MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su progettino tecnologia
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 18:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
Buonasera a tutti
come forse qualcuno sa già, abbiamo scelto per il nostro progettino di tecnologia meccanica il tornietto da banco di diego! Dopo qualche tempo (purtroppo non gli abbiamo dedicato il tempo necessario) abbiamo fatto i disegni dei 2 pezzi che ci ha assegnato il professore:

- Basamento (leggermente modificato e tutto in un unico pezzo) da fare per fusione
- Plateau (cioè il disco montato al posto dell'autocentrante) da fare per stampaggio

di entrambi naturalmente serve anche il relativo ciclo alle macchine utensili nonchè una programmazione in g-code... ora volevo sottoporvi i disegni per sapere cosa ne pensate (domani vado cmq dal professore per parlarne) ogni consiglio è ben accetto perchè sicuramente mi fido di persone di esperienza come voi in questo campo. In particolare sono indeciso sulla quotatura del plateau...

quando ce ne sarà bisogno cioè dopo lo studio della fusione gradirei esporvi anche i nostri fogli di fase e ciclo per avere qualche consiglio...

grazie in anticipo!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 22:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 11:00
Messaggi: 28
Località: Massa (MS)
magari se allegavi un file con il file compresso ed all'interno i file con la giusta estensione (visto che non l'hanno :mrgreen: )

Te lo rimetto io così gli esperti potranno aiutarti di certo :grin:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 11:44 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
ma che dici?!?!?!?! ho allegato un file .rar con dentro 2 file in .pdf!!!!!!!!!!!!!!!!
vabbè cmq grazie :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 12:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Odino intendeva dire che i files contenuti nel tuo .rar non avevano l'estensione .pdf.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 12:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
ah ok, non ci avevo fatto caso!
Stamani mi sono fatto 40 km per andare all'uni e il prof mi ha bidonato :crybaby2:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 12:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Rivedi la fusione del basamento, non hai una nervatura che impedisca di piegarsi alla fusione se la fai così ti diventa un arco è spessa solo 15 per 700mm.
Non ci sono tolleranze ne geometriche ne dimensionali :accetta:
Non ho capito nel foro del plateu la tolleranza di // 0,02 :?:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 23, 2010 18:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
no ma questo è il semplice disegno dei particolari finiti...il prof ci ha chiesto prima di fare i particolari come se fossero semplicemente estratti dal complessivo, il disegno dello stampo della fusione va fatto ancora con angoli di sformo, materozze ecc.. (forma transitoria)... dovremo disegnare le casse d'anima e le staffe, sistema di colata...

tolleranze dimensionali dove dovrei metterle?! avevo il dubbio se metterle nei fori per le barre e nelle sedi sempre delle barre rettificate... mi sa che ci vadano inoltre quelle geometriche di perpendicolarità sempre tra la parte dove ci sono i fori delle barre e il piano... giusto?!

per il plateau: cribbio mi sono sbagliato! volevo mettere la freccia sulla faccia del foro (quella con rugosità 3.2)...

per il resto che ne pensi?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 24, 2010 08:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Plateau:
Ti manca una chiavetta e un grano per bloccarlo, la battuta davanti o forse l'hai già progettata sull'albero.
La chiavetta e il grano per il trascinamento la battuta per evitare che scorra sull'albero.

Basamento: Ti posso dire che non è facile costruirlo come l'hai progettato tu i fori da 16mm sono difficili da costruire messi come sono. Soluzione io farei 2 spianature sullo stesso piano e metterei 2 blocchi, 1 per il gruppo di dx supporto barre + plateau, 1 di sx supporto barre e contropunta

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 24, 2010 09:56 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
Basamento:
ah cioè diresti di fare un altro supporto uguale a quello di sinistra con 2 cave fresate per le barre piuttosto che quella parete forata... beh sarebbe più semplice anche per la fusione senza dubbio visto che diventerebbe praticamente simmetrico...
Ti dico che io non ho minimamente ragionato su questi aspetti perchè semplicemente mi hanno detto "metti insieme questi 3 pezzi e fai tutto il blocco per fusione"

Plateau:
dalle foto di diego non vedo nessuna cava per chiavette nel mozzo... indi per cui ci sarà un altro sistema di bloccaggio sul mandrino che non è specificato nei disegni che mi ha mandato...

Grazie delle dritte, sono proprio queste cose che ci mancano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 24, 2010 10:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
basamento:
Scusa secondo te con come entri per fare i fori da 16mm nel pezzo che hai progettato tu ?! Allora ti conviene fare 2 spianature alla stessa altezza e montarci 2 supporti sopra

Plateau:
Mi spieghi come ottieni il trascinamento del mozzo senza un grano e/o una linguetta anche la tua tolleranza non indica montaggio a forza poi se non hai la battuta sull'albero mandrino tende a scorrere sopra

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 24, 2010 12:54 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
scusa ma non mi sono posto il problema... anche diego non l'ha fatto (ho qui le foto)! Come ti ripeto ho fatto quello mi è stato chiesto di fare, se trovassi quel coglione per parlarci magari ti saprei dire le news su come procedere...
Inoltre io non ho progettato una cippa, ho messo insieme 3 pezzi che in origine erano collegati tramite viti ma a scopo didattico vanno fatti per fusione tutti insieme! questi sono gli inconvenienti di questa scelta e probabilmente dovrà modificare qualcosa come dici te...

Cmq sei stato molto gentile a farmi presente queste cose, almeno posso esporle io stesso al prof :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 24, 2010 13:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
beh puoi esporre il problema al prof così se non ci legge ci fai una bella figura

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 26, 2010 22:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer dic 30, 2009 21:43
Messaggi: 34
Località: carpi
quote sul disegno un po' ortodosse. 50mm per indicare il centro di 100mm, e20mm dalle parti e' inutile ,n°2 sm 10x45


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 27, 2010 08:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
fuori OT Vittoria com'è la situazione lavoro a Carpi ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 27, 2010 09:45 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab ott 03, 2009 09:42
Messaggi: 48
Località: Lucca
vittoria2 ha scritto:
quote sul disegno un po' ortodosse. 50mm per indicare il centro di 100mm, e20mm dalle parti e' inutile ,n°2 sm 10x45


beh mi hanno insegnato che se nn quoto l'asse del foro chi mi dice che sta a metà?!
per il 20 forse hai ragione perchè in teoria se io dò l'interasse e sono simmetrici rispetto all'asse del pezzo allora automaticamente il foro viene fatto a 30mm da ogni parte?!

Gli smussi mi hanno insegnato a quotarli così, idem per i fori... prima la dimensione poi il numero...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it