MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ralla reggispinta
MessaggioInviato: ven feb 04, 2011 13:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Stò progettando una ralla reggispinta (penso che si possa chiamare così) dovrebbe reggere un carico assiale di circa 3000N e ruotare di + - 90 gradi manualmente quindi il cuscinetto è sottoposto solo al carico assiale mentre la velocità di rotazione è limitata. C'è però anche un carico assiale che sarà circa dei soliti 3000N o forse anche meno per il quale ho previsto una boccola in metallo+teflon (di colore verde). I dubbi che ho sono 2:
1- il cuscinetto reggispinta SKF 51118 mi è costato una fortuna circa 75€ +IVA e mi chiedevo se non fosse sufficiente una boccola in bronzo.
2- La boccola in metallo+teflon andrà bene. o sara meglio montare un cuscinetto?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ralla reggispinta
MessaggioInviato: ven feb 04, 2011 16:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Io avrei optato per degli assiali a rullini.
A te andava bene il AXK 90120 + 2 ralle AS 90120 spendevi 1/3 (forse anche meno)
Per me andava bene anche una ralla in bronzo (ovvio che la frizione sarà maggiore).
Se va montato all'esterno (pioggia e umidità) meglio la bronzina, una ingrassata ogni anno e stai a posto, i volventi occorre proteggerli adeguatamente dallo sporco e umido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ralla reggispinta
MessaggioInviato: ven feb 04, 2011 18:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Ho cercato il prezzo ma non ho trovato niente, credi che 2 ralle+1 cuscinetto a rullini costi meno del 51118? Posso sempre riportarlo indietro!Trà l'altro la boccola (SKF PCM 909560 E ) mi è costata quasi 40 Euri.
L'utilizzo è all'interno.
In alternativa pensavo di utilizzare un'unica boccola in bronzo con flangia che mi reggesse tanto il carico assiale che quello radiale, ma mi è stato sconsigliato dicendo che con il carico in questione il bronzo si sarebbe consumato rapidamente ed anche che una boccola con foro 90 non era disponibile ed anche molto costosa.
Forse, se pensi che il bronzo possa andare, potrei ricavarla dal pieno al tornio, anzi potrei direttamente realizzare in bronzo il pezzo che nel disegno è in colore blù (quello in alto), quindi senza cuscinetto e boccola aggiuntiva.
Potrebbe andare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ralla reggispinta
MessaggioInviato: ven feb 04, 2011 23:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Visto e considerato anche il prezzo del bronzo non so quanto sia convegnente ricavare un simile boccolone dal pieno. Secondo me è meglio farne 2 rondelle ed il resto in acciaio.
Per quanto riguarda i prezzi dei cuscinetti io ho un listino al pubblico trovato in rete ma purtroppo non è completo, però per farti un'idea ho preso il cuscinetto a rullini 50x70 l'AXK 5070 (7euro) più rondelle AS 5070 (2.40euro ne occorrono 2) mentre l'equivalente a sfera sempre 50x70 che è il 51110 viene 38euro
Altro esempio il 51113 viene 57euro mentre l'equivalente AXK 6590 viene 12.5euro (solo la gabbia a rullini)
cos'è il PCM 909560 E? una bussola quella disegnata in verde)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ralla reggispinta
MessaggioInviato: sab feb 05, 2011 11:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
Messaggi: 552
Località: Prato
Su SKF mi fanno circa il 40% di sconto poi vedo se riesco a scaricare il listino dal sito.

Il PCM 909560E si è quella in verde è definito "Cuscinetti radenti in materiale composito" (il link è questo http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... 1850190901 ) è una boccola in alluminio rivestita internamente in teflon credo.

Comunque grazie, Lunedì chiamo il fornitore per il cuscinetto a rullini e casomai lo sostituisco.

Per il bronzo ho cercato su internet ma mi è venuto un preventivo di oltre 500€ !!!??? per acquistare un tubo a spessore di 50cm dal quale ricavare il boccolone.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it