MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 10:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun giu 13, 2011 10:19
Messaggi: 7
Salve,
mi scuso per l'intromissione in un settore che non mi appartiene, ma sono ormai anni che più o meno convintamente cerco di realizzare un prototipo meccanico ma non riesco a trovare il modo e/o le persone giuste per procedere.
Ho quindi deciso di fare questo tentativo per avere consigli da persone del settore, che spero mi possano facilitare.
Venendo al prototipo:
Il problema principale è che mi viene sempre richiesto un disegno completo del progetto, ma più entro nello specifico e illustro l'idea, più le persone che ho contattato mi liquidano con un "Non può funzionare" o un "Mi spiace ma non capisco proprio".
Io vorrei solo trovare qualcuno che dietro giusto conpenso realizzi i pochi pezzi necessari, poi se non funziona amen: è un prototipo... ma è veramente difficile.
Ho considerato anche la possibilità di procedere ad un'autoproduzione di un modellino, giusto per illustrare meglio l'idea, ma la presenza di una parte meccanica con ingranaggi (e già sapere dove reperirli a Milano sarebbe un bel passo avanti) mi ha bloccato per ora.
La speranza è quella di trovare qualcuno con tanta passione e un po' di pazienza, ma come dicevo basterebbe sapere dove poter recuperare ingranaggi e altre minuterie meccaniche nei dintorni di Milano...

Se avete suggerimenti, grazie in anticipo.


Ultima modifica di McMax il lun giu 13, 2011 17:34, modificato 1 volta in totale.
eliminato indirizzo email privato - inopportuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 17:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Ciao Notini,
per prima cosa ti invito a passare in presentazioni ed a leggere il regolamento del forum. Grazie.
Per il progetto, questo è un forum e tutto ciò deve essere condiviso.... non puoi utilizzare questo spazio per farti contattare privatamente... o meglio, la cosa si può anche fare ma di certo non con il primo messaggio e soprattutto non mettendo nello stesso il tuo indirizzo e-mail (che ho provveduto a cancellare).

Qui siamo tutti pronti ad aiutarti. Presentati e apri un nuovo post qui con i dettagli di ciò che vuoi fare e vedrai che qualche idea a qualcuno viene (io, ad esempio, vivo in provincia di Milano e la passione ce la potrei anche avere...) :mrgreen:

Ciao,
Max

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 19:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Gli ingranaggi commerciali si trovano senza fatica.
Più difficoltoso è se hanno dimensioni particolari e non è possibile modificare il progetto per poterci montare quelli standard.
Poi comunque occorre lavorare il foro e quant'altro per l'applicazione.
Si trova qualcosa ache online sul catalogo RS (vedi RS-online).
Occorre sapere n° denti e modulo, meglio ancora uno schizzo o disegno, ancor meglio l'intero progetto (la curiosità non è solo femmina)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: lun giu 13, 2011 20:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun giu 13, 2011 10:19
Messaggi: 7
Chiedo scusa: in effetti è stata una mossa un po' azzardata perchè non sapevo esattamente come sarebbe stata valutata una richiesta di qualcuno che non è del settore e mi sembrava un po' fuori luogo.
L'obiettivo era prendere contatto con una realtà che poco conosco, e la risposta mi sembra più positiva di quanto mi aspettassi.
Ora per me si tratta di raccogliere informazioni utili a portare avanti il progetto: capire cosa serve a chi ha le competenze e le capacità realizzative e un aiuto nel modo più appropriato.
Visto che ne ho l'occasione entro nello specifico e chiedo consiglio su qualche sistema/ingranaggio meccanico in grado di trasmettere una rotazione solo in uno dei due sensi.
Per fare un esempio pratico, ciò che avviene alla ruota posteriore di una bicicletta che recepisce la trazione della catena solo in un senso.
In particolare mi interesserebbe un sistema di dimensioni ridotte e con uno scatto preciso, di modo che quando la trazione riprende nel verso giusto non ci siano escursioni o o piccoli movimenti a vuoto che possano mandare fuori fase altri ingranaggi interconnessi.
Allego un'immagine che forse può essere utile per far capire cosa mi serve.
In questa prima versione gli ingranaggi neri e quelli blu ruotano assieme.
Quello nero al centro è fisso, mentre tutto il piano rosa su cui sono fissati gli altri ingranaggi ruota.
Quindi gli ingranaggi blu cambiano senso di rotazione ogni 1/4 di giro mentre tutta la base rosa continua a girare in un'unica direzione.
Non so se mi sono spiegato bene, ma questo sistema mi è apparso da subito di difficile realizzazione poichègli ingranaggi neri devono agganciarsi e ingranare ogni volta.
Sostituendoli però con un sistema come quello a cui accennavo all'inizio questo problema sarebbe risolto, ma temo che a lungo andare si possa perdere comunque la sincronia tra gli ingranaggi blu e quelli neri.
Mi fermo, consapevole che forse anche a causa dell'ora ho illustrato il problema in modo molto confuso.
Vi chiedo pazienza.
E se c'è qualcosa che posso fare per migliorare l'esposizione cercherò di essere più preciso.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di onorino il mar giu 14, 2011 15:18, modificato 1 volta in totale.
evita riporti inutili , leggi il regolamento , grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mar giu 14, 2011 00:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Quello a cui accenni esiste e si chiama "ruota libera".
Ha le dimensioni ed e simile ad un cuscinetto a sfere. se deve sopportare carichi radiali viene integrato anche un circuito a sfera.
Prova a ricercare i prodotti della "stieberg"
Si, effettivamente occorre ragionarci su al disegno.
I quarti di ingranaggi concentrici a quelli blu e azzurri sono solidali con questi ultimi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mar giu 14, 2011 08:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
A me pare un riduttore a planetari, nulla vietache abbia anche la ruota libera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mar giu 14, 2011 15:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
quello che hai postato cambia ogni 1/2 giro il celestino a sx attacca a 180° ruota fino a 90° stacca riattacca a 0° stacca a 270° con rotazione oraria e così fa l'altro suo opposto quindi hai 90 gradi in un senso e 90 nell'altro e 180 di vuoto, sbaglio qualcosa ?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mar giu 14, 2011 18:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun giu 13, 2011 10:19
Messaggi: 7
Mi pare che hai centrato il movimento: gli ingranaggi blu cambiano senso di rotazione ogni 1/4 di giro, questo movimento va però sommato alla rotazione di tutto il gruppo e quindi, visto da una postazione esterna il movimento si estende a 1/2 giro.
I miei dubbi stanno tutti sul momento dell'aggancio e dello sgancio: è possibile realizzarlo con ingranaggi fissi come quelli del disegno o si deve ricorrere a ingranaggi con caratteristica di trasmettere il movimento in un unico senso di rotazione?


Ultima modifica di onorino il mar giu 14, 2011 18:42, modificato 1 volta in totale.
notini evita riporti , leggi il regolamento .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mer giu 15, 2011 07:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
si può fare anche con i comerciali a patto di avere ingranaggi divisibili per 2

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mer giu 15, 2011 08:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun giu 13, 2011 10:19
Messaggi: 7
Questa è una buona notizia.
Quindi se non ho capito male con numero di denti pari.
E il taglio (o comunque il posizionamento al momento dell'aggancio) va fatto a metà dente o in corrispondenza dellincavo tra due di essi?


Ultima modifica di onorino il mer giu 15, 2011 08:53, modificato 1 volta in totale.
tolto ennesimo riporto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mer giu 15, 2011 08:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
notini evita di quotare il messaggio precedente , dai una letta al regolamento .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mer giu 15, 2011 10:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
prendi una z20 metti 2 spine di posizionamento tra 2 denti e fresi la parte che no interessa ribalti l'ingranaggio rimetti le spine e rifresi, e vedi che ti torna tutto

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mer giu 15, 2011 13:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
io vado quì non è a milano ma da milano ci vado in bici
penso arrivi anche il metrò verde

http://www.atti.it/content/09/prod09e.htm

penso che il modellino iniziale ti convenga usare ingranaggi non di acciaio (nylon o simili)

Non ho capito quale sia lo scopo del congenio.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mer giu 15, 2011 15:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 15, 2008 18:48
Messaggi: 149
Località: Svizzera francese
Notini...

per me il problema sarà il perfetto ingranamento tra il momento di pausa e quello di contatto....

nel tuo disegno e dalla spiegazione il cerchio rosa gira, l' azzurro in contatto è fatto ruotare dal nero fisso mentre il blu si stacca e ruota per portarsi in posizione, alla fine del quarto di ingranaggio nero il blu dovrebbe cominciare a ruotare in senso inverso perchè ingrana con il nero fisso e l' azzurro comincia a ruotare mosso dal contatto con il blu per portarsi in posizione per il prossimo 4 di rotazione.

Io penso che la cosa possa funzionare, ma il problema più grosso sarà l' entrata e l' uscita dei quarti di ingranaggio neri, e se anche il sistema ruotasse all' inverso, siccome i 4 ingranaggi completi sono "ingranati" uno nell' altro non potrai perdere la fase una vosta fissata in fase di costruzione.

Potresti vedere disegnando il complesso in Solidwork o Catia se l' accrocchio funziona, e quale modulo di ingranaggi scegliere per l' uno o per l' altro set.

Come poi utilizzare questo movimento sarà poi il tuo segreto immagino, anche se visto così penso sia abbastanza laborioso ripotare su un singolo asse, il quarto di giro avanti.. indietro... ma .....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta informazioni per progetto amatoriale.
MessaggioInviato: mer giu 15, 2011 17:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Non c'è un altro sistema per ottenere questo movimento tipo:
glifo oscillante, biella-manovella, croce di malta ecc?

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it