MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: lun ott 10, 2011 22:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Diamo subito nomi agli acronimi va:
SVM = Space Vector Modulation
ELS = Electronic Lead Screw

Sfruttando le potenzialità dei due neuroni che mi sono rimasti volevo cimentarmi nella realizzazione di un inverter per motore asincrono che si incaricasse anche di pilotare un motore stepper per l'avanzamento della vite madre del tornio in modo da poter eseguire qualsiasi passo di filettatura (o quasi)

A grandi linee queste sono le specifiche:
Microcotrollore: PIC18F4431
Ingresso: monofase domestico (o anche trifase in futura versione, vediamo)
Potenza max motore: 3CV
freq max motore: 60Hz (non esageriamo... se poi avanza qualcosa vediamo se si può salire)

Il controllo PWM del motore lo volevo realizzare mediante tecnica SVM (Space Vector Modulation) che a differenza della classica V/F true sine wave riesce ad alimentare gli avvolgimenti con una tensione maggiore sfruttando meglio sia il motore che la potenza disponibile sulla rete.

Il sistema sarà visualizzato tramite display LCD 20x4 per l'opportuna programmazione dei parametri e, perchè no, anche della visualizzazione della velocità di rotazione del mandrino in tempo reale ed eventuali altri parametri che poi valuteremo.

La vite madre verrà pilotata dallo stesso micro tramite uscite STEP/DIR compatibili con qualsiasi driver stepper, senza porre limiti di pontenza al progetto. Ovviamente poi vorrò sviluppare anche il driver ma questo è un altro discorso.

Il mandrino dovrà essere dotato di encoder ottico in quadratura con segnale index sfruttando direttamente l'apposito ingresso del PIC18F4431. Pensavo che un encoder a 200 passi sia sufficiente... eventualmente se ne può discutere.

Ci sarebbero un milione di cose da dire ma è inutile farlo ora visto che sicuramente usciranno da sole lungo il thread.

La scheda micro è già pronta con tutte le interfacce, e il display... tra domani e dopo pubblico schematico e PCB.

Chi di voi buon anime vuole partecipare al progetto ?
Idee, consigli, insulti ???
Fatevi sotto !!!! :mrgreen:

p.s. ovvimente si partirà in sordina visto che prima di dedicarmi a questo dovrò finire la saldatrice... i neuroni sono sempre 2 e lavorano bene solo insieme !! :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: lun ott 10, 2011 22:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Vai alla grande Max!!
Io nella parte tecnica non penso di essere di aiuto, ma per qualsiasi supporto ci sono.
Magari posso vedere di fare il contenitore :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: lun ott 10, 2011 22:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:01
Messaggi: 475
Località: Padova
Un progetto ambizioso e affascinante McMax....sono sicuro che saranno molti i possessori di tornio a desiderarne uno.

In bocca al lupo...e inizi l'avventura!

Ti seguo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 00:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Max, io per starti dietro con l'hardware, a parte i soliti consigli, non ce la faccio.
Ma per il software non ho problemi... ovviamente in asm, così magari funziona anche!

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 08:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io mi occupo delle solite battute idiote tra un post e un'altro :risatina: , e se mai riuscirò a far partire le mie macchine posso stampare i contenitori ad iniezione .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 09:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Che macchine hai onorino?

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 09:48 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
tutte macchine sportive.... dalla F40 alla Lamborghini Countach..... :risatina:



......bravo max che fenomeno che sei....



.....io aiuto Rino ed in più metto qualche messaggio subliminale nei post

......per prepararvi al giorno che salirete sulla USS per fare una gita verso mondi e genti ai confini dell'universo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 11:00 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Se serve un programmatore ... avrei preferito l'uso di un dspic30f4011 ( che ho gia' ) pero' va bene uguale ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 11:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
x bit
apparte fresa e torni e cianfrusaglie varie , ha anche una pressa Amburg da 40 grammi .

grazie Almor , per contrastare l'avanzata dei padani mi serviva proprio una mano :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 11:25 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Cita:
Ma per il software non ho problemi... ovviamente in asm, così magari funziona anche!


Cosa vorresti dire ? :frusta: :frusta: :frusta:

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 12:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Cavolo che squadrone!!!!!
Max, non fai in tempo a finire un progetto che già sei pronto con il successivo, GRANDE!!!!!!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 17:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Mi piacerebbe un sacco essere dei vostri ma già faccio del casino se devo attaccare più di 10 fili alla volta (vedi discussione motore monofase) perciò mio malgrado mi limiterò a fare supporto morale e spirituale nel qual caso ce ne fosse bisogno. Comunque se posso dare un consiglio penso che sia molto utile se le due unità (controllo stepper e inverter) fossero due schede separate, in questo modo se un giorno un utente avesse bisogno di un inverter e fosse uno con parecchia manualità, si potrebbe costruire quel PCB e via senza implementare altri componenti che alla fine non sarebbero utilizzati.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 17:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Tante parole !

Noto che nessuno si è offerto per la "sussistenza" : vino, birra, salsicce, . . . . . .

Ve lo immaginate un esercito di soli combattenti ? Potrebbe essere "feroce" !

Ma quando serve la carta igienica, si scopre che anche le "retrovie" hanno la loro importanza . . . . . . . .

Complimenti per il progetto !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 18:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Cita:
Cosa vorresti dire ?


Che in C moltiplichi le dimensioni del software per 10, aggiungi una marea di possibili errori e non sai cosa fa il processore. Se vuoi fare una prova passami la tua routine per la lettrua dell'encoder (quella di cui discutevate ieri sera), e la confrontiamo con la mia scritta in asm. A parte il fatto che in asm non litighi certo con tutte le opzioni del C, opzioni che tra l'altro in un hardware che non le supporta non hanno senso. :mrgreen:

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inverter SVM + ELS
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 18:57 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
facendo due calcoli l'unica cosa che posso aggiungere e che ci
vorranno 1.21 Gigawatts! DOVE caspita troviamo 1.21 Gigawatts??!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it