possono divulgare solo disegni di cui siamo padroni e non disegni di altri, ma in questo caso non vedo che segreti possano esserci. Sono studenti che devono fare un compito, non si metteranno certo a rubarci il lavoro. E se proprio fossero intenzionati a rubarcelo e fossero un minimo smaliziati, il modo di avere i nostri disegni lo troverebbero comunque.

Penso che più o meno tutti abbiano visto arrivare nelle varie officine clienti con disegni rigorosamente protetti da diffusione e riproduzione a chiedere il pezzo di ricambio che non si trova più...

E' uno studente, probabilmente non ha visto molti meccanismi industriali da cui prendere spunto. Lanciamogli un'idea, poi ovviamente sarà lui a svilupparla...

Ne sparo una io, che a spanne potrebbe essere adatta alle specifiche: perchè non progettate il gruppo asse Z di una macchina CNC? Intendo la slitta con i relativi carrelli, la vite di manovra (eventualmente dimensionate anche il motore) e il supporto dell'elettromandrino?
Ci sono pezzi da fare al tornio, alla fresatrice, potete inventarvi un pezzo di fusione o di stampaggio (ad esempio il supporto dell'elettromandrino). Inoltre se vi fate un giro sul forum trovate molte foto di cnc, da cui poi ricavare un disegno dovrebbe essere immediato...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 18:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
Bit79 ha scritto:
Cita:
Scordati che qualcuno di noi metta a disposizione online o anche in privato un complessivo di un qualsiasi meccanismo prodotto a livello aziendale.


Bah, ora proprio un disegno pronto e finito si, ma un disegno non quotato e senza riferimenti non vedo che male possa fare. Chiaramente si possono divulgare solo disegni di cui siamo padroni e non disegni di altri, ma in questo caso non vedo che segreti possano esserci. Sono studenti che devono fare un compito, non si metteranno certo a rubarci il lavoro. E se proprio fossero intenzionati a rubarcelo e fossero un minimo smaliziati, il modo di avere i nostri disegni lo troverebbero comunque.

Penso che più o meno tutti abbiano visto arrivare nelle varie officine clienti con disegni rigorosamente protetti da diffusione e riproduzione a chiedere il pezzo di ricambio che non si trova più...

E' uno studente, probabilmente non ha visto molti meccanismi industriali da cui prendere spunto. Lanciamogli un'idea, poi ovviamente sarà lui a svilupparla...

Ne sparo una io, che a spanne potrebbe essere adatta alle specifiche: perchè non progettate il gruppo asse Z di una macchina CNC? Intendo la slitta con i relativi carrelli, la vite di manovra (eventualmente dimensionate anche il motore) e il supporto dell'elettromandrino?
Ci sono pezzi da fare al tornio, alla fresatrice, potete inventarvi un pezzo di fusione o di stampaggio (ad esempio il supporto dell'elettromandrino). Inoltre se vi fate un giro sul forum trovate molte foto di cnc, da cui poi ricavare un disegno dovrebbe essere immediato...


credo che tu abbia colto nel segno... diciamo che in officina ci sono stato una volta per sbaglio! capisco la prudenza, ma ora mi metto a rubare disegni?! non saprei nemmeno che farci a essere sincero, a parte il progettino...

Cmq l'idea dell'albero è moooooooolto buona solo che non vorrei fosse troppo semplice per 5 persone. Io prendo varie opzioni e le porto al prof, lui deciderà! Ottima l'idea del gruppo asse Z (sapessi cos'è, ma mi informo!), qualcosa di inventato da noi farebbe un figurone!
Quindi fatevi avanti se avete qualche altra idea, tutte bene accette!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 19:20 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
:mrgreen: l'albero mandrino è tutt'altro che semplice !

Raban ed io ci abbiamo messo mesi per capire come farlo in maniera ottimale sopratutto per il buco centrale con i mezzi che avevamo a disposizione!

...io se fossi in voi me lo comprerei lo misurerei ben benino e lo riporterei su cad poi noi vi diamo una mano a livello di lavorazioni da esguire per realizzarlo come tolleranze ,velocità,utensili ,materiali etc etc.

...io scelgo sempre la strada più semplice! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 20:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Ste, non fare riporti dal post immediatamente precedente, e comunque non riportare tutta la risposta, appesantisce il forum.

Tornando al tuo lavoro, ecco a cosa mi riferivo. Se giri nel forum ne trovera anche molti altri. Questo ovviamente è molto semplificato, ma potete progettarne uno molto più raffinato.
E' solo una parte di una cnc (progettare tutta una cnc approfonditamente mi pare troppo), ma ha diversi aspetti particolari.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 20:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
ci sarebbe anche il tornietto che ha ideato diego , quello che realizzai io. ad essere onesti era quasi tutta fresatura, di tornitura c'è poca roba, comunque, provate a sentire con diego70 , aveva detto che il progetto sarebbe stato pubblico .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 22:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Me lo ricordo, un progetto molto carino. Almeno è una macchina completa!

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it