MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: lun nov 29, 2010 23:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Salve a tutti

Ultimamente stavo pensando di costruirmi una testina ad alesare con avanzamento manuale.
Per manuale intendo a manovella, e la regolazione deve avvenire durante il funzionamento.
Non esigo la precisione centesimale, diciamo che 0.05 potrebbe andarmi bene, in quanto eventuali altri fori di precisione possono essere rifiniti con l'altra testina.
La necessità di questo nasce dal fatto che alle volte mi capita di fare delle piccole spianature circolari e non avendo una testa con avanzamenti automatici o manuali sono costretto ad usare la tavola a dividere con fresa a candela (una rottura ogni volta) per fare tutte le riprese.

Il problema:

Non riesco a capire che meccanismo ci sta dietro per efferruare un movimento radiale su un pezzo in rotazione, sono 2 giorni che mi sto scervellando :roll:
Qualcuno sa aiutarmi?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mar nov 30, 2010 01:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
così ad occhio direi varie demoltipliche da vite senza fine; probabilmente su una cremagliera che muove la tavola.... sempre se ho capito bene come si muove....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mar nov 30, 2010 04:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Il principio di funzionamento dovrebbe essere quello del differenziale
sta ora a vedere come l'hanno assemblato.
Avevo letto su un vecchi libro a proposito di " applicazioni del differenziale "

Mi sembra nelle vecchie fresatrici si trasmetteva il moto di avanzamento all'asse superiore della tavola passando attraverso quello inferiore proprio con un meccanismo simile.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mar nov 30, 2010 23:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Ho avuto modo di avere un esploso di questo attrezzo... è da mettersi le mani nei capelli...

Differenziale? Ce ne saranno 4 dentro :roll: :roll:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mar nov 30, 2010 23:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Lo potresti fare idraulico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mar nov 30, 2010 23:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Come dici zorki?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mer dic 01, 2010 02:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
mi piacerabbe pubblicasti l'espolso

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mer dic 01, 2010 09:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se spike publica l'esploso la ditta costruttrice gli barena il cubo . :rotfl:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mer dic 01, 2010 09:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
In questo caso è gradito anche un MP

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mer dic 01, 2010 12:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Si fa prima a farsi una cnc, e lavorare in interpolazione! :grin: :grin:

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mer dic 01, 2010 13:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Bit, la voglio fare per soddisfazione pernsonale, vuoi mettere? e poi sono più affascinato dalle cose "vintage" :risatina: :risatina:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mer dic 01, 2010 13:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Certo, hai ragione... era per dire!

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mer dic 01, 2010 19:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Ho trovato una sezione di un fasatore meccanico, il concetto dovrebbe essere questo...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: mer dic 01, 2010 20:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
In pratica:

d1 è l'asse di ingresso (mandrino macchina) + (slitta testina + bareno)
d2 dovrebbe essere un alberino che passa all'interno di tutto e comanda una coppia conica che a sua volta tramite una vite/madre vite fa spostare la slitta
d3 è l'albero di regolazione esterno manuale
Il rapporto dove essere 1:1, quindi il motore fa girare il bareno alla stessa sua velocità e con lui anche l'albero all'interno.
Quindi se nessuno tocca niente la slitta NON si sposta, in quanto l'alberino gira alla stessa velocità del bareno.
A questo punto c'è l'albero d3, che se ruotato manualmente, aumenta la velocità dell'alberino d2 (somma algebrica delle due velocità d1+d3). La differenza di velocità fa si che l'alberino d2 riesce a muovere la coppia conica + vite madre e di conseguenza sposta la slitta del bareno in proporzione alla rotazione che si è dato all'alberino d3.
All'arresto dell'albero d3 la slitta si bloccherà immeditamente mantenendo la posizione.


Questo è quello che dovrei realizzare.
NB sto tralasciando l'avanzamento automatico altrimenti le cose si complicano ancora di più di quel che sono
La figura sopra tra un po in inganno farò uno schizzo a mano

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto - Testa ad alesare con avanzamento manuale
MessaggioInviato: gio dic 02, 2010 00:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Ciao, io pensavo ad un sistema simile con ritorno a molla (non presente nello schema).
Se la precisione richiesta non è elevatissima e si riesce, attraverso appositi condotti, a non far rimanere intrappolate bolle d'aria secondo me dovrebbe funzionare.
Il pistone di comando è anulare.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it