MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 17:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: mar ott 18, 2011 16:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
buongiorno a tutti.

Avrei bisogno di una mano per un problema di lattoneria:
devo inserire un tubo da 14 cm perpendicolarmente in un tubo da 15 cm, tubi tipo stufa lamiera di ferro zincata o inox da 6-8 decimi, come faccio a tracciare il profilo di taglio sul tubo da 15?
Avevo pensato di stampare un cerchio da 14 cm e incollarlo sul 15 ma credo che il profilo non sarebbe corretto.
c'è qualche formula o trucco per tracciare il corretto profilo di taglio senza andare per tentativi e limature sucessive?

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: mar ott 18, 2011 20:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Si che c'è !!!
Devi fare una proiezione in piano del tubo e creare il profilo in 2d del taglio che dovrai eseguire. Avevo da qualche parte il libro del "lattoniere" che spiegava passo passo il procediemento... lo devo cercare. Se lo trovo ti faccio una scansione e te la mando. E' più facile farlo che spiegarlo !

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: mar ott 18, 2011 20:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
ecco infatti al cad riesco a fare il disegno senza problemi dei solidi ma poi non riesco a ricavare la proiezione in piano da stampare e incollare al tubo da forare, sembra una fesseria ma non lo è!
Ti ringrazio in anticipo per l'interessamento.

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: mar ott 18, 2011 20:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
finalmente posso rendermi utile!!!!! nel vero senso della parola! ho il sito che fa per te... hehehehehe

http://metalgeek.com/static/cope.pcgi

spero che tu riesca a capire! nel caso ti do una mano con la traduzione! ciao!

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: mar ott 18, 2011 21:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Prendi un cartoncino, ci disegni e poi ritagli un cerchio diametro 14cm.
Prendi il tubo da 15cm e lo metti a 90° ortogonale rispetto al sole, ci piazzi davanti il tuo cartoncino e segni con un pennarello il contorno della luce/ombra proiettata. Se ti fai aiutare riesci meglio.
É un pò da "poveracci" ma dovrebbe funzionare.
Altro metodo "non matematico" ma più preciso è quello del compasso.
Prendi un pezzetto di tavola dimensioni 6x2x10cm sul lato 10x2 ci fai 2 fori paralleli (con un trapano a colonna) da 8mm distanti tra loro (interasse) 7cm. In un foro ci infili e blocchi una matita che sporga 8cm dalla tavoletta nell'altro foro ci metti un tondino da 8mm che andrai ad infilare in un preforo da 8mm fatto sul tubo, ruoti il complesso avendo cura di far seguire il contatto tra tubo da 15 e matita come fosse un compasso.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: mer ott 19, 2011 19:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Grazie Eugeniopazzo, ma un altro nick no ?
Con quel sisstema posso tagliare il profilo del tubo da 14 e poi appogiarlo sul 15 per tracciare il foro.
Anche l'idea di zorki è buona ed infatti avevo provato ma il difficile diventa il bordo che ad un certo punto è tangente alla punta della matita e la traccia è molto variabile, andrebbe benissimo per una differenza di diametro maggiore tra i tubi.
Grazie a tutti.
qualche anno fa' avevo trovato un sito americano di un hobbista che riportava tutte le formule per i calcoli relativi e aveva sviluppato anche un programmini dos per calcolare e stampare le dime, ovviamente non sono piu' riuscito a trovarlo :evil: :evil: :evil:
Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: mer ott 19, 2011 20:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Max mi spiace proprio non trovo più il libro... temo sia infognato da qualche parte a casa di mia suocera.
Comunque il sistema spiegato nel libro è lo stesso del link postato da eugeniopazzo. Non c'è bisogno di tagliate il tubo da 14; basta che riporti il profilo su carta rendendolo circolare (o meglio ellissoidale....) e lo incolli sul tubo da 15 e lo usi come tracciatura per il taglio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: mer ott 19, 2011 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
esatto! McMax ha capito come l'avrei usato io riguardo questo problema. è che non mi son dilungato in spiegazioni un po' per pigrizia.

Comunque una volta stampato il profilo con un giro di scotch lo arrotoli sul tubo da 14 con "l'onda" che sporge e fai il segno con la matita.

Per il nick beh son pazzo quindi..... buon lavoro!

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: gio ott 20, 2011 10:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Et voilà!

Sviluppi pronti per entrambi i tubi, così puoi fare come ti torna meglio.
Lo sviluppo è approssimato a 16 parti per giro, un po' pochine per ottenere un buon profilo, ma altrimenti incasinavo il disegno, così è più chiaro e capisci meglio anche il sistema. Poi eventualmente puoi definirlo meglio, oppure te lo posso fare in un attimo.

Ciao!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: inserimento a T tubo 14 in 15
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 19:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Grazie a tutti per l'aiuto, nei prossimi giorni procedo!
@ bit79 grazie mille domani apro il dwg sull'altro pc, su questo non ho cad.

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it