MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 20:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
stavo pensando di fare un piccolo sistema di lubrificazione per la fresa ma di comprare la pompetta proprio non mi andava...

ho pensato un po' e ho costruito questa semplice pompettina solo con parti idrauliche di facile reperibilita' e una banale lavorazione al tornio

in pratica il tutto è costituito da 2 valvole di non ritorno messe nello stesso verso prima e dopo il T, un pezzettino di tubo alesato dentro e un pistoncino fatto alla bene e meglio e si avra' così che da una parte succhia e dall'altra spinge..


spero si capisca, non ho molto tempo per scrivere sta sera...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 20:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Bella... però devi andare a mano.... e non è un bello spettacolo vedere uno che spompa su sto robo mentre fresa !!! :b24:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 21:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
:risatina:

due bottarelle prima di muovere la macchina non uccidono nessuno

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mar giu 28, 2011 01:42 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bella luk!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mar giu 28, 2011 15:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
io la brevetterei :risatina:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mar giu 28, 2011 16:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
monta un eccentrico alla fine del mandrino sul foro di uscita , e lo fai lavorare come biella e pistone .
avrai anche dei vantaggi all'aumentare dei giri avrai più pressione , quasi quasi è da brevettare :ghgh:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mar giu 28, 2011 16:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 25, 2009 01:35
Messaggi: 461
Località: Senago (MI)
Ma allora la si può usare anche per fare il vuoto nei sacchetti di plastica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mar giu 28, 2011 19:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Bella Luk, sono sicuro che prima o poi te la clono per lubrificarci i cuscinetti della mia fresetta...

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mar giu 28, 2011 20:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
meno male che vi è piaciuta l'idea :risatina:

si, penso che funzioni anche per fare il vuoto, ovviamente con le dovute riserve del caso...

per aumentare la portata della pompa basta aumentare il tubo del pistoncino, magari passare ad uno da 1" o superiore, insomma la cosa è anche discretamente versatile

Ah dimenticavo... il tutto è costato meno di 10 euro...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mer giu 29, 2011 06:55 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Negativo non funziona per il vuoto perche' la valvola di non ritorno ha bisogno di una certa differenza di pressione per aprirsi ( la forza della molla ) oltre quella differenza d pressione non si aprira' ... per quelle valvole di non ritorno tipo europa sara' di almeno 0.3-0.4 bar.
Pero' per lubrificare e' proprio una bella idea ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mer giu 29, 2011 17:52 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
io avrei pensato ad un sitema ad aria compressa


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mer giu 29, 2011 18:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio set 30, 2010 15:26
Messaggi: 125
Località: Caserta
Bella, è lo stesso principio con il quale questi signori qui [http://www.sscentral.org/homemade/pepper.html] si creano le pistole ad acqua...

(quest'estate una me la faccio anche io)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mer giu 29, 2011 18:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar giu 21, 2011 14:27
Messaggi: 511
Località: Alassio (SV)
Se metti una molla tra pistone e tappo e se hai un buon accoppiamento (magari con un oring o due) realizzi un sistema identico a quella che ho sulla mia fresatrice: tiri su e la leva riscende molto lentamente...
Non devi stare li a spompettare... ma lo fai una volta a settimana o prima di ogni utilizzo se la usi saltuariamente.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mer giu 29, 2011 21:55 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
capito!
tra l'altro è anche di facile realizzazione visto che posso aprire il pistone avanti e dietro..

per la tenuta, penso sia buona perchè in compressione non passa nemmeno l'aria

ciao
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: semplice pompa con componenti idrauliche
MessaggioInviato: mer giu 29, 2011 21:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
io avevo capito che era per l'emulsione , dimenticate la storia di collegarla con una cam .
io torno sotto terra :1234:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it